domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Intervista a Noemi, ospite di Ortigia Film Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
22 Luglio 2019
in L'Intervista
Reading Time: 3 mins read
0
Noemi a Ortigia Film Festival

Noemi a Ortigia Film Festival

642
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo Milena Vukotic, a salire sul palco di Ortigia Film Festival per ricevere il  Premio Speciale Sangemini OFF11, la cantautrice Noemi,  per il brano “Domani è un altro giorno” interpretato nel film di Simone Spada. Pseudonimo di Veronica Scopelliti, nata a Roma 37 anni fa, la cantautrice romana è tra le voci femminili più significative, graffianti e versatili della musica italiana.  Nel 2009 il suo primo Ep “Noemi” debutta nella top 10 della classifica italiana, ottenendo un disco d’oro per le oltre 50.000 copie vendute. Nel 2017 nella giornata della festa della musica, entra nei Guinness World Records per il maggior numero di concerti eseguiti in 12 ore, all’interno del Fiesta Sound Tour. Nel 2018 è stata tra i Big in gara alla 68ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Non smettere mai di cercarmi”.

Al Festival di Siracusa hai ricevuto un premio per il cinema. Hai mai sognato un ruolo sul grande schermo?

Recitare è una “roba” seria. Alcuni cantanti hanno rovinato dei film bellissimi. Quindi se vuoi l’attrice, devi prepararti molto bene. La risposta è comunque sì nel caso dovessi trovare l’occasione giusta. Sul regista non ho preferenze perché ce ne sono tantissimi che apprezzo. Più che altro mi piacerebbe fare qualcosa con Netflix che ormai sta conquistando attori e registi famosi o alle loro opera prima che dicono di sceglierlo per la libertà che concede. Ormai le produzioni originali Netflix non hanno nulla da invidiare verso quelli che arrivano sul grande schermo.

Il tuo ultimo film?

Non è un film ma appunto una serie esilarante che consiglio a tutti di vedere. What We Do in the Shadows  è una commedia vampiresca, (spinoff di un film neozelandese del 2014  n.d.a.) girato in stile mockumentary. Racconta di quattro vampiri molto diversi da come ce li immaginiamo. Interagiscono con gli umani solo per mangiarli e ignorano tutto che è avvenuto nell’ultimo secolo. Insomma vampiri da ridere.

La polemica sollevata sul concerto del Primo Maggio senza donne sul palco. Qual è la tua posizione.

Non credo che nel 2019 ci sia la necessità di riaffermare la professionalità delle cantautrici nella musica italiana. Basti pensare a Lizzo, la cantante statunitense un po’ sovrappeso che in un mondo di “panterone” super magre e super sexy è riuscita comunque a raggiungere il successo e ad essere un esempio per le ragazze con qualche chilo di troppo a piacersi così come sono. Anche se non sono tantissime, in Italia abbiamo molte cantautrici che creano musica di qualità e sfornano dischi che resistono in vetta alle classifiche per molte settimane.

Il prezzo del successo?

Meno privacy in cambio di tanto affetto. Io adoro i miei fan. L’Arca di Noemi, il mio fan club, alla fine è un luogo di incontro per tanti appassionati di musica. Si scambiano spartiti e consigli e iniziano delle belle collaborazioni.

Nel 2019 si celebrano i 50 anni dall’allunaggio. Qual è il tuo rapporto con la Luna?

Il mio ultimo disco di inediti si intitola “La Luna” e tra gli undici brani che lo compongono c’è “La Luna Storta”, scritto da Francesco Tricarico, che dice:”A me che cosa me ne importa se la luna è storta, sono anche io qui adesso in questo bellissimo paesaggio e faccio la mia parte al meglio”. Un po’ quello che cerchiamo di fare tutti noi ogni giorno.

Sei in giro per l’Italia con il Blues and Love Summer tour con un omaggio alla black music.

E’ il mio primo amore. Per questo motivo ho deciso di attraversare l’Italia con un progetto live completamente nuovo dove oltre alle mie canzoni propone una selezione del repertorio blues, funky e reggae tra pezzi di Janis Joplin, Wilson Pickett, Marvin Gaye, James Brown, Amy Winehouse, Bob Marley, Stevie Wonder e tanti altri che hanno avuto un importantissimo ruolo nella mia  formazione musicale.

Sei apprezzata anche per il tuo impegno sociale. Sei stata scelta come testimonial per la campagna “Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico”.

Un’iniziativa importante per rompere il silenzio che circonda chi è malato. La malattia fa paura e spesso si tende a isolare i pazienti che invece hanno diritto alla migliore qualità della vita. La musica può essere la cura e lo strumento per sensibilizzare il pubblico a confrontarsi su certe realtà come nel caso del tumore al seno metastatico.

 

Tags: cinemamusicaNoemiOrtigia Film FestivalSimone Spada
Share257Tweet161SendShare
Previous Post

Fine settimana romano dedicato alla Luna e alla Festa de Noantri. E non solo

Next Post

Venezia 76: il programma della Settimana della Critica

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Corpi Mimetici di Krzysztof Zanussi
L'Intervista

Krzysztof Zanussi: “La nostra civiltà è fragile, ma il cinema può aiutarci a capire chi siamo”

by Monica Straniero
21 Novembre 2024
Intervista con Isabella Briganti, protagonista di Holy Shoes
L'Intervista

Intervista con Isabella Briganti, protagonista di Holy Shoes

by Monica Straniero
6 Luglio 2024
Jacob Elordi Talia Ryder protagonisti di Sweet East credit Biografilm
L'Intervista

Sweet East: Un viaggio straordinario nell’America alternativa

by Caterina Sabato
25 Giugno 2024
Barbara Ronchi protagonista del film Non Riattaccare
L'Intervista

Torino Film Festival: Intervista a Manfredi Lucibello, regista di Non Riattaccare

by Alessio Accardo
5 Dicembre 2023
Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle
L'Intervista

Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle

by Alessio Accardo
1 Dicembre 2023

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Distant Sky per rivivere il tour di Nick Cave

Distant Sky per rivivere il tour di Nick Cave

27 Marzo 2018
Quartiere Pigneto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

9 Maggio 2025

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .