mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Dal 4 giugno su Amazon Prime “Maschile Singolare” di Matteo Pilati e Alessandro Guida

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Maggio 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Dal 4 giugno su Amazon Prime “Maschile Singolare” di Matteo Pilati e Alessandro Guida
702
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La prima cosa bella da raccontare di questo film è che si tratta di una produzione completamente autonoma, con rischi personali vissuti in prima persona. Maschile Singolare è un film nato in maniera del tutto spontanea, dal desiderio di raccontare una storia: da sempre appassionati di cinema, Giuseppe Paternò Raddusa e Matteo Pilati ne hanno scritto la sceneggiatura nei primi mesi del 2019; ai due si è aggiunto Alessandro Guida, il quale ha coinvolto MP Film per curare la produzione esecutiva del film. Quando, a fine 2019, Pilati è stato improvvisamente licenziato dall’azienda per cui lavorava, ha deciso di investire tutta la sua liquidazione nella produzione del film: Maschile Singolare non ha richiesto alcun tipo di contributo pubblico, è interamente finanziato da Rufus Film.

Le riprese del film si sono svolte Roma in tre settimane, a cavallo tra gennaio e febbraio 2020, appena prima dell’inizio della pandemia che ha costretto Pilati e Guida a montare il film “da remoto” nella primavera del 2020. Il risultato è un prodotto cinematografico che rappresenta un’importante novità per il mercato italiano, in cui la distribuzione ha sempre privilegiato titoli che affrontavano storie con protagonisti non eterosessuali e LGBT+ mai abbastanza a tutto tondo e sempre suggerendo un punto di vista profondamente problematico.

Maschile Singolare è un film delicato e antico come i temi che tratta, l’amore, il tradimento, la separazione, la ripartenza, a prescindere che chi li provi sia etero, trans, gay, lesbica o che altro si vuole dire. L’umano è umano e la sua vicenda personale non può avere etichette di genere, per questo per fortuna in questo film i protagonisti, Antonio in primis  (interpretato da Giancarlo Commare) non hanno dubbi riguardo a sè stessi e vivono alla luce del sole le loro psico tragedie.

C’è un altra bella cosa da segnalare nel film, ed è la frase “C’est tout” che riprende l’ultimo testo della scrittrice francese Marguerite Duras raccolto da Yann Andrea, il suo giovane gay amico-amante-compagno (impossibile da definirne il ruolo!) che le è stato accanto fino alla morte. In quei giorni che ne hanno preceduto la scomparsa, la scrittrice era solita raccontare ad Andrea fatti, aneddoti, o semplicemente buttava lì frasi che concludeva con un perentorio “C’est tout”, “E’ tutto”. La chiusura del capitolo, il non volersene più occupare. “Vi amerò fino alla morte, purchè non arrivi troppo presto, è tutto”.

I protagonisti del film la usano per liquidare l’altro, come una presa di posizione definitiva, per non andare oltre gli strascichi indesiderati.

Così Antonio, lasciato dal marito Lorenzo (Carlo Calderone) scopre, con l’aiuto di Denis, uno splendido Eduardo Valdarnini, e Luca (Gianmarco Saurino), di essere capace di prendersi cura di sè stesso e di affrontare la realtà, anche attraverso errori e leggerezze nello scegliersi partner occasionali solo per provarsi al di fuori della relazione matrimoniale. Così trova un lavoro da pasticcere, fa un corso per migliorarsi, recupera una sua dignità lavorativa e trova anche, forse, un nuovo amore. Una storia leggera e piacevole, che si lascia guardare con divertimento e attenzione fino alla fine. E’ tutto. Ma è tanto. E’ la vita.

“Maschile Singolare è un omaggio al cinema che da sempre prediligo – dice Matteo Pilati – quello che racconta quel momento di turbamento, cambiamento e meraviglia nella vita di personaggi del tutto ordinari, in bilico tra il linguaggio della commedia e quello del dramma. Essendomi occupato per diversi anni delle produzioni originali all’interno di grandi emittenti, conoscevo bene le dinamiche produttive dell’industria dell’intrattenimento, ma questa è stata la prima volta in cui ho potuto misurarmi con lo sviluppo e la creazione di qualcosa di mio: per farlo nel migliore dei modi, ho avuto la fortuna di poter contare su una bellissima squadra di collaboratori di grande professionalità, che hanno preso parte al progetto con passione e convinzione”.

“Questo film è stata una sfida – dice Alessandro Guida, abbiamo deciso di realizzare il film in modo indipendente, con le nostre forze. Avevamo poche risorse, solo tre settimane di riprese, ma abbiamo potuto contare su una troupe giovane, unita e motivata, che lavora con me da anni su corti e videoclip: avere la chance di girare un film ci ha dato tanto entusiasmo. Anche i membri del cast hanno voluto e creduto fortemente in questo progetto, dove hanno mostrato tutto il loro talento”.

Tags: amazon primegaymaschile singolare
Share281Tweet176SendShare
Previous Post

Presentato il programma del 36. Romaeuropafestival, finalmente in presenza da settembre

Next Post

World Press Photo, fino al 22 agosto al Mattatoio di Roma la 64. edizione del prestigioso premio

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.
Cinema

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Ottobre 2025
TRON: Ares, il grid ritorna al cinema
Cinema

TRON: Ares, il grid ritorna al cinema

by Marco Michelli
9 Ottobre 2025
Him, l’horror di Justin Tipping
Cinema

“Him”: quando football e fede diventano culto

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Ottobre 2025
Giuseppe Piccioni al Capalbio Film Festival
Cinema

“Zvanì, il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”: Giuseppe Piccioni racconta il suo film

by Monica Straniero
30 Settembre 2025
La mia amica Eva di Cesc Gay
Cinema

“La mia amica Eva”: Cesc Gay firma una commedia ribelle sulla libertà di ricominciare

by Monica Straniero
29 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

11 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

10 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.