mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Siciliambiente torna con un focus sui cambiamenti climatici

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Maggio 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Siciliambiente torna con un focus sui cambiamenti climatici
640
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da sempre importante punto di riferimento per il cinema più attento alle tematiche ambientali del pianeta e ai diritti umani, Siciliambiente per la sua dodicesima edizione, dal 4 all’8 agosto a San Vito Lo Capo, dedica ampio spazio al tema dei cambiamenti climatici che vedrà coinvolte anche le campagne di Greenpeace Italia e Amnesty International Italia, da anni partner del festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu.
Alle storiche sezioni in concorso di documentari internazionali, cortometraggi e film d’animazione, a partire da quest’anno si aggiunge il concorso internazionale per lungometraggi di finzione.
La complessa situazione che stiamo vivendo in questi mesi – dice Antonio Bellia – ci porta inevitabilmente a rimodulare il nostro festival nel rispetto delle normative vigenti in materia di salute pubblica. Crediamo fortemente nell’opportunità di svolgere la manifestazione e vogliamo dare un segno di speranza e di incoraggiamento ai registi, produttori, attori che tanto si sono impegnati nella realizzazione delle loro opere e vogliamo lanciare un segnale al pubblico che da 12 anni segue il festival con passione e attenzione alle tematiche a noi care: ambiente e diritti umani. Vogliamo dare anche un segnale positivo al territorio che dalla prima edizione ci ospita e alle istituzioni che ci sostengono”.
Giuseppe Peraino, sindaco di San Vito Lo Capo, dice: “Sono lieto di ospitare per la dodicesima volta il SiciliAmbiente Film Festival, una manifestazione che ci rappresenta fortemente. Attraverso il cinema si può riflettere su temi delicati e impellenti quali la tutela dell’ambiente che tanto sta a cuore alla mia Amministrazione e al nostro territorio. Essa rappresenta infatti la fonte primaria dell’economia della nostra cittadina”.
“Negli ultimi sei mesi il mondo è cambiato, a causa della pandemia da Coronavirus che ci ha costretti a modificare le abitudini delle nostre vite – dice l’assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo Manlio Messina – con tutte le manifestazioni e gli eventi che sono stati cancellati, mentre molti altri festival hanno scelto di mettere le loro proposte su piattaforme online utilizzando anche i canali social più diffusi. La scelta di organizzare SiciliAmbiente Film Festival a San Vito Lo Capo, che sottolineo tra le più rinomate località turistiche italiane – prosegue Messina – non soltanto offre un bel segnale di ritorno a una vita normale, ma conferma che cinema e cultura possono contribuire alla valorizzazione e promozione del nostro territorio diventando un sostegno diretto anche al turismo. La cultura attraverso la testimonianza civile del cinema sui temi dell’ambiente e ai diritti civili si trasforma in occasione di turismo”, conclude Messina.

Tags: cambiamenti climaticiSiciliambiente
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

IVI: Tiroide e fertilità, la prevenzione al primo posto

Next Post

Biografilm Art & Music, ecco la lista dei film

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018