venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Si vive una volta sola, Carlo Verdone torna al cinema con una commedia dolceamara

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
24 Febbraio 2020
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Si vive una volta sola, Carlo Verdone torna al cinema con una commedia dolceamara
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mentre scorrono sullo schermo le immagini di questo nuovo film di Carlo Verdone non si può non pensare alla grande tradizione del cinema italiano della commedia dolceamara che va da Amici Miei, tocca Pietro Germi, passa per Pietrangeli e ha la sua vetta più alta in quel Sorpasso di Dino Risi, per me un capolavoro inarrivabile.

Il regista e sceneggiatore Verdone cerca in questo caso di trovare la quadra in chiave moderna affidandosi alla straordinaria professionalità dei suoi amici, anche nella vita, Max Tortora, Anna Foglietta e Rocco Papaleo con i quali divide anche la residenza a Roma nel bel quartiere di Monteverde Vecchio.

L’interazione fra i quattro è innegabile, stanno bene insieme e si trovano a meraviglia come fossero a teatro. Ma è tutto qui. Il film ha una trama fragile, quasi scontata, le gag dopo un po’ diventano pesanti e noiose e anche l’intervento erotico sensuale di Mariana Falace nei panni della figlia discinta e un po’ zoccola di Verdone appare fuori luogo. Per continuare a guardare questo film non ci basta vedere il perfetto lato b della signorina, sventagliato a destra e a manca con la scusa di criticarlo.

Verdone e i suoi sono impeccabili chirurghi, professionisti stimati e seri sotto le cui mani anche il Papa si sente tranquillo. Ma tanto sono bravi nel lavoro, tanto sono pasticcioni, imbranati e anche sfortunati nella vita privata. In comune hanno, oltre alla medicina, una passione per gli scherzi che si tramandano da anni e di cui sono vittima loro stessi. In particolare l’anestesista Amedeo Lasalandra (Rocco Papaleo) è il bersaglio preferito. Gli altri tre riescono a rovinargli qualunque cosa, da una serata romantica finanche ad un’intervista di lavoro.  Sono scherzi feroci che lasciano il tempo che trovano, comprensibili che servano per stemperare la tensione di una sala operatoria dove l’equipe apre e chiude corpi di continuo, ma non per questo non cogliamo una buona dose di patetismo e anche immaturità. Possibile che a 50 anni suonati riescano a divertirsi solo così? Se ne accorge anche Amedeo che sbotta e manda a quel paese gli amici, se ne accorge anche lo stesso Verdone che, ad un certo punto, cambia di colpo la sceneggiatura date le mutate circostanze che riguardano uno dei protagonisti. Da qui gli scherzi finiscono e l’amicizia ridiventa quel rifugio, quel sostegno che ognuno di noi va cercando in un volto amico. Fino al prevedibile colpo di scena finale che naturalmente non sveliamo.

Non è molto per gli affezionati fans di Verdone, abituati da anni ad una comicità più raffinata, a siparietti meno dozzinali, a battute cariche di malinconia, ironia e verità dolorose sulle quali riderci sopra per non morire, a personaggi meglio costruiti, a riflessioni provocate anche in modo serio.

Infine, non va taciuto, manco fossimo in un film di James Bond, un product placement abbastanza brutale. Se lo scopo era comunque farci andare in Puglia, dove si svolge parte dell’azione, almeno quell’obbiettivo è stato raggiunto. La Puglia non solo non tradisce mai, ma non fa scherzi.

 

 

 

Tags: Anna FogliettaCarlo VerdonePugliaRocco PapaleoRomascherzisi vive una volta sola
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere

Next Post

Teatro – Neanche il tempo di piacersi, una divertente resa dei conti generazionale

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.