domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via in Calabria con Dee Dee Bridgewater, Armonie d’Arte Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Luglio 2019
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Al via in Calabria con Dee Dee Bridgewater, Armonie d’Arte Festival
616
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 20 luglio al 15 settembre 2019 arriva la XIX edizione di Armonie d’arte Festival, per invadere la scena con l’energia propulsiva del talento delle donne con performance live di danza, musica e teatro. La rassegna calabrese, che ogni anno richiama le migliori eccellenze artistiche provenienti da ogni parte del mondo, si è imposta nel panorama culturale nazionale e internazionale con una identità chiara e forte fondata sulla bellezza e la creatività. Cinquanta gli appuntamenti in programma, suddivisi in cinque sezioni: I solisti, Gli anniversari, Non solo spettacolo, La nostra Bellezza, E-Venti. “E’ un momento particolare e noi siamo quel Mediterraneo antico, nobile e poetico del mondo occidentale. Conserviamo una serie di archetipi che fanno la storia contemporanea”, ha dichiarato l’ideatore e direttore artistico del Festival Chiara Giordana nel corso della conferenza stampa. E ha aggiunto: “Con Armonie d’arte vogliamo raccontare la Calabria positiva, dare valore ai nostri luoghi e rappresentare quel Sud positivo motore dell’intero Paese. Non solo spettacolo, ma anche riflessione e un repertorio che svela la Calabria, patria del sole, attraverso la sua antichissima arte”. Giordana ha ribadito che la questione culturale è una sfida da vincere, l’unica in grado di arginare le disarmonie divaganti del nostro tempo. “Occuparsi di Festival oggi può rappresentare quello spazio che consente una agorà ritrovata. Un dialogo. Armonie Arte Festival è un luogo di positività condivisa e utile. L’Italia cammina bene se può farlo nel solco della cultura”, ha concluso.

Il tema dell’edizione 2019, sarà “Sitos & Food, Anima Mundi”, il cibo inteso come filo rosso che attraversa l’umanità. Cibo del corpo e dell’anima, dalla notte dei  tempi. Un neologismo, nato dall’ unione tra la  parola  greca  Sitos – lingua  internazionale  antica  –  e  quella inglese Food – lingua internazionale contemporanea, che racchiude lo spirito del festival, ovvero coniugare il profilo internazionale con l’esigenza di valorizzare le risorse locali. Diventare un ponte ideale tra il passato e il nostro tempo che guarda al futuro.

Armonie d’arte Festival Credit: Antonio Raffaele
Pina Bausch
Chiara Giordano
Dulce Pontes
Parco Scolacium. Credit: Antonio Raffaele

Per questo motivo anche quest’anno sono tantissimi i nomi internazionali, giovani emergenti e produzioni in prima esecuzione italiana previsti dal cartellone della nuova edizione del Festival. Come l’artista eclettico Dimitris Papaioannou che con Since She  porta al festival l’ultimo lavoro creato per la storica compagnia TanzTheater Wuppertal Pina Bausch. Ed è proprio all’icona del linguaggio artistico contemporaneo, madre del teatro-danza, Pina Bausch, scomparsa dieci anni fa, che la rassegna ha deciso di rendere omaggio con una serie di incontri, mostre, proiezioni, conversazioni e racconti per immagini.

Ad inaugurare la rassegna è la raffinata Ute Lemper con un progetto esclusivo e poetico dedicato al Parco archeologico di Locri, spazio più noto come simbolo di criticità. E poi Dulce Pontes & Band con il suo ensemble che sta vivendo un momento d’oro della sua carriera con Ennio Morricone. A seguire Shine, dedicato alla luna (nei cinquant’anni dell’allunaggio) e ai Pink Floyd di Misha van Hoeche. Lo spettacolo, con le coreografie di Micha van Hoecke, si caratterizza dal sound ipnotico dei Pink Floyd Legend e interpretato dai solisti e corpo di ballo Compagnia Daniele Cipriani. Spazio anche per la lirica con due opere tra le più amate: Pagliacci con Piero Giuliacci,  Alberto Mastromarino, Rossana  Potenza, e Tosca con Dimitra Theodossiu e Francesco Anile, e tanto altro ancora.

Foto di Copertina: Giorgio Trapasso

Tags: Armonie e arteCalabriadanzaTeatro
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Al via dal 13 luglio il festival internazionale di cinema della città di Siracusa

Next Post

A Villa Ada il pop anni 60 degli Hooverphonic

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio
Sapori&Gusto

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

by Paola Medori
19 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.