domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Blu Lampedusa, i ragazzi dell’isola raccontano il loro lockdown

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Luglio 2020
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Blu Lampedusa, i ragazzi dell’isola raccontano il loro lockdown
667
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si chiude domani 1 agosto  con Figli di Giuseppe Bonito, il film scritto da Mattia Torre e interpretato da Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi, Il Vento del Nord, la rassegna di cinema soprattutto italiani organizzata da LampedusaCinema. Un modo per portare nell’estremo Sud del Sud, con il cinema popolare della commedia, un’occasione di leggerezza e anche di riscatto, lontana dagli stereotipi che l’informazione continua inevitabilmente a far rimbalzare in Italia e nel mondo.

La serata è anche l’occasione per presentare al pubblico il corto realizzato dai ragazzi di Lampedusa, Blu Lampedusa, sottotitolo  Chi scava nei cuori…chi gioca col fuoco, proprio come cantava Rino Gaetano che, evocato sui tanti balconi d’Italia, ci ha comunque ricordato in tante giornate di isolamento che Il cielo è sempre più blu. 

Il cortometraggio realizzato da Il Vento del Nord è stato realizzato come  sempre in collaborazione con SIAE ma quest’anno soprattutto grazie al sostegno della Fondazione Claudio Nobis, impegnata per i giovani nel cinema, nel teatro e nel giornalismo: un evento di formazione che  ha impegnato sul territorio i ragazzi in un  laboratorio operativo in cui hanno messo anche a frutto la teoria dei numerosi incontri vissuti via ‘zoom’. Dieci gli studenti selezionati e coordinati dalla professoressa Paola Dragonetti del Liceo scientifico Ettore Majorana che concludono, domani in piazza, questo capitolo inedito di una straordinaria esperienza vissuta anche per dare un senso alla loro personale ripartenza  dopo i mesi in cui l’isola ha vissuto un lockdown in un isolamento tanto più significativo. I ragazzi sono: Alessia Aiello, Francesco Cappello, Ilenia D’Ippolito, Melania De Rubeis, Diana Famularo, Giulia Luca, Federico Natoli, Serena Solina, Gaia Strazzera. Con loro, per  le musiche eseguite live, Giovanni Greco alla chitarra e al pianoforte Laura Nicolini.

Con i film della 12.ma edizione in sicurezza, Il Vento del Nord ha siglato così , nel rispetto delle regole imposte dall’emergenza Covid, un’edizione inportante anche per recuperare la normalità dopo i mesi del lockdown sull’isola, un doppio momento di isolamento che soprattutto i giovani hanno vissuto con difficoltà, forse di più rispetto a tante città e a tanti altri luoghi dell’ Italia chiusa per virus. Domani sera, proprio sul grande schermo in piazza, dopo l’ultima proiezione della rassegna organizzata da Massimo Ciavarro con il coordinamento artistico di Laura Delli Colli e del prof. Giovanni Spagnoletti, il laboratorio dedicato ai ragazzi dell’isola vivrà il suo momento finale con il debutto del piccolo film realizzato con il coordinamento di Stefano Amadio e Rocco Giurato.

Distanziamento e attenzione al rispetto delle regole non hanno impedito al pubblico di Lampedusa di applaudire i titoli che ogni sera sono fino a domani protagonisti di quest’edizione della rassegna. I ragazzi dell’isola, tradizionalmente chiamati negli anni nel ruolo di giurati, sono cresciuti proprio attraverso il laboratorio imparando oltre la teoria anche cos’è e come funziona il cinema, una passione accesa proprio dalla rassegna che li ha impegnati negli ultimi due anni come giurati e ha insegnato loro a leggere il film anche in rapporto alla pagina scritta.

 

Tags: Il vento del NordLampedusa
Share267Tweet167SendShare
Previous Post

Luca Guadagnino porta a Venezia la storia di Salvatore Ferragamo

Next Post

Il festival della mente, un luogo dedicato alla nascita delle idee

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, ritorna la coppia Erivo–Grande

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018