martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Meno di Trenta, i vincitori del premio per i giovani talenti del cinema italiano

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Dicembre 2019
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Meno di Trenta, i vincitori del premio per i giovani talenti del cinema italiano
747
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra candidati e vincitori, tanti i giovani talenti del cinema italiano che sabato 7 dicembre hanno affollato il foyer del Nuovo Cinema Aquila per celebrare la prima edizione del premio Meno di Trenta, nato da un’idea di Silvia Saitta insieme a Stefano Amadio (direttore del portale di cinema e di promozione dell’audiovisivo nazionale Cinemaitaliano.info)

In un mondo dell’audiovisivo in cui non valgono più le vecchie regole dell’efficienza, della ripetitività e della previdibilità, le generazioni più giovani dispongono di talenti unici per muoversi in questo nuovo panorama con successo. E’ questo lo spirito del premio che ha visto trionfare come Miglior Attore – Cinema, Giulio Pranno per il film “Tutto il mio folle amore” di Gabriele Salvatores,  presentato alla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella Selezione Ufficiale Fuori Concorso. Al suo debutto sul grande schermo, Pranno è reduce dal premio ANEC “Claudio Zanchi” per i talenti emergenti nell’ambito delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento. “Mi auguro di poter avere una carriera lunga e di poter continuare a lavorare il più possibile, recitare mi piace tantissimo”, ha detto il giovane attore.

Il riconoscimento a Pranno è stato assegnato all’unanimità dalla giovane giuria stampa composta da Vittoria Scarpa (corrispondente italiana per Cineuropa.org), Luca Ottocento (direttore responsabile di Fabrique Du Cinema), Elena Balestri (senior Entertainment Editor & Video Reporter per Funweek.it), Valentina Ariete/Margherita Bordino/Eva Carducci/Gabriella Gilberti/Sonia Serafini (giornaliste di cinema & entertainment unite nel progetto di condivisione di festival e junket internazionali The Giornaliste) ed Alessandra De Tommasi (direttrice responsabile di Airquotes.it e giurata presso numerosi festival internazionali di cinema e televisione). 

Il premio Migliore Attrice – Cinema è andato invece a Ludovica Martino per il film “Il Campione” di Leonardo D’Agostini. Nota anche per il suo ruolo in Skam Italia, ha spiegato che: “il realismo con cui sono raccontati  i ragazzi nell’adattamento italiano della serie norvegese, è una novità importante nella narrazione adolescenziale tradizionale italiana, dove prevale un approccio paternalistico”.

I vincitori sono stati selezionati basandosi sulle cinquine proposte dalla direzione artistica del progetto, che ha preso in considerazione le uscite dal 1° gennaio 2019 al 31 ottobre 2019. Così nelle categorie dedicate alla serialità televisiva, “‪Suburra – la serie” Stagione 2, crime thriller italiano originale Netflix, prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction, ha visto ben due riconoscimenti. Come Migliore Attrice – Fiction è risultata Carlotta Antonelli, per la sua capacità di comunicare con efficacia la durezza e al contempo la tenerezza che contraddistinguono Angelica, il suo personaggio nella serie. Mentre Giacomo Ferrara, giovane talento fuori dagli schemi, si è aggiudicato quello di Miglior Attore- Fiction. Sia Carlotta Antonelli che Giacomo Ferrara li ritroveremo ancora, rispettivamente, nei ruoli di Angelica e di Spadino nella terza e ultima stagione della serie concepita sin dal principio per raccontare i tre diversi mondi  – Chiesa, Stato, Crimine – nell’arco di tre stagioni.

Foto di Rocco Giurato

Phaim-Bhuiyan
Ludovica Martino
Liliana Fiorelli
Jenny De Nucci
Giulio Pranno
Giacomo Ferrara
Carlotta Antonelli

“Un premio che sottolinea l’importanza di interrogarsi sul tema del divario culturale in modo ironico senza drammi ma sincero“. Con queste parole Phaim Bhuiyan, regista di “Bangla”, commenta il Premio speciale Under 30 New Generation, che gli è stato assegnato dalla direzione artistica di Meno di Tranta per aver valorizzato tematiche contemporanee e universali come l’integrazione e il rispetto reciproco.

E’ invece la diciannovenne Jenny De Nucci la vincitrice del Premio speciale Under 30 New Media, riconoscimento proiettato nel futuro delle professioni legate all’arte e alla comunicazione, e assegnato da una giuria di studenti delle scuole superiori.

L’evento, realizzato con il patrocinio del MiBACT – Ministero dei beni delle Attività Culturali e del Turismo e il supporto di Media partner come  Cinemaitaliano.info, Cinecittà News, DireGiovani, TheSpot.news e SuMaEvents di Susanna Maurandi, ha visto la partecipazione dell’attrice e imitatrice Liliana Fiorelli con le sue spassosissime e riuscitissime imitazioni di Levante.  A contribuire al successo della prima edizione di Meno di Trenta i ritratti di vincitori e candidati realizzati dal fotografo Riccardo Ghilardi. Ad impreziosire la serata gli scatti del fotografo Rocco Giurato.

Appuntamento alla prossima edizione di Meno di Trenta nel 2020!

Tags: Cinema Italianogiovani talentiMeno di Trenta
Share299Tweet187SendShare
Previous Post

Panettone Maximo: a Roma il festival del dolce simbolo del Natale

Next Post

La vita in un cartoon di Luis Buñuel vince gli EFA

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Matrimonio solidale ecologico e sostenibile

Matrimonio solidale ecologico e sostenibile

12 Novembre 2019
Il Sentiero delle Erbe a Villa Bogdano, un percorso naturale ed aromatico tra erbe e vigneti

Il Sentiero delle Erbe a Villa Bogdano, un percorso naturale ed aromatico tra erbe e vigneti

21 Settembre 2022

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.