giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

RFF15 – Mi chiamo Francesco Totti incorona l’ottavo re di Roma, da oggi al cinema

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
18 Ottobre 2020
in Spettacoli, Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
RFF15 – Mi chiamo Francesco Totti incorona l’ottavo re di Roma, da oggi al cinema
753
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Manda ‘n po ‘n’attimo ‘ndietro”.

La voce narrante di Francesco Totti, l’ottavo Re di Roma, è uno dei tanti pregi di questo film documentario girato da Alex Infascelli e per tre giorni al cinema, ma Vision Distribution naturalmente spera siano molti di più, che ripercorre la vita calcistica, ma soprattutto ci narra l’uomo dietro al calciatore. Commovente, ironico, emozionante anche per chi non è appassionato di calcio e anche per chi fa il tifo per un’altra squadra che non sia la Roma.

Infascelli ha il grande merito di trovare la chiave per entrare in tutta la gamma delle emozioni del Pupone e Francesco ha la capacità, ma soprattutto la lucidità, di commentare la sua vita quasi fosse quella di un altro, con la battuta sempre pronta e la lettura divertente ma anche emozionata ad ogni capitolo della sua vita che non è sempre stata rose e fiori.

ROME, ITALY – MAY 28: Francesco Totti greets the fans after his last match during the Serie A match between AS Roma and Genoa CFC at Stadio Olimpico on May 28, 2017 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Il film si apre alla viglia dell’ultima partita di Francesco, quella del suo addio al calcio dopo 25 anni passati tra Trigoria e l’Olimpico. Felpa e cappuccio in testa, come fosse un boxeur o Kurt Russell in fuga da New York, un’icona che saluta in uno stadio pieno di memorie che gli rimbalzano in testa, in un abbraccio impressionante che il 28 maggio del 2017 il popolo della Roma gli ha tributato per l’ultima volta.

Agiografico? Certamente, ma non è peccato voler trasformare Totti in supereroe perchè in fondo è così che lo hanno vissuto i tifosi durante tutta la carriera. E poi Totti non si discute, si ama o si odia, come un monumento, una fede, un’ideologia. Fa bene quindi Infascelli a darci in pasto tutto quello che c’è e anche qualcosa di più.

Attraverso filmini in super8 d’epoca e materiale certamente per gran parte inedito la storia si snoda dal primo calcio al pallone di un Francesco appena treenne seguendo la crescita personale e professionale di un ragazzino che da via Vetulonia è arrivato alle vette impressionanti del calcio mondiale vincendo uno scudetto, un mondiale e vari altri premi, non risparmiandosi comunque infortuni e sofferenze e una vita con le sue complessità e difficile a volte da vivere normalmente. C’è un passaggio in cui Francesco dice “Vorrei veramente per un giorno, almeno  un giorno, poter uscire liberamente di casa senza fare selfie e autografi e parlare con nessuno, vorrei poter essere una persona normale. Ce la farò a farlo prima di morire?”. Mi ha ricordato il film di David Lynch, Elephant Man, in cui il protagonista, John Merrick, in fondo sogna solo di poter dormire una volta come una persona normale.

Spesso chi cerca la fama vive per quei momenti, Francesco non l’ha cercata, gli è arrivata perchè aveva dei piedi fenomenali, ma ha dovuto imparare a gestirla e a conviverci, da alieno a volte sulla Terra.

Naturalmente oltre al calciatore c’è l’uomo, con la sua simpatia innata e il suo spirito di guerriero, un vero capobanda in campo e un autentico timido fuori. Sono memorabili i minuti in cui parla del suo incontro con Ilary Blasi, come ha cercato di conquistarla e quello che sarebbe successo se quel giorno non avesse segnato il gol che avrebbe poi dedicato alla sua bella. Da quell’incontro è arrivato poi un matrimonio nel 2005 e sono nati tre figli splendidi con cui ha costruito un rapporto tenerissimo. Ma quanto sa essere dolce, tanto può essere severo,  specie nel criticare probabilmente giustamente l’ultimo allenatore Spalletti che da amico in passato gli si è rivoltato contro nelle ultime stagioni.

Ero in sala a vederlo con delle amiche, una delle quali romanista. Alla fine abbiamo pianto tutte e tre perchè quando Totti esce dal campo per l’ultima volta, non puoi non piangere con lui, che ti importi o meno del gioco del calcio.

 

Tags: alex infascellifrancesco tottimi chiamo tottiRoma
Share301Tweet188SendShare
Previous Post

Stardust, la genesi del mito David Bowie

Next Post

RFF15 – Ammonite, tra scienza e amore, il mondo migliore è quello abitato solo da donne

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Musica: all’Auditorium il saggio di tromba degli allievi dell’Accademia di Santa Cecilia

Musica: all’Auditorium il saggio di tromba degli allievi dell’Accademia di Santa Cecilia

22 Maggio 2023
Un Piano Lupi senza abbattimenti

Un Piano Lupi senza abbattimenti

9 Aprile 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.