martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Hot Corn Green dalla parte dell’ambiente

Paola Medori by Paola Medori
25 Ottobre 2019
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Hot Corn Green dalla parte dell’ambiente
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Hot Corn, il magazine digitale di cinema e serie TV , diventa sostenibile e a Roma presenta Hot Corn Green, uno speciale panel in cui si discuterà di cinema e ambiente. L’appuntamento è per martedì 22 ottobre, alle 19, a Casa Alice, all’Auditorium Parco della Musica, con due attori come Neri Marcorè e Donatella Finocchiaro impegnati in un talk in cui interverranno anche Jenny De Nuzzi e Selene Caramazza e a cui si affiancherà Massimo Carraro, Presidente di Sector No Limits, partner del panel e da sempre attivo sul fronte del tema ambientale. A moderare l’incontro Andrea Morandi, direttore di Hot Corn.

Nell’occasione saranno presentate al pubblico, in anteprima assoluta e alla presenza del regista, anche alcune immagini de Lo Scoglio del Leone, scritto e diretto da Rosario Scandura, pellicola ambientata in Sicilia che tocca proprio il tema tutela dell’ambiente. Il protagonista del film difende infatti il suo scoglio da un tentativo di abusivismo edilizio con la stessa tenacia con cui difenderebbe la propria famiglia.

«Dall’impegno di Leonardo DiCaprio fino all’Oscar ad al Al Gore e ai recenti casi di documentari come Antropocene, da anni il cinema ha preso una posizione precisa e decisa sull’ambiente», dichiara Andrea Morandi, direttore di Hot Corn, «Hot Corn Green nasce con l’obbiettivo di raccontare e spiegare tutto quello che sta accadendo in questo momento storico molto delicato e la partnership con Sector vuole essere solo il primo passo di un progetto ambizioso e duraturo».

«Quando il mio amico Rosario mi ha raccontato il progetto del film, mi sono da subito appassionato e sentito coinvolto in prima persona», dichiara Massimo Carraro, Presidente di Sector No Limits, «La tutela del mare e dell’ambiente in una Sicilia difficile e bellissima è una sfida che ci deve coinvolgere. Con il brand Sector No Limits già da qualche anno sosteniamo iniziative in grado di agire concretamente sul territorio e sulle popolazioni e con il nuovo progetto Save the Ocean compiamo un ulteriore passo in avanti in questo senso».

 

Tags: ambientecinemaHot Corn GreenSector
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Omaggio a Nick Drake alla Festa del Cinema di Roma

Next Post

Era la terra, ora è tecnosfera: torna FotoIndustria

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Maxxi una grande mostra dedicata a Maria Lai, fino al 12 gennaio 2010

Al Maxxi una grande mostra dedicata a Maria Lai, fino al 12 gennaio 2010

18 Giugno 2019
“Checkpoint Berlin”, film sulla sacra assenza del Muro

“Checkpoint Berlin”, film sulla sacra assenza del Muro

29 Maggio 2020

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .