giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

The Father, nulla è come sembra, oltre i clichè sulla demenza senile

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Maggio 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
The Father, nulla è come sembra, oltre i clichè sulla demenza senile
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo lo straordinario successo teatrale di ‘Le Pere’ l’opera del drammaturgo francese Florian Zeller, prima a Parigi nel 2012 e poi a Londra e NEw York, Zeller esordisce ora alla regia con il film ‘The father – Nulla è come sembra”, nella sale italiane dal 20 maggio.

Non ti ricordi? Questa domanda innocua spesso riempitiva nel discorso quotidiano, diventa una croce che Anthony Hopkins, nel ruolo del protagonista, è sempre più incapace di sopportare. Un ottuagenario di Londra, Anthony ha iniziato un’inesorabile scivolata nella demenza. Il tempo ha perso significato per lui, anche se cerca di tenere il passo guardando costantemente l’orologio, se solo riuscisse a trovarlo. Rifiuta qualunque assistenza da parte di sua figlia Anne (Olivia Colman). Tuttavia, una forma di aiuto diventa essenziale a seguito della decisione di Anne di trasferirsi a Parigi con il suo partner. Mentre cerca di dare un senso alle sue mutate circostanze di vita, il padre di Anne comincia a dubitare delle persone a lui care, della sua mente e persino del tessuto della sua realtà.

Le caratteristiche di questa debilitante forma di atrofia mentale sono brillantemente immaginate nel film di Zeller: la paralizzante perdita di memoria e l’incapacità di distinguere il mattino dalla sera, le allucinazioni e la paranoia, il comportamento ripetitivo, il terrore. la graduale perdita di identità. 

L’intricata sceneggiatura esplora il crescente disorientamento di Anthony attraverso una narrazione non lineare, un mix perfetto di incontri immaginati e reali e il ripetersi di eventi e conversazioni. Gran parte del film è visto attraverso gli occhi di Anthony, spingendo gli spettatori a capire cosa significhi perdere la capacità di relazionarsi alla vita normale. Il film si svolge principalmente in un appartamento, splendidamente progettato da Peter Francis. L’uso ripetuto di lunghe riprese (la cinepresa fluida è di Ben Smithard) e l’abile montaggio di Yorgos Lamprinos sottolineano la crescente distanza tra la realtà di Anthony e la sua comprensione di essa. La straziante interpretazione di Anthony Hopkins gli è giustamente valso un premio Oscar nella categoria Miglior attore protagonista.

Con The Father, il regista esordiente Zeller  è andato oltre i cliché e il sentimentalismo per rivelare la vera natura della demenza. Il tutto accompagnato dai brani di Einaudi ‘Seven days walking’ ed un brano originale dal titolo ‘my journey’. Vincitore di 2 premi Oscar è sicuramente un film da non perdere.

Tags: Anthony Hopkins
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Di Villa in Villa – Itinerari d’arte nelle dimore del Tuscolo

Next Post

Lasciare libero il passaggio al TeatroBasilica dal 20 maggio al 20 giugno

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Michele di Carlo, un viaggio nella conoscenza dei segreti dei cocktail

Michele di Carlo, un viaggio nella conoscenza dei segreti dei cocktail

11 Agosto 2018
Al Bif&st “Rosa” con Lunetta Savino

Al Bif&st “Rosa” con Lunetta Savino

4 Maggio 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .