lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

For Sama, come spiegare la guerra ad una bambina

Monica Straniero by Monica Straniero
21 Gennaio 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0
For Sama, come spiegare la guerra ad una bambina
624
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Negli ultimi anni, si è assistito a una serie di eccellenti documentari sulla guerra civile in Siria. È quasi come se qualcuno avesse la sensazione che il mondo non stia ascoltando. Una crisi politica che si è velocemte trasformata in una catastrofe umanitaria, di fronte alla quale l’Occidente, sfinito dopo il pantano iracheno, ha scelto di girarsi dall’altra parte.

L’ultimo tentativo per attirare l’attenzione potrebbe essere il più potente di sempre. Ci riferiamo a For Sama”, nella versione italiana “Alla mia piccola Sama”, diretto dalla regista, filmmaker ed attivista siriana Waad al Kateab e dal regista inglese Edward Watts. La pellicola, premiata con il Prix L’Œil d’or come miglior documentario al Festival di Cannes del 2019, racconta la vera storia di Waad al Kateab durante gli anni della guerra civile in Siria e della rivolta di Aleppo, quando la regista, mentre documenta gli eventi, si innamora di Hamza — un medico – si sposa e mette al mondo la piccola Sama.

Il documentario, di grande impatto emotivo, è un viaggio intimo nell’esperienza femminile della guerra, una sorta di ,lettera d’amore di una giovane madre a sua figlia. Tra l’orrore della guerra e la speranza di giorni migliori, Waad trasforma il film in una specie di diario per raccontare  anche parte della sua vita, le sue giornate. L’intenzione è di spiegare, un futuro, a sua figlia Sama come ha resistito agli attacchi del dittatore Bashar al-Assad, fino a quando non è stato costretta a lasciare la sua città.

“Alla mia piccola Sama” intreccia una narrazione personale con una storia politica più ampia. Nel materiale raccolto da Waad ci sono immagini molto forti eppure sono le scene più semplici a raggiungere lo spettatore. Il cameratismo delle donne che preparano il cibo mentre tutto intorno infuria il conflitto; la resilienza dei bambini che sorridono e giocano ancora, anche quando le loro vite sono minacciate.

Dedicato alla piccola Sama, prodotto da Channel 4 è distribuito da Wanted Cinema ed uscirà nelle sale il 13 febbraio con il patrocinio di Amnesty International Italia.

 

 

 

 

 

Tags: Cannesdocumentariofor SamaOscar
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Lo stato del cinema in Italia tra incassi e presenze

Next Post

Fellini, ironico, beffardo e centenario

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Sofia di di Meryem Benm'Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina.
Attualità

“Sofia”: un racconto di resistenza e contraddizioni sociali su RaiPlay dall’11 gennaio

by Monica Straniero
12 Gennaio 2025
Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema
Attualità

Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema

by Marco Michelli
29 Novembre 2024
Uno Rosso, action movie
Attualità

Uno rosso, l’action movie di Natale

by Marco Michelli
13 Novembre 2024
My Hero Academia: You’re Next
Attualità

My Hero Academia: You’re Next

by Marco Michelli
9 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Grande successo per la I edizione dell’Asylum Fantastic Fest

Grande successo per la I edizione dell’Asylum Fantastic Fest

14 Maggio 2019
Gamba in spalla, storie di di(ver)sabilità

Gamba in spalla, storie di di(ver)sabilità

17 Luglio 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .