lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Torna “Letterature Festival Internazionale di Roma”

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Luglio 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Torna “Letterature Festival Internazionale di Roma”
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma, 2 luglio 2021 – Torna dal 21 al 25 luglio 2021 LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Culture. L’evento fa parte del programma dell’Estate Romana 2021 ed è organizzata da Zètema Progetto Cultura. Il Festival è in collaborazione con Institut français, American Academy e British Council.

Al centro dell’edizione 2021 del Festival, che quest’anno compie vent’anni, saranno cinque serate allo Stadio Palatino, a cura di Andrea Cusumano e Lea Iandiorio, con la regia di Fabrizio Arcuri. Da sempre il racconto e la parola hanno accompagnato aspirazioni, dolori, gioie, sogni, immagini. Oggi più̀ che mai la parola di poeti e scrittori può̀ aiutare a “leggere il mondo”, che diventa dunque il tema portante della manifestazione: saranno tante le voci, non solo della letteratura e della poesia, a esprimersi su questo argomento, portando la loro esperienza e la loro interpretazione sul tema.

Nuovo il format, concepito come uno spettacolo tra le arti, un’esperienza sinestetica in cui le diverse arti espressive si intrecciano in un dialogo connesso, grazie alla straordinaria location dello Stadio Palatino che rende lo spazio protagonista, un tutt’uno con la narrazione. In questo contesto site-specific, cuore pulsante è l’opera dei MASBEDO che dialoga sia con gli artisti, sia con il pubblico, dando vita ogni sera a un evento esperienziale sempre nuovo.

“Roma capitale della cultura conferma a livello internazionale la sua centralità e rilevanza. Nei prossimi giorni sveleremo il programma composto da scrittori di fama internazionale. Una piccola anticipazione: saranno 25 gli autori protagonisti dell’evento, cinque per ogni serata. Tra questi Jonathan Coe, Cristina Morales e il vincitore o la vincitrice del Premio Strega 2021, solo per citarne alcuni. La letteratura ci permette di ‘Leggere il mondo’, conoscere, scoprire, fare esperienza attraverso nuovi punti di vista. Ringrazio l’Assessora Fruci, l’Istituzione Biblioteche e i curatori: Roma riparte con le sue eccellenze culturali”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

“Per i suoi primi 20 anni LETTERATURE, Festival Internazionale di Roma cambia location, si svolgerà infatti allo Stadio Palatino e cambia anche format: la letteratura, gli autori dialogheranno con l’arte dei MASBEDO e con la meravigliosa cornice archeologica che ci ospiterà per le cinque serate. Altra novità di questa nuova edizione: alcuni autori che la sera saranno allo Stadio Palatino visiteranno anche alcune Biblioteche diffuse sul territorio. Ringrazio sia l’istituzione Biblioteche che i curatori, Lea  Iandiorio e  Andrea Cusumano, per il grande lavoro portato avanti. Così dal 21 al 25 luglio romani e turisti potranno – seppur con le dovute cautele – godere la bellezza di Roma e la scoperta di un programma di autori italiani e internazionali che verranno nella nostra città per vivere insieme, di nuovo, la cultura” dichiara Lorenza Fruci Assessora alla Crescita culturale di Roma.

“Abbiamo pensato ad un Festival che dialoghi in modo originale con il sito attraverso la realizzazione di un’installazione immersiva e dal forte impatto emotivo ad opera dei MASBEDO. Un luogo artisticamente connotato che accolga il pubblico ed esalti la letteratura”, affermano i curatori del programma Andrea Cusumano e Lea Iandiorio.

“Il titolo di quest’anno del nostro Festival ‘Leggere il mondo’ vuole offrire uno sguardo nuovo attraverso gli occhi e l’immaginazione di chi, per propria vocazione, indaga e cerca tracce originali per guardare al futuro. Per Biblioteche di Roma questa ventesima edizione del Festival è particolarmente significativa perché coincide con un periodo di grande impegno per rendere ancora più utile ed essenziale la propria vocazione.

Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Al via il Filming Italy Sardegna Festival

Next Post

E…state al Wood” Fregene 2021

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Inventaria 2023, il festival del teatro off: Intervista a Pietro Dattola

Inventaria 2023, il festival del teatro off: Intervista a Pietro Dattola

25 Maggio 2023
L’età giovane del Salina Doc Festival

L’età giovane del Salina Doc Festival

16 Maggio 2020

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .