lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via il Riff, il festival del cinema indipendente torna su MyMovies

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Novembre 2020
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Al via il Riff, il festival del cinema indipendente torna su MyMovies
639
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al via ufficialmente il RIFF, Rome Independent Film Festival. La XIX edizione del Riff Awards 2020 si svolgerà fino al 4 dicembre nella sala virtuale di MYmovies su mymovies.it,in versione totalmente online, dove saranno programmate le 13 sezioni in concorso.

Si parte con la programmazione dei film in concorso venerdì 27 novembre alle 16.20 con il primo dei documentari internazionali in concorso: Opeka di Cam Cowan (Usa) in anteprima italiana. Pedro Opeka ha rifiutato l’opportunità di giocare a calcio a livello professionistico nella sua nativa Buenos Aires. Ha scelto invece di diventare missionario e vivere in uno dei paesi più poveri del mondo. Figlio di un muratore, ha convinto le famiglie indigenti che vivono nella più grande discarica del Madagascar che avrebbe potuto insegnare loro come costruire le proprie case e, nel frattempo, anche la loro dignità.

Alle 18.20 il doc. Women According to Men di Saeed Nouri (Iran) in anteprima italiana. Il posto di una donna, visto attraverso gli occhi di cineasti iraniani uomini, dal debutto nel 1932 della produzione cinematografica iraniana, alla rivoluzione del 1979. La famiglia patriarcale, l’amore e l’inganno, le gravidanze indesiderate e gli aborti, i matrimoni combinati e la poligamia fanno da sfondo ai temi centrali del film: educazione, emancipazione e salvezza delle donne iraniane, divise tra tradizione e modernità.

Alle 20.20 inaugura il focus dedicato al cinema ceco, organizzato in collaborazione con il FAMU, l’Ambasciata della Repubblica Ceca di Roma e il Czech Film Center, Havel di Slávek Horák (Repubblica Ceca) in anteprima italiana. Film dedicato alla vita di Václav Havel, eminente drammaturgo, dissidente e presidente ceco. La pellicola, che si svolge tra gli anni 1968 e 1989, ripercorre i momenti chiave dell’impegno di Havel contro il regime comunista, il periodo della prigionia, la stesura di Charta 77 e la lotta per i diritti umani e per l’affermazione della verità.

Alle 22.20 chiude la prima giornata il doc. Everything That Could Have Been di Trond Kvig Andreassen (Norvegia) in anteprima italiana. Dopo essere stato in tour per anni, una delle più grandi pop star della Norvegia fugge nella solitudine, cercando di ritrovare la gioia nella sua musica. Nella tranquillità delle Isole Lofoten, mentre emergono le domande più grandi della vita, si prepara a registrare il suo album a Los Angeles. Un film di formazione sulle aspettative, la fuga e l’autorealizzazione.

La giornata di festival inizierà alle 18.00 con la masterclass di Valerio Bispuri dal titolo Dentro una storia. Che rientra negli eventi speciali del festival.

Il lavoro del fotoreporter oggi e il rapporto che ha con le storie che racconta. La masterclass è rivolta a tutti gli appassionati di fotografia di reportage e a chi intende confrontarsi più da vicino con il lavoro del fotoreporter. Cosa vuol dire essere un fotoreporter oggi? Come è cambiata l’idea di fotografia negli ultimi decenni? Quanto l’estetica prevale sul racconto della realtà nel reportage contemporaneo? Come si entra in profondità in una storia? Queste e altre le domande a cui proverà a rispondere Bispuri. La masterclass ha la durata di due ore nelle quali oltre al racconto da parte dell’autore saranno proiettate fotografie e piccoli documentari.

Il RIFF – Rome Independent Film Festival è realizzato con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio.

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022, fa parte di ROMARAMA 2020 il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Con un accredito di 9.90 € si potrà seguire l’intero programma del festival via computer, smartphone, tablet o smart TV e si potranno visionare le oltre 85 opere in assoluta anteprima italiana e inoltre assistere a panel, masterclass e incontri con gli autori in esclusiva, come se si avesse a disposizione un posto prenotato al cinema.

La nuova sala stampa virtuale per accedere al catalogo, il programma e le foto in alta risoluzione dei film selezionati è raggiungibile al seguente link:

https://riff.it/media-room/sala-stampa/

 

Share256Tweet160SendShare
Previous Post

TFF38, My America, il doc di Barbara Cupisti sul paese più diseguale del mondo

Next Post

TFF38, The Bad and The Beautiful di Helmut Newton

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018