martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Parasite, il film capolavoro dell’anno

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Novembre 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Parasite, il film capolavoro dell’anno
644
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
“Se avessi tutto questo, sarei più gentile.” Così dice un padre di famiglia disperato e tragico,Kim Ki-taek (interpretato da Song Kang-ho), della casa dei suoi nuovi datori di lavoro, la famiglia Park. Una città murata traboccante di ogni comfort e creature high-tech: tutto l’opposto della dimora della famiglia Kim, un tugurio sotterraneo che sbircia su un vicolo di Seoul. Per i Kim, la scintillante tenuta è come una terra promessa, a pochi quartieri dalla loro casa e tuttavia completamente fuori portata.
Queste due dimore sono al centro del Parasite di Bong Joon-ho, il film che quest’anno ha vinto all’unanimità la Palma d’oro al Festival di Cannes. Pochi cineasti riescono a gestire un mix di toni così vertiginoso che vede il dramma sociale cedere il passo all’ironia per poi sconfinare nel thriller.
Per Bong, l’uomo dietro a opere che definiscono il genere come Memories of Murder, The Host e Snowpiercer, è un marchio di fabbrica. Come in molti grandi film, meno si conosce la storia meglio è. E’ sufficente sapere che grazie ad un piano diabolico, la famiglia Kim, padre, madre, fratello e sorella, riesce ad intrufolarsi nella vita dei coniugi Park e a sistemarsi nella loro casa, ognuno con un compito specifico. 
Nel mondo reale, i percorsi di una famiglia povera e di una ricca non si incrocerebbero mai se non per questioni di lavoro. Accade così che nel momento in cui si ritrovano a stretto contatto da poter sentire l’uno il respiro dell’altro, le cose iniziano sorprendentemente a perdere il controllo, anche se, poiché si tratta di un film di Bong Joon-ho, i conflitti si sviluppano in un modo che è difficile da prevedere.
Quello che Bong cerca di descrivere è il modo in cui il capitalismo spinge le persone agli estremi e le mette l’una contro l’altra in un gioco a somma zero per sopravvivere. Parasite ha un’innegabile coscienza sociale, senza scadere nel moralismo. Il regista non crea una semplice dicotomia buono/cattivo tra le due famiglie per descrivere la progressiva polarizzazione e le diseguaglianze della nostra società. I Park sono più spensierati e ammiccanti che malvagi, mentre i Kim sono tutt’altro che santi o nobili emblemi della perseveranza della classe operaia. Bong è sempre stato un narratore politico, nel senso che sa che qualsiasi tipo di storia può essere politica. Questa volta ha dato dimostrazione di essere un vero talento della cinematografia internazionale raccontando meglio di molti altri registi una storia tragicomica sugli umani. 
Tags: Bong JoonCannes 2019Palma d'Oro
Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Gustamundo, l’integrazione attraverso la cucina

Next Post

La Famiglia Addams, un omaggio alla diversità

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Amori che non sanno stare al mondo

Amori che non sanno stare al mondo

5 Dicembre 2017
IX Cubo della Verità di Anonymous for the Voiceless, i diritti degli animali contano

IX Cubo della Verità di Anonymous for the Voiceless, i diritti degli animali contano

1 Luglio 2022

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .