lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Finita la Fiera ma continua l’Arte a Bologna

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
29 Gennaio 2020
in Arte
Reading Time: 6 mins read
0
Finita la Fiera ma continua l’Arte a Bologna
650
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Se Arte Fiera ha chiuso i battenti e celebra un 5 per cento in più di visitatori, restano aperte a Bologna mostre ed installazioni che hanno debuttato nei giorni di Art City Bologna 2020. Il programma promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera ha infatti contribuito in molti casi a lanciare le prime mostre dell’anno, per esempio alla Fondazione Mast, al MamBo e al Museo civico Medievale.

Booming al DumBo

Durante i giorni di ArteFiera si sono conquistate interesse anche una fiera alternativa e una mostra indipendente, collegate all’originaria fiera indipendente Set Up.

Prima edizione, con proprio biglietto e pubblico, per  BOOMing Contemporary Art Show. diretta da Simona Gavioli, ha trovato sede allo spazio molto interessante DumBO, “rigenerazione creativa condivisa”, dove peraltro si sono tenute le performance, sempre esaurite, di Romeo Castellucci “La vita nuova”.

Booming ha scelto di articolarsi in due sezioni, main section e solo show, dedicate rispettivamente  due “emergenze”: ambiente, parola chiave Climax, e  femminismi, sottotitolo donne troppo poco rappresentate nel mondo dell’arte.

Terminata la prima edizione, la seconda potrà ambire ad una maggiore omogeneità verso i migliori galleristi presenti. Tra questi Zeit Gallery di Lucca il cui solo show della giovane artista umbra, Alessandra Baldoni, ha vinto il premio Tiziano Campolmi con l’opera Atlas 15, in coerenza con l’emergenza femminismi. Dittici fotografici, pensati e creati in posa per richiamare la presenza di storie e di sottotesti turbati.

Continuando con alcune tra le presenze migliori, tra le trenta gallerie presenti, ricordiamo Gasparelli Arte Contemporanea con le misteriose opere a china della francese MadMeg, quindi D406 Arte Contemporanea con Erica il Cane e Stefano Ricci, e con una elegante grande carta in bianco e nero di Daniele Galliano. Vicolo Folletto conferma l’interesse per la street art attivista con le opere di sei artisti con codici differenti, tra questi le opere di Collettivo Fx dedicate alle migrazioni, Edward Nightingale e Moses and Taps. L’arte di strada è presente anche con NemO’s da Magazzeno Art Gallery.

SetUp, mostra in Autostazione

Scommessa aperta per SetUp che, dopo sette edizioni come fiera indipendente, cinque delle quali dirette dal duo Zannoni-Gavioli, quest’anno si è presentata come una mostra diretta da Alice Zannoni nello spazio urbano molto efficace degli ex uffici della Questura al primo piano dell’Autostazione. Un’impresa ardua, però, questa ripresa.

 

“Sono ancora qua. SetUp to be continued” è stata allestita con 30 opere frutto di donazione di artisti  e collezionisti che “con un gesto di generosità e riconoscenza vogliono contribuire alla rinascita della fiera”. Si rimanda al prossimo anno, contando di poter rivedere  questa esperienza di nuovo in piedi.

Tracce contemporanee e medievali

E veniamo all’arte contemporanea che continua.

Inaugurata il 23 gennaio nell’ambito di Art City 2020 Bologna, continua fino al 22 marzo, al Museo Civico Medievale, Traces, con opere  di  Ibrahim Ahmed, Evgeny Antufiev, Silvia Camporesi, Kaarina Kaikkonen Giovanni Kronenberg, Beatrice Pediconi, Nazzarena Poli Maramotti a cura di Marina Dacci.

Arte contemporanea o classica? La tela di Evgeny Antufiev sfida un Bonifacio VIII del 1300 di Manno Bandini da Siena (c) Ums


La mostra presenta una selezione di opere di sette artisti del nostro tempo che inscrivono nella loro ricerca l’idea di traccia. Nel lavoro di questi artisti le tracce originano dalla ricerca, ma anche da esperienze che si innestano nella cronaca quotidiana. Le opere degli artisti invitati si meticciano con le collezioni e i frammenti storici, con un approccio basato sull’assonanza o sullo scarto visivo, sfidando la fissità della storia. Nel mettere in luce un museo storico con una collezione notevole, le opere di arte contemporanea si trasformano per osmosi in opere antiche e viceversa, a volte lasciando nel dubbio il visitatore. “Il mistero pervade in potenza ogni oggetto, ogni materiale, ogni reperto e può e dovrebbe condizionare il nostro sguardo sul mondo e su noi stessi”  osserva la Dacci.

Uniformi e no al Mast

Uniformi al lavoro e fuori, Uniform into the work/out of the work, è il nuovo progetto espositivo della Fondazione MAST curato da Urs Stahel e dedicato alle uniformi da lavoro, che attraverso oltre 600 scatti di grandi fotografi internazionali mostra le molteplici tipologie di abbigliamento indossate dai lavoratori in contesti storici, sociali e professionali diversi. Nate per distinguere chi le indossa, le uniformi da un lato mostrano l’appartenenza a una categoria, a un ordinamento o a un corpo, senza distinzioni di classe e di censo, dall’altro possono evidenziare una separazione dalla collettività. Le parole italiane “uniforme” e “divisa” evocano, allo stesso tempo, inclusione ed esclusione.

L’esposizione comprende una mostra collettiva sulle divise da lavoro nelle immagini di 44 fotografi e un’esposizione monografica di Walead Beshty, che raccoglie centinaia di ritratti di addetti ai lavori del mondo dell’arte incontrati dall’artista nel corso della sua carriera, per i quali l’abbigliamento professionale, estremamente differenziato e individualistico, rispetta una sorta di tacito codice dell’anti-uniforme.

Collettiva Again al MamBo

AGAINandAGAINandAGAINand è la mostra collettiva che ha aperto la stagione espositiva 2020 del MAMbo e pone il tema del loop, della ciclicità e ripetizione della nostra epoca. La Sala delle Ciminiere  è trasfigurata dalla presenza dei lavori di sette tra i più noti artisti contemporanei: Ed Atkins, Luca Francesconi, Apostolos Georgiou, Ragnar Kjartansson, Susan Philipsz, Cally Spooner, Apichatpong Weerasethakul. La mostra, a cura di Lorenzo Balbi con l’assistenza curatoriale di Sabrina Samorì, rimarrà aperta al pubblico dal 23 gennaio al 3 maggio 2020 ed è uno dei main project di Art City Bologna 2020.

Personale di Muntadas

Villa delle Rose prosegue l’attività di valorizzazione di artisti attivi nella scena internazionale proponendo, dal 18 gennaio al 22 marzo 2020, la prima personale in un’istituzione museale italiana di Antoni Muntadas (Barcellona 1942), dal titolo Muntadas. Interconnessioni, a cura di Cecilia Guida e Lorenzo Balbi. Promossa da Istituzione Bologna Musei | MAMbo, in collaborazione con Artium, Centro-Museo Vasco de Arte Contemporáneo di Vitoria-Gasteiz, Álava, con la partnership della Fondazione Federico Zeri e il patrocinio del Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, la mostra segue sul piano temporale la personale allestita nel museo basco d’arte contemporanea dal 4 ottobre 2019 al 12 gennaio 2020. L’allestimento di Bologna è stato pensato appositamente per la dimensione “domestica” della settecentesca Villa delle Rose, dando vita a un percorso che favorisce un rapporto intimo con il visitatore, a partire dall’avvertenza che lo accoglie all’entrata “Attenzione: la percezione richiede partecipazione”.

E non finisce qui. Molte altre mostre inaugurate durante ArteFiera con ArtCity sono tuttora visitabili e  con calma. Come Sissi. Vestimenti a cura di Antonio Grulli a Palazzo Bentivoglio, così come continua Le realtà ordinarie, collettiva di Davide Ferri, al Salone Banca di Bologna di Palazzo De’ Toschi.  Basta spulciare l’elenco completo e mettersi in movimento.

Fotoservizio (c) Ums,

Foto Mast di Paola Agosti e André Gelpke

Tags: Art CityArte ContemporaneaArte Fiera 2020BolognaFondazione MastMambo
Share260Tweet163SendShare
Previous Post

“Ghost, il Musical” dal 28 gennaio al 9 febbraio al Sistina di Roma e poi in tour

Next Post

Sista Bramini nel Viaggio di Psiche al Teatro Basilica di Roma dal 30 gennaio

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025
Antigone al Teatro Ostia Antica
Arte

Il mito in scena: Ostia Antica rinasce con il Teatro di Roma

by Monica Straniero
27 Marzo 2025
Tenda del Diavolo di Francesco Clemente
Arte

“Anima Nomade”, Francesco Clemente al Palazzo delle Esposizioni

by Marco Guarella
22 Novembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

1223 Ultima fermata Mattatoio, Elisa di Eusanio racconta lo sfruttamento animale

1223 Ultima fermata Mattatoio, Elisa di Eusanio racconta lo sfruttamento animale

14 Aprile 2022
Ari Aster ospite al Cinema Troisi per “Beau is afraid” il 6 giugno

Ari Aster ospite al Cinema Troisi per “Beau is afraid” il 6 giugno

6 Giugno 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.