lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Siciliambiente torna con un focus sui cambiamenti climatici

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Maggio 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Siciliambiente torna con un focus sui cambiamenti climatici
640
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da sempre importante punto di riferimento per il cinema più attento alle tematiche ambientali del pianeta e ai diritti umani, Siciliambiente per la sua dodicesima edizione, dal 4 all’8 agosto a San Vito Lo Capo, dedica ampio spazio al tema dei cambiamenti climatici che vedrà coinvolte anche le campagne di Greenpeace Italia e Amnesty International Italia, da anni partner del festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu.
Alle storiche sezioni in concorso di documentari internazionali, cortometraggi e film d’animazione, a partire da quest’anno si aggiunge il concorso internazionale per lungometraggi di finzione.
La complessa situazione che stiamo vivendo in questi mesi – dice Antonio Bellia – ci porta inevitabilmente a rimodulare il nostro festival nel rispetto delle normative vigenti in materia di salute pubblica. Crediamo fortemente nell’opportunità di svolgere la manifestazione e vogliamo dare un segno di speranza e di incoraggiamento ai registi, produttori, attori che tanto si sono impegnati nella realizzazione delle loro opere e vogliamo lanciare un segnale al pubblico che da 12 anni segue il festival con passione e attenzione alle tematiche a noi care: ambiente e diritti umani. Vogliamo dare anche un segnale positivo al territorio che dalla prima edizione ci ospita e alle istituzioni che ci sostengono”.
Giuseppe Peraino, sindaco di San Vito Lo Capo, dice: “Sono lieto di ospitare per la dodicesima volta il SiciliAmbiente Film Festival, una manifestazione che ci rappresenta fortemente. Attraverso il cinema si può riflettere su temi delicati e impellenti quali la tutela dell’ambiente che tanto sta a cuore alla mia Amministrazione e al nostro territorio. Essa rappresenta infatti la fonte primaria dell’economia della nostra cittadina”.
“Negli ultimi sei mesi il mondo è cambiato, a causa della pandemia da Coronavirus che ci ha costretti a modificare le abitudini delle nostre vite – dice l’assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo Manlio Messina – con tutte le manifestazioni e gli eventi che sono stati cancellati, mentre molti altri festival hanno scelto di mettere le loro proposte su piattaforme online utilizzando anche i canali social più diffusi. La scelta di organizzare SiciliAmbiente Film Festival a San Vito Lo Capo, che sottolineo tra le più rinomate località turistiche italiane – prosegue Messina – non soltanto offre un bel segnale di ritorno a una vita normale, ma conferma che cinema e cultura possono contribuire alla valorizzazione e promozione del nostro territorio diventando un sostegno diretto anche al turismo. La cultura attraverso la testimonianza civile del cinema sui temi dell’ambiente e ai diritti civili si trasforma in occasione di turismo”, conclude Messina.

Tags: cambiamenti climaticiSiciliambiente
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

IVI: Tiroide e fertilità, la prevenzione al primo posto

Next Post

Biografilm Art & Music, ecco la lista dei film

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

KLIMT, La Secessione e l’Italia

KLIMT, La Secessione e l’Italia

1 Ottobre 2021
Il Piccolo Principe al Teatro Sistina di Roma

Il Piccolo Principe al Teatro Sistina di Roma

26 Gennaio 2023

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .