martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

IVI: Giugno, mese dedicato alla infertilità e alla fecondazione eterologa

Monica Straniero by Monica Straniero
10 Giugno 2020
in News
Reading Time: 2 mins read
0
IVI: Giugno, mese dedicato alla infertilità e alla fecondazione eterologa

Cropped image of young woman is sitting on the edge of bed with pregnancy test in hand. Man is sleeping on the background.

629
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’infertilità è una patologia estremamente diffusa, ma ancora poco conosciuta nel nostro Paese, perché percepita più come un “problema personale” che come una malattia. Spesso le coppie che non riescono ad avere bambini provano frustrazione e sconforto, non affrontano la situazione con un approccio scientifico, semplicemente perché non sanno di poterlo fare. Oggi la ricerca nel campo della fecondazione assistita e delle tecniche di preservazione della fertilità ha fatto passi da gigante, ma le informazioni in proposito sono appannaggio di pochi. E dato che la conoscenza è il primo passo per affrontare, combattere e prevenire l’infertilità, IVI a giugno, il mese dedicato all’infertilità, organizza due Fertility Talk, online.

 

Gli appuntamenti con i Fertility Talk di IVI sono giovedì 11 giugno alle ore 17.00 per parlare con il dottor Francesco Gebbia delle tecniche di preservazione della fertilità e il 25 giugno, alle ore 18.00, con la dottoressa Luisa Loiudice per una panoramica sulle tecniche di fecondazione eterologa.

Completamente gratuiti e aperti a tutti, i due talk sono stati concepiti per offrire il maggior numero di informazioni in maniera chiara e comprensibile ai non addetti ai lavori.

In entrambi gli appuntamenti la parola è data a medici esperti nel campo della procreazione medicalmente assistita (PMA). Per agevolare gli utenti nella fruizione dei talk, il format è stato strutturato in modo tale da lasciare ampio spazio alle domande, che il pubblico potrà formulare in diretta.

“Oggi la tendenza è quella di posticipare la gravidanza; dunque, per le donne in età fertile, è fondamentale conoscere le tecniche di preservazione della fertilità, per poter, un domani avere un’opportunità in più per realizzare il proprio sogno di maternità.” Afferma la Dr.ssa Daniela Galliano, direttrice del Centro IVI di Roma. “Nello stesso tempo, una panoramica sulla fecondazione eterologa è indispensabile per chiarire la confusione, ma soprattutto il tabù che sussiste ancora a riguardo.” “In Italia, grazie ad una sentenza della Corte Costituzionale, nel 2014 venne superato il divieto imposto dalla legge 40 relativo alla Fecondazione Eterologa. Fu un risultato molto importante, che permise da allora a tantissime coppie di ricorrere alla donazione di gameti, coppie che altrimenti non avrebbero potuto coronare il sogno di diventare genitori. Ma di Fecondazione Eterologa si parla ancora con diffidenza e imbarazzo, quando sono sempre di più le coppie che vi ricorrono.” “A giugno, noi di IVI vogliamo accendere un faro sull’infertilità– conclude la dott.ssa Galliano – entrando in diretto contatto con il pubblico, attraverso i Fertility Talk, per offrire tutte le informazioni necessarie, soddisfare le curiosità e sfatare i falsi miti che gravano sulle tecniche di PMA e di preservazione della gravidanza.”

La partecipazione ai Fertility Talk è gratuita, previa iscrizione al sito:

https://ivitalia.it/fertility-talk-online/

Tags: infertilità
Share252Tweet157SendShare
Previous Post

L’amore a domicilio con Miriam Leone su Prime Video

Next Post

Napoli Teatro Festival 2020: riparte con ben 130 eventi

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Poster Messina Opera Film Festival
News

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

by Paola Medori
28 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry
News

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

by Redazione di TheSpot.news
27 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma
News

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis
News

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

by Elena Marcheggiano Dal Forno
25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me
News

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
25 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018