venerdì, Settembre 19, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Isabella Santacroce presenta il suo nuovo romanzo “La Divina” a Tor Vergata

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Maggio 2019
in Cultura, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Isabella Santacroce presenta il suo nuovo romanzo “La Divina” a Tor Vergata
711
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Martedi 21 maggio sarà una giornata da ricordare a lungo per tutti coloro che da 4 anni aspettano il nuovo romanzo di Isabella Santacroce. Vorrei parlare molto e a lungo di Isabella perchè, come tanti, ne ho subito il fascino fin dal primo libro che ho letto “Luminal” e quel fascino non è mai passato. In più ho conosciuto la persona Isabella, che ha arricchito il quadro rendendolo un capolavoro.

Quel capolavoro di perfezione, quella verticale verso la luce che è la sua Scrittura. Dovremo in effetti cominciare a rendere giustizia alla sacralità della parola e della ricerca che la Santacroce fa negli alfabeti che si inventa, nella sintassi che distrugge e ricompone come una pianista cui non servono le regole della musica. Quasi le parole sgorgassero dalle sue labbra o dalle sue dita come se essa stessa ne fosse l’Artefice Suprema o la Padrona Assoluta.

La Padrona che è appunto “La Divina”. E’  il suo undicesimo romanzo e per sua stessa ammissione non è più interessata a farlo uscire con una casa editrice classica, ma con la sua stessa, chiamata Desdemona Undicesima. Il libro si compra solo on line o alla presentazione a Tor Vergata e costa 50 euro. Una scelta dettata come dice Isabella “dal non offrire il nulla che impera”.

La presentazione del libro avverrà dunque una sola volta, martedì 21 maggio dalle ore 11 presso l’aula S. Moscati della della facoltà di Lettere e Filosofia, in via Columbia 1. Interverrano i docenti Marina Formica, Rossana Buono, Rino Caputo, Raffaele Manica, la scrittrice Barbara Alberti, Maria Giovanna Barletta e il tenore Andrea di Gregorio.

“Ho scritto La Divina in 4 anni, lei, incantevole e folle, angelo pieno di demoni, regina della perdizione e della purezza, Eva, libera di sognare la felicità nell’impossibile, come il re Ludwig II di Baviera, il re dei cigni. A lui dedico il libro, un libro diviso in tre parti, la prima parte del capovolto amore, la seconda parte della capovolta aurora, la terza parte del capovolto crepuscolo. Per quattro anni sono stata devota all’alfabeto, forse come sempre, forse come non mai, perché l’alfabeto bisogna di devozione per svelarsi, e in questa mia grande storia d’amore con la letteratura, la devozione alle lettere è quanto ho di più sacro. Scrivere La Divina è stato rivelazione e insegnamento, esultanza e violenza, sperimentazione indimenticabile.

Non ha per me importanza come sarà accolta, l’importante è per me averla scritta così come l’avevo sognata, nel saperla esistere ora, bianca e regale come un cigno, accanto alla vita.
Per mia scelta la pubblico con la mia casa editrice. La presenterò una sola volta, a Roma, durante una giornata di studio sulla mia ricerca letteraria voluta dal dipartimento di lettere e filosofia dell’università Tor Vergata.
Sempre per mia scelta, non la troverete nelle librerie, ma solo nel sito della mia casa editrice Desdemona Undicesima.
È un’edizione limitata, numerata e firmata, di pregio.
Il mio è un canto solitario.
Amare sempre”.
Tags: isabella santacrocela divinator vergata
Share284Tweet178SendShare
Previous Post

La doppia anima del nero, Carlotta Domenici de Luca presenta il suo libro a Campo de’ Fiori

Next Post

A Roma la quinta edizione di ARF! è dedicata al mito di TEX

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Ortigia Film Festival 2025, il cinema che accende Siracusa
Cultura

Ortigia Film Festival 2025, il cinema che accende Siracusa

by Monica Straniero
16 Settembre 2025
Viva 2025
Sapori&Gusto

ViVa 2025, la Valtellina si racconta tra vino e paesaggio

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.