domenica, Agosto 24, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Malcom & Marie, il film di Sam Levinson su Netflix

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Febbraio 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Malcom & Marie, il film di Sam Levinson su Netflix

MALCOLM & MARIE (L-R): JOHN DAVID WASHINGTON as MALCOLM, ZENDAYA as MARIE. DOMINIC MILLER/NETFLIX © 2021

644
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Vuoi passare 105 minuti intrappolato in una casa con due persone che litigano, o pensi che la tua vita sotto chiave sia già abbastanza litigiosa e  claustrofobica? Se la tua risposta è la prima, allora Malcolm & Marie, su Netflix dal 5 febbraio,  è il film perfetto per te.

Costretti a sospendere la loro serie TV Euphoria a causa delle restrizioni covid, Zendaya e lo sceneggiatore e regista Sam Levinson hanno ideato questo dramma a due mani con John David Washington. Girato in un sontuoso bianco e nero e con una piccola troupe in una località a Malibu durante l’estate, il film si è rivelata un’impresa coraggiosa. Malcolm (Washington) è un regista di ritorno dalla prima del suo ultimo film, eccitato ma anche infuriato per gli elogi ricevuti. Marie (Zendaya),  sua fidanzata di lunga data, ribolle di risentimento perché non l’ha ringraziata nel suo discorso. È tardi, sono vestiti a festa e la casa in cui risiedono (per gentile concessione della società di produzione) è il massimo dell’eleganza, ma l’arredamento è solo lo sfondo per una lunga notte di accuse e litigi .

Malcolm & Marie si avvale anche di un’eccellente colonna sonora: jazz e soul intervallati da pezzi che hanno fatto la storia  della musica come I Forgot to be Your Lover di William Bell e Get Rid of Him di Dionne Warwick. È splendidamente girato con Kodak Double-X, la pellicola monocromatica famosa per le sue profondità.

Tutto il film è costruito sul dialogo tra il regista e l’attrice che ha ispirato il suo film. Malcolm, in monologhi urlati a squarciagola, attacca il modo in cui la politica dell’identità e “autenticità” dominano le metriche di valutazione della critica cinematografica. Come uomo di colore, si risente dei critici che lo paragonano a Barry Jenkins quando considera William Wyler un paragone più appropriato. “Non tutto quello che faccio è politico solo perché sono nero”, dice. È un argomento interessante per addetti ai lavori ma quanto può coinvolgere il pubblico? Le persone leggono le recensioni per capire se un film vale il loro tempo. Di quello che c’è dietro non è affar loro.

Levinson ha citato Joseph Losey, Antonioni e Edward Albee come ispirazioni per Malcolm & Marie, quindi è un peccato che il suo film sia finito per sembrare un mash-up di Marriage Story, una pubblicità di biancheria intima di Calvin Klein e un lungo show-reel per Zendaya e Washington.

 

Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Pericoli di un viaggio nel tempo di Joyce Carol Oates

Next Post

Il Mattatoio riapre al pubblico il 9 febbraio con Le Storie della Vera Croce di Luigi Presicce

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .