martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Aladdin, la rivisitazione che non piace ai grandi ma strizza l’occhio ai più piccoli

Marco Michelli by Marco Michelli
23 Maggio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Aladdin, la rivisitazione che non piace ai grandi ma strizza l’occhio ai più piccoli

Will Smith is the Genie and Mena Massoud is Aladdin in Disney’s live-action ALADDIN, directed by Guy Ritchie.

663
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Abbiamo volutamente atteso qualche ora per scrivere la recensione del nuovo film ‘Aladdin’ della Disney. In primo luogo perché, di massima, non ci entusiasma questa nuova moda dei remake in chiave live action”(come riportato nelle note stampa) che siano una sorta di fotocopie dei film animati che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia e adolescenza e riempito l’immaginario collettivo di più di una generazione.

Inoltre, proprio per l’essere figli dei cartoni animati come l’Aladdin del 1992, rischiamo di non apparire obiettivi nel formulare un giudizio che, forse, sarebbe più appropriato lasciare al vero target di questi film, vale a dire i ragazzini tra i 6 e i 12 anni (l’età per crescere si abbassa sempre più, purtroppo).

Quindi, dopo aver doverosamente annotato gli elementi base da proporre – ossia che è diretto da Guy Ritchie e vede su tutti Mena Massoud nel ruolo di Aladdin, Naomi Scott nel ruolo principessa Jasmine e Will Smith nei panni del Genio con il potere di esaudire tre desideri per chiunque entri in possesso della sua lampada magica e che la cantante Naomi Rivieccio seconda classificata di X Factor 13 ha realizzato le versioni italiane delle canzoni della Principessa Jasmine – siamo andati a vedere cosa si inventavano i nostri colleghi più bravi ed esperti, nati nella stessa generazione circa, per superare l’empasse.

Come noi anche ‘quelli bravi’ palesano dubbi “Per quanto evoluta, la computer grafica non ha il calore e la morbidezza dei disegni fatti a mano. Inoltre, con il passaggio dai colori brillanti del passato alla patina scura che caratterizza tutti i remake in live action della Disney visti fino a ora, compreso Aladdin, si è persa la magia. Nonostante questo, tali film stanno facendo sfracelli al botteghino. Il cinema è un’industria e quindi, per quanto la nostra infanzia si ribelli, sarebbe da sciocchi non capire che il principale motivo alla base di questi film sia il ritorno economico” segnala Valentina ariete su Movieplayer.it https://movieplayer.it/articoli/aladdin-2019-recensione_20884/ E la considerazione è perfetta in quanto evidenzia la differenza tra il valore della pellicola e il suo risultato al botteghino.

“Se si vuol vivere di rendita così tanto sul ricordo, strategia che personalmente non riusciamo ad accettare, è pure giusto che scatti una legge del contrappasso, cioè che gli spettatori ‘nostalgici’ ne valutino i dettagli come davanti alla fedeltà di un cosplay, dal mancato rispetto di alcuni vecchi testi italiani delle canzoni, alla tonalità di blu del Genio” evidenzia nel suo pezzo Domenico Misciagna su Comingsoon.it https://www.comingsoon.it/film/aladdin/55030/recensione/ .

Se dopo aver letto fino a qui pensate che il film sia da buttare sbagliate: la regia di Guy Ritchie è perfetta per regalare intensità e scene piene di azione; Will Smith nel ruolo del Genio è bravo a creare un personaggio lontanissimo dallo stereotipo del celeberrimo cartoon (dove era stato reso vivo da Robin Williams) rendendolo attuale e cool, riprendendo lo stile usato in Hitch per intenderci, che cattura immediatamente l’attenzione dello spettatore. Eppoi c’è il personaggio di Jasmine, una vera e propria chicca: non solo non vuole sposarsi, ma con una notevole caparbietà e capacità decisionale specchio dei tempi, aspira a diventare essa stessa sultano, coprotagonista in toto della scena.

Insomma il pacchetto non entusiasma ma è godibile, specie se il pubblico che avvicina non è quello che ha vissuto l’epoca dei cartoni, ma uno nuovo e sprovvisto di immagini di repertorio (e di genitori disposti a tutto per accontentarli). Del resto, come detto è per i più piccoli che Disney sta rivisitando i suoi classici facendoli interpretare da attori in carne e ossa e per questo, in tema di recensioni ben fatte dai colleghi, merita la menzione anche Antonio Dini che sul sito Fumettologica.it https://www.fumettologica.it/2019/05/aladdin-recensione-film-disney/ ha proposto il punto di vista del figlio seienne.

In ogni caso se il cinema è (anche) distrazione e un modo per rilassarsi ecco che Aladdin è un’operazione figlia dei tempi, anche di quelli utili a fare incetta di incassi al botteghino.

 

 

Tags: Disneylive actionWill Smith
Share265Tweet166SendShare
Previous Post

X-Men: Dark Phoenix, per i protagonisti ora più che mai bisogna lottare per l’uguaglianza

Next Post

Erotic Lunch, una trilogia-percorso tra performance e cibo per deliziare sensi e palato

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ben Harper intimo ed emozionate nel primo concerto del tour europeo ‘In Solo’

Ben Harper intimo ed emozionate nel primo concerto del tour europeo ‘In Solo’

11 Agosto 2018
TFF38, The Bad and The Beautiful di Helmut Newton

TFF38, The Bad and The Beautiful di Helmut Newton

26 Novembre 2020

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .