venerdì, Maggio 23, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Midsommar, il villaggio dei dannati

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Luglio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Midsommar, il villaggio dei dannati

DSCF8772.RAF

643
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo il sorprendente esordio alla regia con “Hereditary – Le radici del male”, Ari Aster torna dietro la macchina da presa con l’horror più atteso di tutta la stagione cinematografica dai fan del genere. Protagonista l’attrice Florence Pugh (già apparsa in “The Falling”, “Lady Macbeth”, “L’uomo sul treno – The Commuter” e attualmente impegnata sul set di “Black Widow”, film sull’eroina Marvel interpretata da Scarlett Johansson), qui nei panni della giovane Dani che, insieme al fidanzato Christian (Jack Reynor) e a un gruppo di amici, decide di recarsi in Svezia per partecipare a un famoso festival di mezza estate del luogo. I ragazzi partecipano ai pasti, alle cerimonie e ballano con gli strani membri della tribù. Scoprono un gruppo di uomini affiatati, apparentemente benevoli e persino giubilanti, tutti vestiti con uniformi di lino bianco personalizzate con simboli runici. Questo remoto villaggiodi campagna, chiamato Harga,  si trasformerà rapidamente in un luogo da incubo.

Aster costruisce un mondo affascinante e unico interamente da zero, con una propria lingua, una storia, mitologia e tradizioni. Per farlo è volato in Svezia per visitare i musei del folklore, le hälsingegårds (fattorie) del profondo nord, intervistando esperti del settore e studiando meticolosamente le usanze tribali svedesi per capire come vivevano le persone nelle comunità scandinave rurali e religiose, da 500 anni fa fino ai giorni nostri. Ambientato nelle campagne fuori Budapest, in Ungheria, per rappresentare la remota Svezia, il film è una fiaba oscura e visionaria incentrato sull’indottrinamento graduale di Dani mentre si allontana da Christian e dal suo passato tormentato.

Il regista racconta che l’idea del film è nata da una serie di riflessioni su una relazione di tre anni andata male. Come Hereditary, che era un dramma familiare camuffato da horror, Midsommar è per il regista l’elaborazione di un trauma personale. Il film inizia in un mondo maschile, mentre Christian e i suoi compagni competono per il successo professionale facendo battute volgari sulle donne delle loro vite, inclusa Dani. Ma nel mondo di Hårga, la storia diventa sempre più dominata dalle donne, culminando in un rito di fertilità che è tra le immagini cinematografiche più potenti degli ultimi tempi, una presa di potere da parte delle donne in un periodo storico in cui gli uomini tentano ancora di controllare i loro corpi.
Il film nelle sale dal 25 luglio e distribuito da Eagle Pictures, non è solo una storia di empowerment femminile ma anche un viaggio sull’indottrinamento. Perché quando idee velenose mettono le radici dentro di noi, potrebbe essere troppo tardi per estirparle.

Share257Tweet161SendShare
Previous Post

All’Auditorium di Roma, il live onirico di Sir Yorke

Next Post

Lo Zingaro, il drink di Jeeg Robot

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Matilda De Angelis e Valeria Golino in una scena del film Fuori di Mario Martone, unico film italiano in concorso a Cannes,
Cinema

“Fuori” di Martone: un ritratto frammentario ma necessario di Goliarda Sapienza

by Elena Marcheggiano Dal Forno
21 Maggio 2025
Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ben and Sera, il drink di Cristina Folgore

Ben and Sera, il drink di Cristina Folgore

11 Novembre 2019
Chiamami ancora amore, la discesa negli inferi di una coppia

Chiamami ancora amore, la discesa negli inferi di una coppia

3 Maggio 2021

Non perderli

Nada
Musica

Nada all’Auditorium: un concerto come atto di coraggio

22 Maggio 2025
Il palco dei TIM Summer Hits in Piazza del Popolo a Roma. Foto Pamela Rovaris
Musica

Il pop italiano si fa evento. A Roma, i TIM Summer Hits tornano a occupare Piazza del Popolo

21 Maggio 2025
Mannarino in concerto durante il suo tour europeo. Foto ufficio stampa Goigest
News

Mannarino conquista l’Europa: un tour sold out senza confini

21 Maggio 2025
Matilda De Angelis e Valeria Golino in una scena del film Fuori di Mario Martone, unico film italiano in concorso a Cannes,
Cinema

“Fuori” di Martone: un ritratto frammentario ma necessario di Goliarda Sapienza

21 Maggio 2025
Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .