domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Zero, Zero, Zero, il racconto del viaggio della cocaina nel mondo

Floriana Lovino by Floriana Lovino
12 Febbraio 2020
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Srefano Rosini
665
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La usa il portiere del tuo palazzo, ma se non la usa lui allora la sta usando la professoressa che dà ripetizioni a tuo figlio, l’insegnante di piano di tuo nipote, la costumista della compagnia di teatro che andrai a vedere stasera, il veterinario che cura il tuo gatto. Il sindaco da cui sei andato a cena. Il costruttore della casa in cui vivi, lo scrittore che leggi prima di andare a dormire, la giornalista che ascolterai al telegiornale. Ma se, pensandoci bene, ritieni che nessuna di queste persone possa tirare cocaina, o sei incapace di vedere o stai mentendo. Oppure, semplicemente, la persona che ne fa uso sei tu.

È questo l’incipiti di ZeroZeroZero, il romanzo di Roberto Saviano a cui è ispirata l’omonima serie Sky Original in arrivo dal 14 febbraio su Sky Atlantic e Now TV, diretta da Stefano Sollima, Janus Metz (Borg McEnroe; True Detective) e Pablo Trapero (Mondo grua; The clan).

La serie action drammatica è composta da otto episodi e racconta, chilometro dopo chilometro, il viaggio internazionale di un carico di cocaina, dal suo acquisto fino alla consegna, passando per il confezionamento in Messico. Il focus è sull’aspetto economico di quello che è il business più redditizio al mondo, quello dell’oro bianco e mette in luce il significato più profondo della globalizzazione, con le sue contraddizioni e le sue conseguenze sul mondo reale e sull’economica globale.

Don Minu (Adriano Chiaramida – Romanzo Criminale, La serie) è il capo dei capi della ‘Ndrangheta e da anni vive rintanato in un bunker tra i monti calabresi. Da lì continua a gestire i traffici illeciti dei suoi numerosissimi affiliati, ma la lunga latitanza ha indebolito il suo potere. Per riguadagnarsi la fiducia e il consenso degli affiliati e imporre nuovamente il suo dominio assoluto su una delle organizzazioni più potenti al mondo, Don Minu decide di organizzare l’acquisto e la consegna di un immenso carico di droga, dei cui profitti beneficerà tutta l’organizzazione. Per farlo, però, dovrà esporsi ed essere accorto. Gli uomini fidati che conoscono la sua posizione sono pochissimi e, tra questi, c’è Stefano (Giuseppe De Domenico – Euforia), nipote del boss che – nonostante sia nato all’interno della retrograda malavita calabrese – ha passato un periodo di studio all’estero che gli ha permesso di imparare le lingue e di contare su un bagaglio culturale e d’esperienza più cosmopolita. È lui, proprio per il suo legame di sangue, a gestire gli affari criminali dell’organizzazione in modo ambizioso e anche violento, ma con un solo e unico valore che per lui conta realmente: la sua famiglia, composta dalla moglie Lucia e dal figlioletto Domenico.
Ma la rotta dell’oro bianco non è fatto solo di Compratori calabresi: all’inizio del viaggio ci sono i Produttori, i cartelli messicani. In questo caso, si tratta del potente cartello della famiglia Leyra, minacciata dall’esercito messicano, un team di forze speciali che esiste con lo scopo di fare la guerra ai narcos. Nell’esercito spicca Manuel Contreras (Harold Torres – Sin Nombre; Northless), un sergente dalla profonda spiritualità che affianca il Capitano Varas e che si occupa di reperire informazioni per eliminare i Leyra. Da tempo ha messo la sua vita nelle mani di Dio e lascia che sia lui a guidarlo in tutto quello che fa. Per questo, col tempo, è diventato un lupo solitario, vicino esclusivamente a Dio e senza una via privata.
Tra i cartelli e compratori, però, ci sono gli insospettabili ma imprescindibili Intermediari. Si tratta della famiglia Lynwood. Edward (Gabriel Byrne – In Treatment; I Soliti Sospetti), il capofamiglia, gestisce una società di navigazione, ma i suoi principali guadagni, così come il suo potere, vengono dal traffico di coca. L’uomo d’affari passa gran parte del suo tempo con il figlio più giovane Chris Lynwood (Dane Dehaan – The Amazing Spiderman 2; In Treatment), affetto da una malattia genetica degenerativa che lo ridurrà progressivamente l’ombra di se stesso. Edward Lynwood è quindi intenzionato a tenere il figlio fuori dall’azienda di famiglia e a crescerlo in una bolla di utopia, lontana dalla reale visione del mondo. Chris infatti passa il suo tempo a gestire il giardino di famiglia, mentre ad affiancare il padre negli affari è la sorella maggiore Emma (Andrea Riseborough – Morto Stalin se ne fa un altro; La battaglia dei sessi), una donna brillante, coraggiosa e risoluta, destinata a prendere in mano l’azienda di famiglia, che già gestisce quotidianamente. Sua madre è morta quando lei aveva solo dodici anni e da allora si è assunta il compito di matriarca della famiglia e vive esclusivamente di lavoro e di affetti famigliari, cercando fino allo stremo di non deludere il padre e di proteggere il fratello più piccolo e fragile.

In questa struttura apparentemente organizzata e perfetta, fatto di compratori, intermediari e cartelli, di economia illegale che mischia a quella legale attraverso spietate logiche di potere, di violenza e globalizzazione, ZeroZeroZero racconta la storia della distribuzione della droga più consumata al mondo,  che coinvolge insospettabili uomini e donne d’affari di tutto il mondo,  e mostra quello che succede quando uno degli ingranaggi di questa mastodontica organizzazione internazionale si inceppa.

ZeroZeroZero è una serie ambiziosa e dalla produzione internazionale: è stato girato in tre continenti (America, Europa, Africa), in cinque paesi (Italia, Messico, Marocco, Louisiana e Senegal) e in sei lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, wolof e arabo) ed è stata creata e scritta da Stefano Sollima (tutt’altro che un novizio nel genere), Leonardo Fasoli (Gomorra – La serie; Maltese – il romanzo del Commissario) e Mauricio Katz (The Bridge; Niño Santo) e non sembra aver  nulla da invidiare alle altre serie crime sul mercato.

Dal 14 febbraio alle 21:15, la serie Sky Original ZeroZeroZero, prodotta da Cattleya, esordisce il 14 febbraio su Sky Atlantic e NOW TV, ed è sempre disponibile on demand.

Foto di pertina Stefano Rosini

Tags: Roberto SavianoSrefano Sollima
Share266Tweet166SendShare
Previous Post

Sensuability, una mostra di fumetti per spezzare il tabù tra sessualità e disabilità

Next Post

Dimmi Tiresia, l’umano destino di Luisa Stagni

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Adesso Vinco Io – Marcello Lippi: L’uomo dietro il sigaro che ha segnato la storia del calcio

Adesso Vinco Io – Marcello Lippi: L’uomo dietro il sigaro che ha segnato la storia del calcio

27 Novembre 2023
“Dio è donna e si chiama Petrunya” è il ritratto di una società misera

“Dio è donna e si chiama Petrunya” è il ritratto di una società misera

25 Novembre 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .