martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Fine settimana romano dedicato alla Luna e alla Festa de Noantri. E non solo

Marco Michelli by Marco Michelli
19 Luglio 2019
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Fine settimana romano dedicato alla Luna e alla Festa de Noantri. E non solo
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel fine settimana dedicato alle celebrazioni del 50esimo anniversario dell’allunaggio sono tante le iniziative da vivere non solamente per i turisti ma anche per chi resta a Roma.

Allunaggio – In primo luogo occhi puntati sulla Luna certamente, visto che il contemporanea con la ricorrenza è previsto il lancio della capsula Soyuz“ dove a bordo ci sarà anche in nostro astronauta Parmitano. Il decollo è fissato per le 18,28 e la diretta del lancio si potrà seguire al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo“, dove a seguire è anche prevista l’inaugurazione della mostra “Lunar City”.

Allunaggio protagonista anche per le iniziative rivolte ai più piccoli che verranno realizzate nel fine settimana al museo Explora.

 

Festa de Noantri – Ma non è solo la luna a brillare nel week end romano, visto che è anche il fine settimana dedicato alla Festa de Noantri, le cui celebrazioni sono iniziate lunedì 15 luglio ma culmineranno proprio tra sabato e domenica con la tradizionale processione per le vie di Trastevere, accompagnata dalla Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale, appuntamento di grande tradizione trasteverina.

 

Musica – Per quanto attiene la musica tanti i concerti in cartellone: si inizia già stasera con un ampia scelta che metterà molti appassionati in grande in difficoltà. Infatti, sono tre i “sofisticati” concerti che meritano la menzione: i BowLand di scena all’Auditorium, gli Ex Otago a Capannelle, mentre Levante canterà sul palco del Teatro Romano di Ostia Antica. Cambiando totalmente genere (e forse anche pubblico), sabato sera a Porta di Roma si esibisce gratuitamente Federico Carta e, sempre in serata, è previsto anche il raduno dei fan di Alessandra Amoroso a Cinecittà World per i 10 anni di carriera dell’artista (ma, per l’occasione, il parco sarà chiuso e accessibile solo ai fan della cantante). Per i più age, si segnalano anche l’esibizione di Steve Hackett all’Auditorium e degli Stadio a Valmontone.

Ma tra tutti spiccano sia il doppio, imperdibile, appuntamento con Mark Knopfler (ex leader dei Dire Straits) e la sua band, in scena sia sabato che domenica alle Terme di Caracalla, che l’irrinunciabile unica data romana dei Muse all’Olimpico, concertone da tempo sold out.

Varie – Gli sportivi invece sono chiamati in forza a Santa Severa, sulla spiaggia limitrofa al Castello, dove da oggi si possono ammirare le evoluzioni dei campioni del surf con il Surf Expo.

Per gli amanti degli animali, specie dei cani, sabato alle Terrazze Teatro Festival dell’Eur (Palazzo dei Congressi) si esibisce l’attore romano Enzo Salvi insieme agli istruttori di BAU (Animal Urgency), l’attività di primo soccorso cinofilo per educare gli umani a gestire le emergenze in attesa del veterinario.

“L’Estate delle Meraviglie” – Oltre a questi appuntamenti in calendario c’è anche, il secondo appuntamento de “L’Estate delle Meraviglie” festival che si tiene in tutta la Regione Lazio: concerti, rassegne di cinema all’aperto e spettacoli dal vivo puntano a far apprezzare le tante bellezze del territorio laziale.

Nelle 5 province saranno in programma una serie di appuntamenti gratuiti promossi dalla Regione Lazio e a cura di ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) e dedicate al tema del fine settimana “Tra Musica e magia”, che include più di 150 manifestazioni di spettacolo dal vivo in 55 comuni del Lazio. Tra i principali appuntamenti:

Venerdì 19 ore 21 a Montopoli di Sabina (Ri) Arturo Stalteri in concerto, uno spettacolo incentrato sui notturni e sulla luna, in occasione dei 50 anni dall’allunaggio e a Viterbo Dal classico al jazz passando per il barocco con Stefano Caponi, Lucrezia Cortilli, Riccardo Colucci, Stefano Corato, un concerto dedicato a Claude Bolling, autore di tantissime composizioni per svariate formazioni, tra cui la colonna sonora del famoso film “Borsalino” del 1970.

Sabato 20 ore 17.30 all’interno delle Grotte di Pastena (Fr) Alla Magia l’incanto delle note, esibizione del sassofonista Stefano Di Battista all’interno delle grotte (replica in Trio domenica 21 alle 19.30 a Velletri); ore 20 a Zagarolo (Rm) animazione itinerante su Corso Vittorio Emanuele a cura di Smisurato e, alle 21.30, i Radical Gipsy in concerto; ore 21 a Caprarola (Vt) Enrico Capuano e la tammurriatarock, con la sua fusione di generi, in contaminazione tra rock e folk; ore 21.30 a Capranica, Cantata d’Ammore. Confessione pubblica di un portatore di serenate, concerto di Insolito Trio, Nando Citarella – Giovanni Giugliano-Salvatore Rotunnoore.

Domenica 21 ore 19 Pozzo d’Antullo presso il comune di Collepardo (Fr) I Fattacci in concerto + animazione di Warner Circus, il duo musicale ripropone brani tratti prevalentemente dal classico repertorio romano e napoletano. Ispirato alle eleganti atmosfere dell’art noveau l’artista Warner Circus presenta uno spettacolo che coniuga virtuosismo e sorriso, leggerezza e dinamica; ore 21 a Formia Pinocchio a tre piazze! spettacolo, scritto da Pompeo Perrone e portato in scena dalla Compagnia Teatro Bertolt Brecht, che racconta la favola di Collodi attraverso lo spettacolo di strada, immagini e figure; alle 21 a Viterbo Poetry Slam, una gara in cui i poeti, sotto la direzione dell’Mc (Master of Ceremony), si sfidano in pubblico leggendo/recitando/performando i propri versi in turni da 3 minuti; ore 21.30 Maenza (Lt) Etnos: musiche e canti dal mondo, l’ensemble Etnosonica, specializzato nell’esecuzione di repertori di musica etnica, esibisce un repertorio che attinge dalla tradizione musicale folklorica internazionale attraverso una ricerca approfondita su testi e fonti sonore.

Tanti anche gli eventi in programma nei parchi regionali oltre alle attività che saranno portate avanti da venerdi a domenica nel territorio regionale. Per scoprirle tutte e cercare i luoghi più vicini a voi basta andare a guardare il cartellone completo sul sito https://www.visitlazio.com/web/evento/tra-musica-e-magia-dal-19-al-21-luglio/

Ricordiamo che, sempre per la rassegna “L’Estate delle Meraviglie” i prossimi appuntamenti tematici in programma si svolgeranno: il 10 agosto – “Tra Luci & Stelle”, una notte in cui saranno protagonisti l’arte, le installazioni e i giochi luminosi; mentre il 21 e 22 settembre – “Tra Festa & Teatro”, due giorni per assistere a pièce, performance e improvvisazioni.

 

Tags: allunnaggioFesta di NoantrilunaMuse
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Jova Beach Party: “l’inizio di una nuova era” nei concerti

Next Post

Intervista a Noemi, ospite di Ortigia Film Festival

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Campari torna protagonista a Venezia 77

Campari torna protagonista a Venezia 77

31 Agosto 2020

Le nostre battaglie (Nos Batailles) del francese Guillaume Senez

25 Gennaio 2019

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.