martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

#soloalcinema Le iniziative per il rilancio del cinema in Italia

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Maggio 2021
in Cinema
Reading Time: 6 mins read
0
#soloalcinema  Le iniziative per il rilancio del cinema in Italia
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del progetto #soloalcinema che raccoglie al suo interno l’insieme delle iniziative in programma per il rilancio del cinema, con l’impegno comune di tutte le maggiori associazioni di categoria. Si tratta di un progetto dell’intera filiera del cinema italiano che agisce in maniera unitaria e organica, dopo aver svolto nei mesi passati confronti utili e proficui per individuare idee e nuove proposte con l’obiettivo di far tornare il pubblico in sala e abbracciare nuove generazioni di spettatori.

La valorizzazione dell’esperienza condivisa ed emotiva, che lo spettatore vive esclusivamente nella sala cinematografica e che lo spinge a riappropriarsi finalmente di un momento di eccezionale qualità nel suo tempo libero al di fuori delle mura domestiche, sono al centro di tutto il progetto #soloalcinema. 

Il progetto vedrà la sua prima importante fase nel corso dell’estate, per poi proseguire durante l’autunno fino alla stagione natalizia. Si tratta di un vero e proprio percorso che prende il via da oggi e che intende accompagnare il Cinema e il suo Pubblico d’ora in avanti verso una ripresa di quel dialogo che era rimasto sospeso e che ora torna ad affascinare e coinvolgere le platee italiane.

Partendo dalla serata dei David di Donatello, passando per le sinergie messe a punto con i media partner che intendono sostenere il ritorno in sala con iniziative e attività dedicate, arrivando al Festival di Taormina, alle Notti Bianche del Cinema, ai CinemaDays con uscite di rilievo durante l’estate, alle giornate professionali di Cinè a Riccione, alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, alla Festa del Cinema di Roma e con le iniziative che sono destinate a moltiplicarsi e arricchirsi man mano durante tutto l’arco di tempo da qui fino a dicembre 2021.

Il primo spot dal titolo EMOZIONI, lanciato a dicembre scorso, aveva tenuto il filo di quel rapporto tra la sala cinematografica e i suoi spettatori in un momento iconico come il Natale e ora torna a ravvivarlo attraverso lo spot RICORDI DI UNA VITA, con la voce narrante di Monica Bellucci. Mostrato in anteprima durante la serata dei David di Donatello trasmessa l’11 maggio scorso in diretta su Rai 1, inizia da oggi la sua circolazione sui più importanti media italiani. Seguirà durante l’estate il nuovo spot ALL STAR in cui, per la prima volta insieme, alcuni dei volti più celebri e più amati tra le attrici e gli attori italiani si faranno sorprendere dentro una sala cinematografica, questa volta nei panni di quelle persone che normalmente lavorano al loro interno (alla cassa, allo strappo dei biglietti, alla vendita dei gelati) e saranno insieme al pubblico a godersi la ritrovata emozione di vedere un film sul grande schermo. Per presentare lo spot ALL STAR e ricordare l’impegno anche di tutto il gruppo degli interpreti italiani era presente in conferenza l’attore Pierfrancesco Favino.

In apertura il saluto del Ministro della Cultura Dario Franceschini e a seguire il Presidente di Anica Francesco Rutelli ha dato inizio ai lavori dichiarando: “siamo ottimisti. Si sta tornando al Cinema, e gradualmente le cose miglioreranno, come per tutto il nostro Paese. Questi programmi comuni dimostrano la collaborazione e la passione che animano la nostra filiera: come per la ripresa dei set cinematografici, su cui l’Italia è stata all’avanguardia, tutti si sentiranno sicuri nelle Sale. E i prossimi mesi vedranno una grande ripresa di prodotti e di interesse del pubblico, a partire dal Cinema italiano“.

Il Presidente della sezione Distributori Italiani di Anica Luigi Lonigro ha portato l’attenzione sulla ripartenza dell’industria cinematografica attraverso un ricco cartellone di nuovi titoli in uscita durante la stagione estiva e ha ricordato il valore insostituibile del cinema come rito collettivo. Riguardo al progetto ha dichiarato: “#soloalcinema è lo strumento ideale per rappresentare il cambiamento che sta investendo l’industria cinematografica italiana nell’epoca Post Covid-19. Fino a poco tempo fa solo ipotizzare di poter costruire un contenitore unico e multifunzionale per armonizzare una lunga serie di eventi finalizzati a riattivare negli spettatori la voglia di consumare cinema sul grande schermo, sarebbe stato impossibile. Oggi presentiamo con orgoglio un progetto di grande spessore, altamente inclusivo, e che vede protagoniste, insieme alle principali associazioni di categoria, le associazioni culturali che si occupano di cinema e Enti prestigiosi come il David di Donatello e i Nastri d’Argento. Come distributori cinematografici italiani siamo entusiasti di essere fra i promotori di questa iniziativa”.

La Presidente della Sezione Produttori di Anica Francesca Cima ha sottolineato l’importanza del prodotto italiano per il sostegno alla ripartenza: “i produttori italiani partecipano e sono parte integrante di questo importante progetto che vede tutta la filiera unita per accompagnare la ripartenza della sala. I film italiani non mancheranno, sia questa estate che dopo: grazie al sostegno del Governo e del Ministro Franceschini abbiamo potuto far ripartire le produzioni già dalla scorsa estate, un segnale importante sia per il mercato del lavoro e dell’occupazione che per lo sviluppo creativo e artistico del nostro paese. Non vediamo l’ora di far arrivare al pubblico il frutto di questo enorme sforzo, nel luogo più affascinante e coinvolgente di visione e, soprattutto, di condivisione: la sala cinematografica.”

Il Presidente Anec Mario Lorini ha espresso ottimismo circa la riapertura delle sale guardando anche ai risultati che stanno arrivando dai mercati esteri: “L’esercizio cinematografico, che a breve supererà il 50% di schermi tornati in attività, dimostra l’ottimismo e la fiducia per la ripartenza del mercato in Italia e nei principali paesi europei. #sololalcinema e #nottibianche sono la dimostrazione di un evento straordinario che vede tutta l’industria unita per ripartire, tornare al nostro pubblico, condividere l’esperienza unica del ritorno al cinema in sala. E il cinema italiano che ci auguriamo torni protagonista. Siamo felici di questo evento, andiamo avanti tutti insieme”.

La Presidente e Direttrice Artistica della Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, Piera Detassis,  a breve distanza dal successo della serata dei David di Donatello, ha commentato così l’iniziativa: “Dopo aver riaperto agli eventi in  presenza con la 66ma edizione del David di Donatello ambientata in due prestigiose location, lo storico studio Frizzi della Rai e il meravigliosa Teatro dell’Opera, l’Accademia del Cinema italiano, che  in questo anno difficile non ha mai smesso di accompagnare il soffio vitale del cinema e del suo futuro in sala, è felice di partecipare alla campagna #Soloalcinema e alla grande festa di riapertura affiancando le Notti Bianche, 48 ore fuori orario e nel rispetto di tutte le regole, ma soprattutto di condivisione, di festa e di libera circolazione di quelle visioni e  immagini che tanto ci sono mancate. Sono anche felice di poter annunciare in anteprima l’omaggio al maestro Dario Argento in programma per una speciale notte d’argento”. In chiusura di intervento, come Editor at large di cinema e entertainment del gruppo Hearst, ha anche ricordato il progetto Movie Confidence che il gruppo Hearst sta conducendo sia con webinar dedicati al cinema e all’audiovisivo, che attraverso una campagna social dal titolo “Io mi fido del cinema”

 

Il portavoce di #soloalcinema Gabriele D’Andrea ha esposto la struttura del progetto concepito da un gruppo di lavoro interassociativo: “#soloalcinema è un progetto originale, inclusivo, unitario, un contenitore di idee e proposte, un laboratorio di creatività e azioni di marketing e comunicazione, che è nato in questi mesi di chiusura dei cinema e che oggi prende il via per concludere il suo primo ciclo di lavori a Natale prossimo.

Ci saranno gli eventi nazionali e internazionali, le iniziative promozionali come i CinemaDays, le creatività originali e impattanti, la partecipazione attiva degli artisti a cominciare dallo spot All Star la cui regia sarà affidata a un regista di talento come Vincenzo Alfieri. Abbiamo il supporto delle Istituzioni, delle Associazioni, di numerosi partner come Hearst, RDS e Campari che hanno ideato azioni di co-marketing e poi ancora gli spot pubblicitari che speriamo potranno coprire tutti i media più rilevanti. Tutti i cinema italiani saranno coinvolti e proietteranno i video e i contenuti di comunicazione di #soloalcinema all’interno delle sale. Non solo: fondamentali saranno ovviamente i grandi film che usciranno nei prossimi mesi, a cominciare dall’estate con “Crudelia” per arrivare a “Dune”, passando per film italiani di registi come Salvatores e Cupellini e grandi franchise americani come “Fast & Furious”, “Black Widow”, “Suicide Squad”, “I Croods”, “Hotel Transylvania”: film di genere che, secondo la ricerca Moviegoer appena commissionata dalle associazioni, rappresenteranno un acceleratore per il ritorno in sala della maggior parte degli spettatori.

Sarà un percorso di comunicazione ricco, articolato e sviluppato nel tempo, mirato a esaltare l’esperienza cinematografica in tutta la sua dimensione emotiva e collettiva, una grande chiamata alle armi per sfruttare un’occasione unica: riavvicinare il pubblico, ma anche lavorare per aumentarlo, con l’intento di raggiungere meglio le giovani generazioni”.

Share236Tweet147SendShare
Previous Post

A San Vito lo Capo la seconda edizione del Festival del Cinema Italiano

Next Post

I premi della seconda edizione di Meno di Trenta

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Arte, cinema, cultura, facciamo il punto sull’offerta gratuita online mondiale al tempo del Covid19

Arte, cinema, cultura, facciamo il punto sull’offerta gratuita online mondiale al tempo del Covid19

14 Marzo 2020
Corpus Christi, un dramma sociale sulla forza del perdono

Corpus Christi, un dramma sociale sulla forza del perdono

3 Maggio 2021

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .