giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Cavea dell’Auditorium sold out e in trepidazione per il grande ritorno dei Take That

Rosy Della Ragione by Rosy Della Ragione
2 Luglio 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
La Cavea dell’Auditorium sold out e in trepidazione per il grande ritorno dei Take That
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La loro musica, senza tempo, ha conquistato milioni di fan, pronti ad accoglierli in piedi, tra lacrime di commozione, urla e sorrisi. Alcuni erano increduli di avere finalmente, dopo tanta attesa, i loro beniamini avanti agli occhi, proprio lì, su un palco, a pochissima distanza. Dopo l’ottima accoglienza del primo concerto italiano a Lucca, il 29 giugno, con una Roma in festa per i suoi patroni San Pietro e Paolo, il trio inglese ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, sold out per l’occasione, nell’ambito del ricco programma del Roma Summer Fest. Il concerto dei Take That è stato celebrato come una vera e propria festa, alla quale hanno partecipato con entusiasmo oltre 3.000 persone. Tutti uniti da un unico filo conduttore: la musica e la passione per canzoni e musica intramontabili, brani che lasciano il segno, impressi per sempre nella mente e nel cuore di chi non ha paura della nostalgia e di qualche vecchio ricordo che ogni tanto fa bene scovare. La cosa sorprendente è la media d’età del pubblico, diversamente da come si potrebbe pensare, non c’erano solamente persone adulte, ma anche giovani sui 25-30 anni che si sono appassionati a questo gruppo e che non hanno perso l’occasione di riascoltarli o ascoltarli per la prima volta live. I loro successi sono entrati nelle case della gente quando ancora il mondo dei social non aveva preso il sopravvento. È con la loro briosità, effervescenza e immancabile professionalità che il trio inglese sale sul palco e canta senza sosta i migliori successi e non solo, alternando anche simpatici balletti che hanno mandato in crisi parecchie donne spettatrici. Il pubblico non si è seduto neanche per un minuto, alcuni avevano tra le mani palloncini bianchi e verdi, che agitavano a ritmo, altri dei fogli che mostravano a destra e sinistra con su la scritta “Grazie”. Persino gli addetti alla sicurezza sembravano partecipi di questa festa, concerto con cui i Take That hanno chiuso, come di routine, il loro tour. Oggi i Take That non sono più cinque, ma tre (Mark Owen, Gary Barlow e Howard Donald), eppure continuano ugualmente a macinare successi e concerti sold out, tanto da celebrare nel 2019, con il Greatest Hits Tour, i 30 anni di carriera. Quando un brano supera il banco di prova dei venti/trent’anni e ancora suona fresco e attuale, si è verificato un piccolo miracolo. Il concerto è iniziato alle 21.05 con la sigla introduttiva del tour, per entrare nel vivo con la gioiosa Shine, accompagnata da una cascata di coriandoli bianchi.  Le ballad Babe e A Million Love Songs vengono eseguite da Gary Barlow al pianoforte, in un momento di grande coinvolgimento emotivo e di comunanza con gli spettatori dell’Auditorium, per non parlare di Back for good, il capolavoro dei Take That, una canzone che è ancora oggi lascia un brivido sulla pelle. Donald saluta con affetto il pubblico «Grazie per averci sostenuto e supportato per ben 30 anni. L’Italia ci ha accolto subito con affetto fin dall’inizio degli anni ’90, è un piacere esibirci qui. Roma è una città bellissima, ne siamo innamorati» Howard invece chiede al pubblico se il suo outfit può andare bene, ringrazia Dolce e Gabbana per la scelta accurata. Gary Barlow poi, prima di cantare Patience l’annuncia dicendo che è da sempre una delle canzoni più amate dal pubblico, un invito a rialzarsi dopo una storia d’amore finita male, uno status in cui un po’ tutti possiamo immedesimarci ed emozionarci, infatti non sono mancate le lacrime di molti presenti. Un brano molto delicato ma al tempo stesso pieno di speranza “Then maybe all the pain will stop. I really wanna start over again”. Ed ecco che chi era riuscito a trattenere le lacrime fino alla fine, non può fare a meno di emozionarsi e commuoversi sulle note della meravigliosa Rule The World accompagnata dalle torce dei cellulari e accendini, rendendo l’atmosfera della Cavea ancora più magica, un capolavoro che non potrà mai esser dimenticato e che lascia quella sensazione di tristezza e felicità allo stesso tempo. I Take That così, in una notte di inizio estate realizzano il sogno di tanti, sempre con umiltà e simpatia e senza tralasciare i dettagli.

Foto da Facebook https://www.facebook.com/takethat/photos/pcb.10157351889874919/10157354026019919/?type=3&theater

 

Tags: Auditorium Parco della MusicamusicaTake That
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Carmen e Lola, l’amore tra due donne gipsy

Next Post

Lindo Ferretti infiamma Villa Ada

Rosy Della Ragione

Rosy Della Ragione

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Roma vanno in scena le mille sfumature della pizza

A Roma vanno in scena le mille sfumature della pizza

14 Giugno 2021
Erotic Lunch, una trilogia-percorso tra performance e cibo per deliziare sensi e palato

Erotic Lunch, una trilogia-percorso tra performance e cibo per deliziare sensi e palato

23 Maggio 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .