domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Si vive una volta sola, Carlo Verdone torna al cinema con una commedia dolceamara

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
24 Febbraio 2020
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Si vive una volta sola, Carlo Verdone torna al cinema con una commedia dolceamara
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mentre scorrono sullo schermo le immagini di questo nuovo film di Carlo Verdone non si può non pensare alla grande tradizione del cinema italiano della commedia dolceamara che va da Amici Miei, tocca Pietro Germi, passa per Pietrangeli e ha la sua vetta più alta in quel Sorpasso di Dino Risi, per me un capolavoro inarrivabile.

Il regista e sceneggiatore Verdone cerca in questo caso di trovare la quadra in chiave moderna affidandosi alla straordinaria professionalità dei suoi amici, anche nella vita, Max Tortora, Anna Foglietta e Rocco Papaleo con i quali divide anche la residenza a Roma nel bel quartiere di Monteverde Vecchio.

L’interazione fra i quattro è innegabile, stanno bene insieme e si trovano a meraviglia come fossero a teatro. Ma è tutto qui. Il film ha una trama fragile, quasi scontata, le gag dopo un po’ diventano pesanti e noiose e anche l’intervento erotico sensuale di Mariana Falace nei panni della figlia discinta e un po’ zoccola di Verdone appare fuori luogo. Per continuare a guardare questo film non ci basta vedere il perfetto lato b della signorina, sventagliato a destra e a manca con la scusa di criticarlo.

Verdone e i suoi sono impeccabili chirurghi, professionisti stimati e seri sotto le cui mani anche il Papa si sente tranquillo. Ma tanto sono bravi nel lavoro, tanto sono pasticcioni, imbranati e anche sfortunati nella vita privata. In comune hanno, oltre alla medicina, una passione per gli scherzi che si tramandano da anni e di cui sono vittima loro stessi. In particolare l’anestesista Amedeo Lasalandra (Rocco Papaleo) è il bersaglio preferito. Gli altri tre riescono a rovinargli qualunque cosa, da una serata romantica finanche ad un’intervista di lavoro.  Sono scherzi feroci che lasciano il tempo che trovano, comprensibili che servano per stemperare la tensione di una sala operatoria dove l’equipe apre e chiude corpi di continuo, ma non per questo non cogliamo una buona dose di patetismo e anche immaturità. Possibile che a 50 anni suonati riescano a divertirsi solo così? Se ne accorge anche Amedeo che sbotta e manda a quel paese gli amici, se ne accorge anche lo stesso Verdone che, ad un certo punto, cambia di colpo la sceneggiatura date le mutate circostanze che riguardano uno dei protagonisti. Da qui gli scherzi finiscono e l’amicizia ridiventa quel rifugio, quel sostegno che ognuno di noi va cercando in un volto amico. Fino al prevedibile colpo di scena finale che naturalmente non sveliamo.

Non è molto per gli affezionati fans di Verdone, abituati da anni ad una comicità più raffinata, a siparietti meno dozzinali, a battute cariche di malinconia, ironia e verità dolorose sulle quali riderci sopra per non morire, a personaggi meglio costruiti, a riflessioni provocate anche in modo serio.

Infine, non va taciuto, manco fossimo in un film di James Bond, un product placement abbastanza brutale. Se lo scopo era comunque farci andare in Puglia, dove si svolge parte dell’azione, almeno quell’obbiettivo è stato raggiunto. La Puglia non solo non tradisce mai, ma non fa scherzi.

 

 

 

Tags: Anna FogliettaCarlo VerdonePugliaRocco PapaleoRomascherzisi vive una volta sola
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere

Next Post

Teatro – Neanche il tempo di piacersi, una divertente resa dei conti generazionale

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai
Televisione

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

by Floriana Lovino
20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video
Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

by Monica Straniero
20 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.