martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Omaggio a Nick Drake alla Festa del Cinema di Roma

Nunzia Scala by Nunzia Scala
25 Ottobre 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Omaggio a Nick Drake alla Festa del Cinema di Roma

ROME, ITALY - OCTOBER 22: Roberto Angelini, Roberto Pisoni, Rodrigo D’Erasmo, Domenico Brandellero and Giorgio Testi attend the red carpet of the movie "Nick Drake – Songs in a Conversatio and n" during the 14th Rome Film Festival on October 22, 2019 in Rome, Italy. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images for RFF)

679
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel 1999 lo spot di un famoso marchio automobilistico fece conoscere al grande pubblico “Pink Moon” ed altre canzoni di Nick Drake, cantautore e chitarrista nato in Birmania e cresciuto nel piccolo villaggio inglese di Tanworth in Arden. Fino a quel momento di Nick Drake e della sua breve esistenza – morì probabilmente suicida a soli 26 anni – poco si sapeva se non che compose  soltanto 3 Album, tutti di scarso successo. Eppure, col tempo, la voce delicata di Drake e il rigore di certe sue melodie si sarebbero imposte come modello per tutti quei musicisti che ricercano con determinazione la propria voce interiore attraverso la strada non semplice del cantautorato.

Le emozioni provocate da canzoni come “Parasite”, “Saturday Sun”, “Place To Be”, “Cello Song” sono ben descritte nel Documentario “Nick Drake. Songs in Conversation”,diretto da Giorgio Testi e presentato in anteprima alla quattordicesima edizione Festa del Cinema di Roma nella sezione Eventi Special. Un viaggio intrapreso da Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo che ci conduce direttamente al cuore della Musica gentile e introversa di Drake, artista dotato di una grande consapevolezza artistica eppure restio ad esibirsi in pubblico perché contrario alla logica del doversi vendere a tutti i costi.

Festa del Cinema di Roma 2019 – Proiezione Nick Drake – Songs in a Conversation 62′ A seguire Show case | foto Giuseppe Leonardo Paniccia | Fondazione Cinema per Roma

Angelini e D’Erasmo, oggi musicisti affermati, hanno incontrato Drake in giovane età e ne sono rimasti profondamente influenzati ma non sono gli unici; all’interno del Documentario incontrano altri artisti che condividono con loro questo amore: Andrea Appino, Manuel Agnelli, Niccolò Fabi, Piers Faccini. Ognuno di questi musicisti è chiamato a reinterpretare un brano di Drake, ognuno di loro racconta come ne sia rimasto impressionato e segnato, tutti sono concordi nell’affermare che le note di Nick Drake posseggano un’aurea di atemporalità che le rende al contempo assolutamente contemporanee. L’immersione nelle note di Drake è totalizzante anche grazie alla presenza della Natura, elemento immanente e ricorrente nella visione dell’artista inglese. Una natura dai colori cangianti e dai ritmi scorrevoli, ed è proprio in questo humus che gli artisti si esibiscono.

Il viaggio di Angelini e D’Erasmo è arricchito dalla visita a Far Leys, luogo della casa di Drake e  dall’incontro con John Wood, il sound engineer che ha registrato tutti e tre gli album dell’artista. A lui è affidata una considerazione sulla fortuna postuma dell’artista. Se oggi possiamo ascoltare la Musica di Drake è perché la Island Records, l’etichetta discografica che ne produsse gli Album, conservò all’interno del proprio catalogo i suoi brani, nonostante gli insuccessi. E questo dovrebbe dovrebbe farci riflettere molto sull’industria discografica contemporanea.

 

Tags: cinemaFesta del Cinema di RomaManuel AgnelliNick DrakeRoberto Angelini
Share272Tweet170SendShare
Previous Post

Anton Yelchin – Provocative Beauty

Next Post

Hot Corn Green dalla parte dell’ambiente

Nunzia Scala

Nunzia Scala

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Giappone e l’apologia delle contraddizioni

Giappone e l’apologia delle contraddizioni

5 Marzo 2018
Sofia di di Meryem Benm'Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina.

“Sofia”: un racconto di resistenza e contraddizioni sociali su RaiPlay dall’11 gennaio

12 Gennaio 2025

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.