sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Criminali come noi, la rivincita dei perdenti

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Febbraio 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Criminali come noi, la rivincita dei perdenti
660
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È stato un anno intenso per i film sulla rivolta di classe. Da Parasite a Hustlers, il tema della classe operaia che combatte contro le élite privilegiate risuona con un pubblico sempre più in sintonia con le crescenti divisioni economiche in tutto il mondo. Con °Criminali come noi°, l’Argentina si unisce al coro con un film ambientato nel 2001, ai tempi in cui la crisi economica ha mandato in bancarotta milioni di persone gettandole nella disperazione.

Sebastián Borensztein (regista di Kóblic, Chinese Take-Away) dirige il protagonista Borensztein Ricardo Darín (già visto in Tutti sanno, Il segreto nei loro occhi) nei panni di un moderno Robin Hood a capo di una squadra composta da individui più disparati per sfidare il sistema di potere.

In bilico tra tragedia commedia, il film avanza velocemente attraverso una catena di eventi che ci trascinano verso una finale esplosivo. Ci troviamo ad Alisa, una piccola cittadina nel cuore dell’Argentina senza molte prospettive. Nel tentativo di risollevare le sorti dell’economia locale, Fermin Perlassi (Darín), una stella del calcio in pensione, decide di mettere in piedi una cooperativa agricola, insieme alla moglie Lidia e l’amico Antonio, portati in scena da Veronica Llinas e Luis Brandoni, e con il supporto di Carmen, una locale donna d’affari con il volto di Rita Cortese.

Ben presto il trio si accorge che il silos costa ben oltre le previsioni e decidono di coinvolgere amici che condividono la loro iniziativa imprenditoriale. Il gruppo raccoglie 160.000 dollari americani ma non essendoci nessuna banca ad Alsina, i Perlassi devono depositare il loro denaro nella vicina Villagrán. Il nemico da affrontare è l’operatore di banca Alvarado che li convince a depositare i soldi nel suo conto corrente. Ma il disastro è dietro l’angolo. Il 19 dicembre 2001, il governo argentino annuncia il famoso corralito. Milioni di argentini si ritrovano con i loro conti correnti bloccati dall’oggi al domani senza possibilità di disporre liberamente dei propri soldi. Nel giro di breve tempo Femin e gli altri scoprono di essere non soltanto le vittime del dissolvimento della struttura finanziaria del loro paese, ma anche il bersaglio della truffa orchestrata da un avvocato e un direttore di banca senza scrupoli che li hanno raggirati per approfittare della situazione.Virando verso l’heist movie, il film racconta le peripezie di una banda di personaggi stravaganti che escogitano un piano per riprendersi i soldi.

Mentre ricorda Ocean’s Eleven, “Criminali come noi” , al cinema dal 20 febbraio con Bim Distribuzione, rimane inoffensivo nei confronti di un sistema che resiste ad ogni tentativo reale di cambiamento ma ne rivela tuttavia le storture e le coperture. L’impegno eroico di uomini e donne comuni che uniscono le loro forze per rimpossessarsi di quello che spetta loro di diritto diventa una evasione catartica sui perdenti che riescono a realizzare una società equa su piccola scala. Pura fantasia ma vale la pena crederci.

Tags: Argentinacollassocriminali
Share264Tweet165SendShare
Previous Post

Dimmi Tiresia, l’umano destino di Luisa Stagni

Next Post

Doppio passo, Alfonso Benadduce dialoga con l’Orfeo di Blanchot

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018