domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 76: il programma della Settimana della Critica

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Luglio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Venezia 76: il programma della Settimana della Critica
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È stata presentata in conferenza stampa la 34esima edizione della Settimana Internazionale della Critica, una seziona autonoma e parallela nella 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che si terrà nella Serenissima dal 28 agosto al 7 settembre 2019. Due eventi speciali apriranno e chiuderanno la sezione, per la quale concorreranno sette opere prime. Tutti i film sono presentati in anteprima mondiale.

Tra le sette opere in concorso troviamo l’italiano Tony Driver di Ascanio Petrini, sorta di mockumentary basato sulla vera storia di un italiano che, dopo aver vissuto negli USA per 40 anni, viene deportato in Italia.L’epopea al contrario di un antitaliano che potrebbe essere una sceneggiatura dimenticata in un cassetto da Age e Scarpelli, un film mai fatto da Dino Risi o Ettore Scola. Una commedia all’italiana decostruita, amara e impossibile, un film assolutamente fuori norma, impossibile da classificare. Un film sull’assurda inutilità delle frontiere.
Tra i film scelti troviamo Rare Beasts, debutto alla regia dell’attrice inglese Billie Piper. Prodotto da Vaughan Sivell della Western Edge Pictures, il film vede la Piper nei panni di Mandy, giovane scrittrice e madre di una famiglia che vorrebbe fare carriera e sogna un grande amore. Ma non è facile districarsi fra pretendenti cialtroni, capi incompetenti e una famiglia disastrata. La perfetta anti rom-com, con uno schizzo acido di follia supplementare. Interpretato e diretto da Billie Piper (Penny Dreadful, Doctor Who e Diario di una squillo perbene), il film si avvale anche delle straordinarie performance di David Thewlis (Harry Potter), Leo Bill (Peterloo) e Lily James (Downton Abbey).

Il film di apertura, fuori concorso, sarà il film di animazione indiano Bombay Rose di Gitanjali Rao, descritto come una love story tra una giovane hindi e un mussulmano. Il film è realizzato interamente in animazione, senza alcun intervento in CGI. Un film fatto a mano. Un melodramma disegnato immagine per immagine e ispirato all’iconografia delle molteplici tradizioni indiane. Una storia d’amore fragile e piena di speranze, sullo sfondo degli stereotipi maschilisti di Bollywood. Bombay Rose è un’autentica rivelazione destinata a riscrivere le regole del cinema d’animazione contemporaneo.

Tra gli altri titoli si segnala l’arabo Scales di Shahad Ameen, fiaba feroce e incantata diretta da una giovanissima regista saudita, dotata di un talento spettacolare. Un film cesellato in un bianco e nero scultoreo. Un romanzo di formazione lirico e visivamente abbagliante. Sensuale come il canto delle sirene. Misterioso e urgente. Una autentica sorpresa.sulle sirene ambientata in un mitico passato, il libanese All This Victory, che si svolge duran la guerra tra Hezbollah e Israele, il lituano Parthenon, opera prima, e il cilento The Prince, melodramma carcerario a tema gay con il grande Alfredo Castro.

Qui la lista dei film in concorso:
  • Jeedar El Sot / All This Victory di Ahmad Ghossein (Libano, Francia, Qatar)
  • Partenonas / Parthenon di Mantas Kvedaravičius (Lituania, Ucraina, Francia)
  • El Principe / The Prince di Sebastian Muñoz (Cile, Argentina, Belgio)
  • Psykosia / Psychosia di Marie Grahtø (Danimarca, Finlandia)
  • Rare Beasts di Billie Piper (Regno Unito)
  • Sayidat Al Bahr / Scales di Shahad Ameen (Emirati Arabi Uniti, Iraq, Arabia Saudita)
  • Tony Driver di Ascanio Petrini (Italia, Messico)
Tags: cinema. filmSettimana della CriticaVenezia 76
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Intervista a Noemi, ospite di Ortigia Film Festival

Next Post

Venezia 76: Giornate degli Autori, 11 film e 8 eventi speciali

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Articolo 31 a Rock in Roma, racconto e foto del concerto

Articolo 31 a Rock in Roma, racconto e foto del concerto

20 Luglio 2023
A Trieste, la mostra d’arte dell’artista Maurits Cornelis Escher

A Trieste, la mostra d’arte dell’artista Maurits Cornelis Escher

5 Febbraio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .