mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

RFF15 – Climbing Iran sale in vetta con Nasim Eshqi, la donna che sfida montagne e discriminazione

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
21 Ottobre 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
RFF15 – Climbing Iran sale in vetta con Nasim Eshqi, la donna che sfida montagne e discriminazione
702
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Le persone spesso mi chiedono: perché metti lo smalto per unghie? Quando scalo si rovina e si distrugge. Ma quando poi mi guardo le mie mani e lo vedo rovinato penso: Oooh! Oggi ho scalato molto!”. Il colore mi dà energia e credo dia energia ad ognuno di noi”.

“Il mio paese si chiama Repubblica islamica dell’Iran. Significa che le donne devono coprirsi il capo, anche se sei una turista. E’ un obbligo come lo è mettere la cintura di sicurezza in macchina “.

“Non importa se sei ricco o povero, nero o bianco, iraniano o italiano, uomo o donna. La forza di gravità porta giù tutti allo stesso modo e questo mi dà un grande senso di libertà e uguaglianza”.

“Potevo andarmene dal mio paese, ma l’Iran mi ha fatto ciò che sono e da qui voglio continuare”.

Sono solo alcune delle perle che ascolterete nel meraviglioso documentario di Francesca Borghetti, alla sua prima regia solista, ma una solida carriera di documentarista alle spalle, che arriva a questo lavoro dopo quattro anni di pensieri e viaggi su e con Nasim Eshqi, l’unica scalatrice professionista iraniana oggi in circolazione.

Dopo una folgorazione iniziale avvenuta solo per averla vista in un giornale, Francesca si è detta che questa donna aveva una storia da raccontare e così, mentre una scalava le sue cime, l’altra scalava la sua prima regia scegliendosi un terreno impervio, aprendo una via nuova e dovendo imparare molte cose, anche grazie al contatto con questa straordinaria ragazza musulmana.

Il documentario si muove tra Italia ed Iran, ma anche dentro una cultura e una libertà che noi diamo per scontata, così come dentro la capacità di ognuno di noi di porsi un obbiettivo e raggiungerlo. Perchè quel che insegna la montagna nessun altro può farlo.

In Iran le donne non possono frequentare le palestre insieme agli uomini, il loro semplice andare nella società, qualora si discosti dalla morale o dalla consuetudine prestabilita, viene punito. Le donne non possono giocare a calcio per esempio, la vita è e resta fortemente incentrata su un patriarcato maschilista.

Ma Nasim ci insegna che anche rispettando le regole e le leggi puoi andare oltre e avanti, come quando apri una via, a volte ti devi piegare da un lato per salire più in alto dall’altro. E se la tua volontà è forte, ce la farai. Il messaggio è semplice ma è fortissimo, specie ora che in patria ha aperto una piccola scuola di arrampicata e mentre insegna a impiantare moschettoni e corde nella roccia in realtà sostiene e incoraggia una generazione di nuove persone a diventare migliori.

Ecco la nostra intervista con la regista Francesca Borghetti.

 

Tags: Alice nella CittàClimbing IranIranNasim Eshqi
Share281Tweet176SendShare
Previous Post

RFF15 – Fortuna, l’esordio alla regia di Gelormino racconta l’infanzia abusata dagli adulti

Next Post

Un altro round è un’esplosione alcolica alla Festa del Cinema di Roma

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.