lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Dal 23 marzo al via CORTINAMETRAGGIOLIVE

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
21 Marzo 2020
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
Dal 23 marzo al via CORTINAMETRAGGIOLIVE
630
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sono tanti i registi romani in concorso a Cortinametraggio il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri dedicato al meglio della cinematografia “breve” italiana. La XV edizione in versione 2.0 andrà online dal 23 al 28 marzo, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive.
Ben 9 su 25 i cortometraggi che dalla capitale arrivano al festival. 5 le registe e 4 i registi a firmare i corti che spaziano in ambiti e tematiche tra loro eterogenee. Dalla commedia al cinema di genere ma anche cortometraggi che affrontano l’infanzia e l’adolescenza, l’integrazione, la violenza alle donne a conferma di una consolidata vocazione allo scouting del festival da anni attenta fucina di giovani talenti.
A valutare i cortometraggi sono stati chiamati in giuria, Cinzia Th Torrini, già giurata di Afrodite Shorts, partner di Cortinametraggio, Caterina Shulha, Nicola Giuliano, e Salvatore Allocca, vincitore dell’edizione 2019 di Cortinametraggio con La Gita.
A selezionare i corti in concorso Enrico Protti e Niccolò Gentili, direttori artistici della sezione con un team di addetti ai lavori da loro coordinati.
Questi i nove cortometraggi in concorso:
Offro Io di Paola Minaccioni. Una tranquilla uscita tra due coppie di amici della Roma bene degenera in una spietata e violenta lotta che nessuno è disposto a perdere. Un apparente innocuo gesto di cortesia infatti, innesca una surreale escalation di generosità, trasformando quella che doveva essere una rilassante serata tra amici di vecchia data, in una folle e surreale sfida all’ultima mancia. Nel cast Carolina Crescentini, Paolo Calabresi, Maurizio Lombardi, Paola Minaccioni.

Punto di Rottura di Janet De Nardis. Nel 2054 il collasso climatico ha portato i pochi sopravvissuti a vivere rinchiusi nelle proprie abitazioni. Lidia e Manuel, come tutti gli altri, resistono all’orrore della quotidianità grazie alla realtà virtuale che rende tutto più sopportabile, almeno finchè non sentiranno il bisogno di scoprire la verità. Nel cast Sofia Bruscoli, Francesco Ferninandi, Francesco Stella, Lidia Vitale, Marco Passiglia.

Delitto Naturale di Valentina Bertuzzi. Aida e Lola sono compagne di banco e amiche per la pelle. Una mattina Lola esce dalla classe per andare in bagno ma non fa ritorno. Aida va a cercarla: in bagno non c’è nessuno e sotto al lavandino trova una macchia di sangue. Mentre la maestra e la bidella sembrano nascondere qualcosa, Lola non torna, è come sparita nel nulla. Con l’aiuto di una fidata compagna di classe, Aida si mette sulle tracce dell’amica scomparsa, inoltrandosi nei meandri più oscuri della scuola… Nel cast Olivia Magnani, Alida Baldari Calabria, Cecilia Scifoni, Rosa Pianeta, Nicole Centanni, Valentina Filippeschi. Il corto è stato vincitore della quarta edizione di Afrodite Shorts e arriva in selezione diretta a suggellare la partnership tra Cortinametraggio e Afrodite Shorts.

Settembre di Giulia Louise Steigerwalt. Maria e Sergio stanno nella stessa classe ma non si sono mai parlati. Di ritorno dalle vacanze estive Maria viene notata da Christian, un ragazzo di cui è follemente infatuata. Christian manda Sergio a chiederle se vuole stare con lui. È una proposta brusca e priva di romanticismo, ma lei dice subito di sì, salvo poi andare in crisi non avendo idea di cosa accadrà né di cosa dovrà fare. Nel cast Margherita Rebeggiani e Luca Nozzoli.

Il Nostro Tempo di Veronica Spedicati. Roberta è una bambina di nove anni che vuole godersi gli ultimi giorni d’estate in spiaggia giocando con i suoi amici, suo padre invece la costringe a casa per aiutare nelle faccende domestiche. La distanza tra i due sembra incolmabile, ma la scoperta che il padre è molto più fragile di quello che sembra li porterà a restituire valore al loro tempo insieme. Nel cast Emanuela Minnokey, Franco Ferrantekey, Celeste Casciaro.

Il Posto della Felicità di Aliosha Messine. Una mattina di dicembre, Rami, clandestino di origine siriana, fugge dalla città e s’incammina verso la campagna con uno zaino in spalla. Stessa cosa fa Rosa, una ragazza italiana che, sul ciglio di una strada asfaltata, mentre le macchine sfrecciano veloci, si leva le scarpe col tacco, si infila degli scarponi da montagna per entrare nel bosco. Arriveranno entrambi su una collina dove quattro loro amici li aspettano per compiere un rito e una festa che in città sarebbe impensabile celebrare. Nel cast Maziar Firouzi, Francesca Florio, Luca Massaro, Giulia Trippetta, Enrico Sortino, Aron Tewelde.

La Regina si addormenta dove vuole di Lorenzo Tiberia. Rebecca è una bambina di quattro anni che, dopo l’ennesima lite dei suoi genitori, fugge dalla sua cameretta per nascondersi nel giardino di una casa di riposo. Nel cast Elena Cotta, Rebecca Di Segni.

Maria – a chent’annos di Giovanni Battista Origo. Siamo nel settembre 1943. i due soldati Sante Bacci e Nicola Caputo vengono dimenticati dall’esercito italiano in un luogo remoto sulle coste della Sardegna a causa delle difficoltà di comunicazione radio. Sarà l’intervento di una giovane donna del luogo, a riaccendere le speranze dei due uomini. Nel cast Jacopo Cullin, Noemi Medas, Lia Careddu, Maria Grazia Sughi, Francesco Zaccaro, Emma Medas, Enrico Sorgia.

Osuba di Federico Marsicano. Quando l’amore diventa malato e le donne sono colpite non ci sono soluzioni perché il mondo possa migliorare. osuba racconta in maniera non convenzionale questo problema che assilla la nostra umanità. Nel cast Chiara Condelli, Mirko Dalla Zanna, Marta Nobili, Giulia Petrini, Giulia Pirrone, Chiara Protani, Annalisa Tancini.

Share252Tweet158SendShare
Previous Post

Don Papa: il Rum filippino conquista l’Italia

Next Post

La concessione del telefono di Roan Johnson

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Fuori la verità
Cinema

Fuori la verità di Davide Minnella

by Monica Straniero
19 Ottobre 2025
Angelina Jolie
Cinema

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini
Cinema

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi
Cinema

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda
Cinema

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.