sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via la 25esima edizione de “L’Isola del Cinema”

Marco Michelli by Marco Michelli
12 Giugno 2019
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Al via la 25esima edizione de “L’Isola del Cinema”
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Innovazione, ambiente e turismo: sono questi i tre temi su cui si incardina la nuova edizione de “l’Isola del Cinema 2019” in cartellone nell’estate romana dal 13 giugno al 1 settembre.

Parliamo di uno degli eventi culturali estivi di punta della capitale, ospitato all’interno dell’Isola Tiberina che, per 80 serate, consentirà di gustare le notti di cinema a tutti gli appassionati della settima arte.

Per questa 25esima edizione il Festival, ideato e diretto da Giorgio Ginori, presenterà anteprime, inediti, premi, concorsi, rassegne tematiche, dibattiti, masterclass, mostre, proiezioni in versione originale e tanti altri appuntamenti per proporsi nel panorama estivo capitolino come “un grande laboratorio contemporaneo di cinema e cultura”.

Come anticipato, sono tre i temi che vengono portati alla ribalta in un Festival cinematografico e culturale che vuole proporsi quale punto d’incontro tra tradizione ed innovazione, nel rispetto del luogo originario (e meraviglioso) che da sempre lo ospita. Non a caso, in questa edizione, il cinema sarà parte naturale del paesaggio e proprio l’isola diventerà anch’essa protagonista grazie a tour guidati, che renderanno accessibili luoghi ricchi di storia e mistero attraverso visite serali bisettimanali (presso la Cripta della Confraternita dei Sacconi Rossi e la Chiesa San Giovanni Calibita), che potranno incuriosire i circa 250.000 tra romani e turisti che visitano la rassegna.

Cinque saranno le sale disponibili in cui si terranno proiezioni, dibattiti, incontri con registi e attori, eventi, premiazioni, reading e rassegne tematiche: la grande Arena, lo spazio Cinelab, che quest’anno sarà all’aperto e ospiterà anche presentazioni letterarie organizzate da Giovanni Fabiano e Maria Castaldo, lo Schermo Tevere e la vicina Sala dell’Assunta all’interno dell’Ospedale Fatebenefratelli, a cui si aggiunge quest’anno la nuova Sala VR (realtà virtuale), in cui sperimentare l’esperienza del Cinema immersivo.

Proprio gli incontri con gli addetti ai lavori saranno tra le punte di diamante dell’edizione, con tanti gli ospiti che si alterneranno nelle serate: tra questi, il regista Matteo Rovere, che interverrà nella serata di inaugurazione, giovedì 20 giugno, in apertura del film “Il primo Re”; il 24 giugno è il turno di Massimiliano Bruno che introdurrà al pubblico la sua commedia “Non ci resta che il crimine”. Il 25 giugno sarà la volta di Alessandro Capitani, in Arena, con il film “In viaggio con Adele”. Nel mese di luglio altri ospiti d’eccezione: il 7 luglio Valeria Golino, il 17 luglio Giovanni Veronesi e la regista Barbara Miller con il suo documentario “Female Pleasure” che aprirà la quarta edizione dello European Women Filmaker, in collaborazione con l’Istituto Svizzero e che proporrà sei film rossocrociati d’autore, preceduti da un corto d’animazione.

Nella selezione delle opere è stato dato ampio spazio ai titoli italiani, presenti nelle sezioni “Ciak d’Italia” e “Nuovo Cinema Italiano”. Proprio in questo concorso saranno in gara opere prime e seconde, che saranno poi valutate da una giuria di qualità. In competizione ci sono: ‘In viaggio con Adele’ di Capitani, ‘Sulla mia pelle’ di Cremonini, ‘Ride’ di Mastandrea, ‘Domani è un altro giorno’ di Spada, ‘Croce e delizia’ di Godano e ‘Euforia’ di Golino. La serata di premiazione si svolgerà il 18 luglio.

Parallelamente al cartellone nazionale, resta aperto il contatto con le novità provenienti dall’estero, per un ventaglio di proposte che va dal film d’autore alle opere cinematografiche che si sono maggiormente distinte nel corso dell’ultima stagione cinematografica.

In una kermesse che alternerà pellicole italiane a film stranieri, saranno infatti nove i Paesi a partecipare alla sezione “Isola Mondo” (Australia, Israele, Giappone, Malesia, Canada, Romania, India, Filippine, Cuba), con film inediti che verranno presentati in anteprima nazionale, in collaborazione con le Ambasciate e gli Istituti di Cultura. Inoltre, torna la consueta rassegna “La magia del Cinema in Ospedale”, con proiezioni gratuite nella Sala dell’Assunta dell’Ospedale Fatebenefratelli per i degenti, i loro famigliari e il personale dell’Ospedale. Verranno proiettate settimanalmente commedie italiane per offrire un momento di distrazione e di svago, una sorta di cinematheraphy, anche a coloro che si ritrovano all’interno della struttura ospedaliera.

Nelle tante proposte serali non va dimenticato il tradizionale concorso rivolto a giovani appassionati di cinema under 35, un altro fiore all’occhiello della rassegna è rappresentato dal Concorso di Cortometraggi “Mamma e le Città Metropolitane”, promosso da L’Isola del Cinema e Maiora Film. Giunto all’ottava edizione, il Concorso diventa quest’anno di respiro nazionale e mette al centro dell’attenzione la città e i suoi abitanti, dal centro alla periferia, per descrivere il complesso rapporto tra il tessuto urbano e la molteplicità di persone che lo vive quotidianamente.

Nel ricchissimo palinsesto non ci saranno solo film, ma anche documentari e d’arte. Ben 12 doc saranno, infatti, proiettati nel corso della manifestazione (tra questi: ‘Selfie’ di Agostino Ferrente e ‘Iuventa’ di Michele Cinque) e, in collaborazione con Sky Arte, saranno portate sul grande schermo le storie di alcuni pittori di fama internazionale come Caravaggio e Michelangelo.

Quest’edizione sarà anche molto sensibile al tema della difesa dell’ambiente per cui molti saranno gli appuntamenti per riflettere sull’urgenza di attivare buone pratiche e in anteprima sarà proiettato il doc canadese ‘Anthropocene. L’epoca umana’, che racconta l’impatto dell’uomo sul pianeta.

Tags: cinemaIsola del CinemaIsola Tiberina
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Lea Tsemel, l’avvocato del diavolo al Biografilm Festival

Next Post

Vinofroum, Roma si trasfroma nella capitale delle eccellenze

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Apre a Todi il Parco di Beverly Pepper

Apre a Todi il Parco di Beverly Pepper

16 Settembre 2019
Cattleya e il Premio Solinas annunciano le riprese di “Cabala”

Cattleya e il Premio Solinas annunciano le riprese di “Cabala”

30 Settembre 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .