venerdì, Novembre 7, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Richard Jewell, l’eroe perdente di Eastwood

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Gennaio 2020
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Richard Jewell, l’eroe perdente di Eastwood
664
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Clint Eastwood sa come raccontare una storia. Detto questo, il film biografico sulla vita reale di Richard Jewell, è un esempio da manuale su come realizzare un film.

Dopo American Sniper e Sully, con Richard Jewell, nei cinema dal 16 gennaio con Warner Bros, il regista e attore americano ritorna su temi che ha sempre voluto approfondire, la giustizia, le dinamiche di potere delle forze dell’ordine, e la manipolazione dei media capaci di trasformare in poco tempo un eroe in un cattivo.

L’eccentrico Jewell (Paul Walter Hauser), un ex poliziotto, lavora come guardia di sicurezza. Durante i festeggiamenti delle Olimpiadi di Atlanta nel 1996, al Centennial Olympic Park, scopre uno zaino sospetto. In poco tempo aiuta ad evacuare la zona, salvando la vita a molte persone. Incensato da tutti i media e dipinto come un eroe, solo dopo tre gioni, finisce sul patibolo quando l’FBI decide che si adatta al profilo dell’attentatore solitario.

Il film riesce a sollecitare l’empatia per l’innocente Jewell, un uomo la cui esistenza viene rovinata dai media e dalle forze dell’ordine che prima idolatrava. Il risultato è una diatriba anti-media e anti-FBI che può essere risolta solo con una grande prova di democrazia. Il film mostra infatti come la legge possa proteggere i cittadini dagli abusi della polizia. Perchè sebbene l’FBI faccia del suo meglio per ingannare Jewell e trovare prove schiaccianti contro di lui, il suo avvocato Watson Bryant (Sam Rockwell) conosce i diritti del suo cliente e li usa per proteggerlo.  

Il film asseconda la sfiducia della destra americana nei confronti delle istituzioni governative come l’FBI e il suo odio per la stampa libera. Dopotutto, viviamo in un’era in cui tutti gli uomini del presidente denigrano i “media mainstream” diffondendo “false notizie”. 

Se film come Spotlight e The Post hanno mostrato l’importanza del giornalismo investigativo nello scoprire la corruzione,  Richard Jewell mostra l’altro lato della medaglia: come un’accusa non provata una volta stampata su un giornale, possa rovinare la vita di una persona.Vediamo infatti che la gogna mediatica di Jewell inzia con la violazione della riservatezza innescata dalla vera giornalista Kathy Scruggs, interpretato da Olivia Wilde

Il film si è concesso qualche licenza narrativa, ci riferiamo al ritratto poco lusinghiero della giornalista dell’Atlanta Journal-Constitution, rappresentata come una arrivista pronta a scambiare favori sessuali in cambio di informazioni. Un episiodo a quanto pare totalmente inventato. Questo scivolone getta qualche ombra su un film che tuttavia  rende perfettamente il messaggio di fondo incisivo e potente: la lotta di un perdente, di un diverso, di un emarginato contro i poteri forti (se si ha la disponibilità economica per permettersi un bravo avvocato).

Tags: Clint EastwoodRichard Jewell
Share266Tweet166SendShare
Previous Post

A marzo la XIII edizione di Terre di Toscana

Next Post

L’Italia agli Oscar, la storia di un sogno in un libro

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018