lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 78 – Zerocalcare presidente di giuria del premio Bookciak 2021

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Agosto 2021
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
Venezia 78 – Zerocalcare presidente di giuria del premio Bookciak 2021
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Zerocalcare è il presidente di Giuria per la decima edizione di Bookciak, Azione!  evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL. Il Premio, ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, celebra l’intreccio tra cinema e letteratura attraverso i bookciak, corti realizzati da giovani filmmaker e ispirati a romanzi e graphic novel di produzione italiana.

Anche quest’anno a fare da scenario alla premiazione che si svolgerà il 31 agosto al Lido di Venezia (nell’assoluto rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid) sarà l’Isola Edipo, realtà culturale nata nel segno dell’incontro tra arte, cinema e diritti, che prende il nome dal veliero “Edipo Re” ormeggiato al Lido durante la Mostra; una barca storica per i cinefili, che Pier Paolo Pasolini condivise con il pittore Giuseppe Zigania e dove soggiornò durante le riprese di Medea con Maria Callas.

I bookciak vincitori saranno proiettati la sera del 31 agosto alla presenza di Zerocalcare, dei giurati, degli scrittori e dei giovani concorrenti, per poi brindare e cenare insieme negli spazi all’aperto di Isola Edipo (via Falier 1, Riva Corinto) con i giornalisti accreditati alla Mostra e tutti gli amici di Bookciak, Azione!

La premiazione sarà anticipata dall’omaggio a Cecilia Mangini, grande amica di Bookciak, Azione!, con la proiezione del suo ultimo documentario in co-regia con Paolo Pisanelli. È Il mondo a scatti, poetico viaggio attraverso il nostro immaginario e toccante ritratto della signora del documentario recentemente scomparsa. La proiezione, anch’essa evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori in collaborazione col premio, inaugurerà la nuova sala del Lido che sarà intitolata alla giovanissima documentarista precocemente scomparsa, Valentina Pedicini.

Dopo questa prima veneziana i bookciak premiati prenderanno il largo: andranno in tour in un prezioso circuito di festival (Premio Solinas, Festival Premio Emilio Lussu, Festa di Cinema del Reale, Le Giornate della Luce, Pesaro Film Festival, Cinema d’iDEA) per approdare poi a Parigi alla rassegna letteraria Festival Vo-Vf. Traduire le monde.

Con la X edizione il premio segna un traguardo importante. Sono stati anni di ricerca e sperimentazione, solidarietà ed inclusione, anni in cui Bookciak, Azione! ha:
– Portato alla ribalta e valorizzato il lavoro di molti nuovi giovani autori, filmmaker, scrittrici e scrittori
– Svolto un lavoro appassionante di diffusione dell’editoria indipendente, attraverso la selezione dei titoli da proporre per i bookciak
– Nel costruire percorsi speciali di collaborazione, è entrato anche nel carcere femminile di Rebibbia, e l’esperienza dei corti girati dalle detenute resta tra i momenti più emozionanti di questo progetto
– Con la Spi-CGIL, LiberEtà Edizioni e Premio Zavattini ha lavorato, e continua a farlo, sul tema irrinunciabile della memoria

E in questo viaggio ha avuto compagni di strada straordinari, grandi nomi del nostro cinema come Ettore Scola, Ugo Gregoretti, Citto Maselli, che hanno tenuto a battesimo il Premio e a cui nel tempo si sono aggiunti anche Gabriele Salvatores, Daniele Vicari e ancora nomi determinanti del teatro (Ascanio Celestini) della letteratura (Lidia Ravera), dell’arte (Lorenzo Mattotti) e della musica (Mannarino). Affiancati dai nostri giurati permanenti Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto.

Arrivare fin qui è stata anche una questione di resistenza: non si poteva che sceglierla come filo rosso di questa X edizione, come tema che sintetizza lo spirito di questo progetto e in definitiva dei nostri tempi incerti.
Spirito di cui Zerocalcare con le sue strisce è grande interprete, da La profezia dell’Armadillo a Rebibbia Quarantine; solo pochi mesi fa è stato nel nord dell’Iraq, tra la popolazione curda nel campo di Makhmour che non molla la sua lotta; un viaggio che ha appena raccontato con il reportage a fumetti Se cadono le montagne.

Parlano a modo loro di resistenze anche i quattro libri selezionati per ispirare i bookciak. La resistenza dei nostri infiniti lockdown da Covid, raccontati attraverso quattordici storie al femminile immerse nel quotidiano (Penelope alle peste di Veronica Passeri, Castelvecchi Edizioni, 2020). Resistenza alla depressione di un giovane autore che in cento flash poetici ricompone con leggerezza il puzzle di una vita pesante, segnata dal disagio mentale (Pesci di vetro di Sergio Oricci, Gattomerlino Edizioni, 2020). La vera resistenza contro il fascismo dei giovani di Reggio Emilia rimasti sul selciato sotto gli spari della polizia quel tragico 7 luglio 1960 (Sangue del nostro sangue, graphic novel di Claudio Bolognini e Fabrizio “Bicio” Fabbri, Red Star Press, 2020). O ancora le battaglie per i diritti, piccole grandi conquiste e scoperte, resistenze anche queste, raccontate nel memoir di Vincenzo Mazzeo, Radici andata e ritorno (LiberEtà Edizioni, 2020) che è il romanzo della sezione speciale Memory Ciak, tradizionale appuntamento del premio con i temi del lavoro, della solidarietà e dell’inclusione sociale, realizzato in collaborazione con Spi-CGIL e il Premio Zavattini e la Fondazione Aamod, che offre l’opportunità di utilizzare gratuitamente il proprio materiale di repertorio ai filmmaker che partecipano alla sezione.

Bookciak, Azione! è prodotto dall’Associazione culturale Calipso, Bookciak Magazine, col sostegno di MIC, MIAC- Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, Cinecittà si Mostra, Spi-CGIL, LiberEtà Edizioni. In collaborazione con Giornate degli Autori, SNGCI, ANAC, Premio Zavattini, FICC, Più Libri più liberi, Nel Blu Studios. Col patrocinio di Biblioteche di Roma. RAI Movie è media partner.

 

Tutte le info sul www.premio-bookciak-azione.it e http://www.bookciakmagazine.it

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Venezia 78 – Gli eventi collaterali e i premi, spiccano il panel sull’Afghanistan e Madalina Ghenea

Next Post

Venezia 78 – Madres Paralelas di Pedro Almodovar, l’universo femminile spiegato bene, again!

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Go Home – A casa Loro”, zombie in un centro per migranti

“Go Home – A casa Loro”, zombie in un centro per migranti

25 Ottobre 2018
Sfera Ebbasta. Ufficio stampa Goigest

Sfera Ebbasta: dai palazzetti sold out ai festival sotto le stelle

27 Marzo 2025

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .