sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La vita straordinaria di David Copperfield

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Ottobre 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La vita straordinaria di David Copperfield
648
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È piuttosto sorprendente che lo spietato scrittore satirico di Veep, La morte di Stalin e In the Loop, abbia realizzato un film così gioioso, fantasioso e ironico. Non sempre associamo Dickens all’umorismo, ma dovremmo: il tipo era un ragazzo divertente. Se i vari adattamenti del capolavoro della letteratura britannica, erano calati nell’atmosfera tipicamente austera dell’era vittoriana, con “La Vita Straordinaria di David Copperfield”, il regista scozzese di origini italiane, Armando Iannucci cambia prospettiva e porta alla luce il lato comico della vicenda, quasi ai limiti dello slapstick. Il tutto però non trascurando i momenti drammatici della storia.

Il film, al cinema dal 16 ottobre 2020 distribuito da Lucky Red in associazione con 3 Marys, segue alla lettera il romanzo, dividendolo negli stessi capitoli con i quali venne pubblicato a puntate sui giornali britannici. David (Dev Patel) è un ragazzo benestante, nato in un cottage di campagna dalla vedova di David Copperfiel Senior. Cresciuto con la giovane madre e la buona governante Peggotty nella campagna inglese, David (Dave Patel) viene spedito a Londra dal patrigno (Darren Boyd) e della zia acquisita (Gwendoline Christie) per lavorare in una fabbrica, dove conoscerà povertà estrema e privazioni di ogni tipo.

Copperfield, al pari di Dickens, porta sempre con sé frammenti di carta dove annota citazioni, pensieri e caratteristiche delle persone che incontra lungo la strada. Tra questi ritroviamo il signor Micawber, Peter Capaldi, che passa gran parte della sua giornata a schivare i creditori. C’è anche lo zio Dick, interpretato da uno stralunato Hugh Laurie, convinto di conservare i pensieri di Carlo I Stuart al momento della sua decapitazione. E infine, Betsy Trotwood di Tilda Swinton, eccentrica prozia di David, ossessionata che gli asini le calpestino il prato.

Quanto a Patel, è un meraviglioso Copperfield: robusto, gentile, carismatico e pieno di curiosità e meraviglia infantile anche nell’età adulta (e, naturalmente, con bei capelli). “Non avevi niente, poi sei diventato ricco, ora non hai più niente”, dice Peggotty a Copperfield ad un certo punto del film. “Quindi è giusto che tu abbia di nuovo qualcosa”. E’ questo confortante ottimismo che permea l’intero film. Copperfield attraversa delle difficoltà (di nuovo, è Dickens) ma non dubitiamo mai che la sua storia personale avrà un lieto fine.

Share259Tweet162SendShare
Previous Post

Banksy, l’arte della ribellione, al cinema dal 26 ottobre

Next Post

I Predatori, l’esordio alla regia di Pietro Castellitto

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte
Cinema

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda
Cinema

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco
Cinema

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia
Cinema

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba
Cinema

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

by Paola Medori
16 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018