domenica, Novembre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro Brancaccio, la nuova stagione tra musical e risate

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Giugno 2019
in Arte e Cultura, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Teatro Brancaccio, la nuova stagione tra musical e risate
626
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Debutto il 2 ottobre con ”Aladin – Il musical geniale”, nella versione ”commedia degli equivoci” firmata da Maurizio Colombi.  Si apre così la nuova stagione del Teatro Brancaccio, la storica sala di via Merulana 244. Una programmazione aperta alle novità ma che conferma il sodalizio con il musical tra nuovi titoli e preziosi ritorni. Come quello di ”Aggiungi un posto a tavola” di Garinei-Giovannini-Fiastri, ascritto con Iaia Fiastri e le musiche di Armando Trotta, interpretato ancora da Gianluca Guidi nella tonaca di Don Silvestro Tornano poi il tributo ai Queen We will rock you diretto da Tim Luscombe.  Ed ecco il pluripremiato ”Kinki Boots”, sulle note di Cindy Lauper e la regia di Claudio Insegno. Dalla Gran Bretagna la commedia diretta da Adam Maeggido “Che disastro Peter Pan”.  Fino a Enrico Brignano ”Innamorato perso”, Geppy Cucciari in ”Perfetta” di Mattia Torre, Neri Marcorè nel ”Tango del calcio di rigore”, un ritratto su calcio e potere in salsa sudamericana.  Tra  le risate di Panariello, Conti e Pieraccioni in show, Roberto Vecchioni e i 25 anni degli Stomp, una formazione di ballerini e acrobati che con i suoi bidoni della spazzatura  usati come tamburi, i coperchi come piatti mette in scena le sonorità della cultura urbana contemporanea.

”Dopo 47 anni – dice il direttore artistico Alessandro Longobardi – abbiamo recuperato il secondo anello con lavori importanti che ci hanno restituito un teatro bellissimo. Inauguriamo anche i giardini per il progetto Brancaccio E-State con noi e il campus per i giovani Esta(R)te’. E ricorda la dura condizione alla quale, per via dei ‘non sostegni’ pubblici, sono ormai esposti la maggior parte dei teatri della Capitale: “Non sono mancate le difficoltà, come quelle derivanti dalla fine dei benefici del ‘job acts’ – spiega infatti Longobardi – aggravata dall’assenza di sostegno pubblico, condizione che ha portato a una inevitabile e dolorosa riduzione di risorse umane di grande valore, nonostante l’aumento di pubblico (circa duecentomila presenze) e di fatturato (+12%). Per questo, da inguaribile attivista culturale resistente, non rinuncerò mai a richiamare il senso di responsabilità di tutti coloro che condividono l’importanza di fare teatro e di questo teatro; chiunque voglia e possa sostenerci in qualsiasi modo è benvenuto. Rischiamo ancora l’estinzione”.

Nel cartellone, ancora in via di definizione, si scorgono titoli come  ‘Finchè social non ci separi’ di Angelo Raffaele Pisani e Katia Follesa , ‘Destinati all’estinzione’ di Angelo Pintus, ‘Instant Theatre (r) 2019’ di Enrico Bertolino. Ancora  la verve ironica di Gabriele Cirilli con ‘Mi piace… Di più’. Ed infine, ad aprile, Claudio Insegno che presenta ‘Il meglio di Barbara Foria’  la ‘Divina Commedia’, in versione opera, di Gianmarco Pagano Andrea Ortis e le musiche di Marco Frisina con le coreografie di Massimiliano Volpini e la voce narrante di Giancarlo Giannini (14), ‘Mille volti e una bugia’ protagonista l’attore e il regista Andrea Sasdelli.

In copertina lo show “Kinki”

 

Tags: danzamusicalTeatro Brancaccio
Share250Tweet157SendShare
Previous Post

“Il mio Tormento”, il nuovo singolo dell’artista fiorentino LASSISTENTE

Next Post

Un’estate di qualità con le guide del Gambero Rosso

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.