lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Carlo Verdone:”Il mio nuovo film in Puglia, a Roma girare è diventato difficile”

Luana Martino by Luana Martino
11 Luglio 2019
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Carlo Verdone:”Il mio nuovo film in Puglia, a Roma girare è diventato difficile”
740
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quattro medici, tre uomini e una donna. Persone tanto affidabili in sala operatoria quando inaffidabili e fragili nelle loro vite private. Si tratta di “Si vive una volta sola” l’ultimo film di Carlo Verdone per il quale sceglie un cast d’eccezione formato da Rocco Papaleo, Max Tortora e Anna Foglietta. Per il suo ventisettesimo film da regista, Carlo Verdone sceglie di raccontare in maniera acuta ed ironica uno spaccato moderno in cui il tema dell’amicizia diventa perno per il dipanarsi della storia.

“Si vive una volta sola” narra, infatti, del Professor Umberto Gastaldi (Carlo Verdone) che guida una formidabile équipe medica composta dalla strumentista Lucia Santilli (Anna Foglietta), dall’anestesista Amedeo Lasalandra (Rocco Papaleo) e dal suo assistente Corrado Pezzella (Max Tortora): un team di eccellenti professionisti della medicina ma anche e soprattutto un gruppo di insospettabili e implacabili maestri della beffa, sorprendenti nel gioco di squadra e insuperabili nel partorire scherzi spietati, specialmente se la vittima di turno è il loro amico Amedeo.

Ma la vita è piena di sorprese e durante uno sconclusionato viaggio on the road verso i mari del Sud d’Italia – fra incontri surreali, stupefacenti rivelazioni ed esilaranti avventure – i quattro amici inciamperanno in un’esperienza che non dimenticheranno mai, un colpo di scena che potrebbe cambiare per sempre le loro vite. E sono proprio i mari del Sud che fanno da scenario al film: Verdone, infatti, sceglie la Puglia come location in cui ambientare il set e le riprese (iniziate il 27 maggio e ancora in corso) del suo ultimo lavoro.  Da Bari a Monopoli, da San Vito di Polignano a Otranto e in provincia di Lecce, da Castro a Sant’Andrea, per giungere a Porto Badisco, Santa Cesarea Terme e Serrano.

Un tour della Puglia per dar vita ad una irresistibile, beffarda radiografia dei nostri tempi, uno spaccato del presente attraverso sguardo acuto, dissacrante e sempre originale del regista. Prodotto e distribuito da Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis, “Si vive una volta sola” uscirà in sala il 12 febbraio 2020. A parlarcene è lo stesso Carlo Verdone.

Il film tratta di un’amicizia, con sguardo ironico e anche dissacrante dunque?

“Il film racconta molto di più di una semplice amicizia, parto da questo tema per raccontare i contrasti, le difficoltà e i colpi di scena che accadono nella vita. Credo che l’amicizia, oggi, sia una cosa rara; pensiamo di avere molti amici ma spesso sono solo virtuali e quelli reali sono davvero pochi.

Sono orgoglioso di quello che ho realizzato perché ho percepito la positività degli attori, attori con i quali – a proposito di amicizia – ho instaurato un rapporto incredibile. Non avevo mai lavorato con Rocco, Anna e Max, ci conoscevamo, certo, ma non ci siamo mai incontrati su un set; aver lavorato a così stretto contatto ci ha fatto diventare amici e sono certo che questa amicizia perdurerà nel tempo”.

Ha scelto la Puglia come location del suo film. E’ la prima volta che ambienta un suo lavoro in questa regione, come è stato girare qui?

“La Puglia è una regione bellissima, mi ha colpito molto per la generosità e l’ospitalità. Ho trovato una Puglia laboriosa, molto accogliente, che ama il cinema. Questa è una cosa rara, a Roma le troupe cinematografiche trovano delle difficoltà, non ci guardano con molto rispetto, perché andiamo a complicare la situazione in quartieri già ingolfati. In Puglia, invece, c’è molto rispetto per il cinema, c’è amore e soprattutto una grande professionalità”

Come mai, quindi, ha optato per la Puglia?

“Questo film aveva delle necessità, una delle quali era ambientarlo in dei luoghi belli, in paesaggi che avessero anche la giusta luce. Scorci, panorami, luoghi di mare e quell’atmosfera giusta per ambientare il film. Ogni luogo ha una luce e un’atmosfera unica alla quale quasi ti adatti quando sei sul set e anche in questo caso è accaduto ciò. Volevo esplorare un nuovo territorio ed ora la Puglia sta diventando per me un punto di riferimento incredibile”.

Anche Luigi De Laurentiis mi ha parlato molto bene della Puglia, questa decisione però non è stata dettata dal suo ruolo di presidente della squadra di calcio. Io avevo bisogno di questa terra, di questi colori, di questo mare. È stato un mio desiderio, non c’è stata nessuna pressione”.

Le riprese sono quasi ultimate, cosa l’aspetta ora?

“Ora andremo tutti in vacanza per poi rincontrarci per la promozione del film che uscirà in sala a febbraio 2020. Sento già la mancanza del set e dei miei colleghi e amici. Intanto, ho già ricevuto dal reparto montaggio delle scene, come quella girata a Castro che riguarda il finale del film, sono davvero contento di quello che ho visto sin ora”.

 

Tags: Anna FogliettaCarlo VerdonefilmPuglia
Share296Tweet185SendShare
Previous Post

Spiderman nella rete delle fake news

Next Post

Al via dal 13 luglio il festival internazionale di cinema della città di Siracusa

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro Argentina torna la Grande Magia di Eduardo De Filippo

Al Teatro Argentina torna la Grande Magia di Eduardo De Filippo

11 Dicembre 2019
Etruria Eco Festival 2021, al via da agosto

Etruria Eco Festival 2021, al via da agosto

5 Luglio 2021

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .