mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Riccardo Scamarcio al Bif&st con “Non sono un assassino”

Luana Martino by Luana Martino
29 Aprile 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Riccardo Scamarcio al Bif&st con “Non sono un assassino”

Riccardo Scamarcio foto di Domenico Martinelli

652
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato al Bifest 2019. “Non sono un assassino” è il film di Andrea Zaccariello ispirato all’omonimo romanzo del magistrato barese Francesco Caringella. Nelle sale a partire dal 30 aprile, vede nel cast gli attori Riccardo Scamarcio, Claudia Gerini, Alessio Boni, Edoardo Pesce e la pugliese Claudia Lerro, che interpreta il giudice del processo.

Il film narra la storia del vicequestore Francesco Prencipe, interpretato da Scamarcio, accusato della morte del giudice Giovanni Mastropaolo (Alessio Boni), suo migliore amico. I due si incontrano dopo due anni: un colloquio di poche parole, una domanda, una risposta. Quella stessa mattina il giudice viene trovato morto, freddato da un colpo di pistola alla testa. Francesco è l’ultimo ad averlo visto. Solo sue le impronte nella casa. Solo suo il tempo per uccidere.

Ad interrogarlo ed accusarlo una PM, Claudia Gerini, che conosce il suo passato e che vuole scavare nella faccenda per arrivare a conoscere la verità. A difenderlo, l’avvocato amico di una vita, interpretato da Edoardo Pesce.

Il film dissemina indizi ricorrendo a continui slittamenti di piani temporali per arrivare al vero assassino. Con una regia diretta e personale, Zaccariello, autore di Boom (1999) e Ci vediamo domani (2013), dà vita ad un noir interessante che conduce lo spettatore nei meandri della giustizia, fino a scoprire come in un processo, spesso, menzogne e verità s’intreccino, legate da un sottilissimo filo.

Mentre Claudia Gerini ostenta sobrie espressioni facciali andando spesso sopra le righe nel tentativo di orientarsi nell’intrico di ipotesi e dubbi, Riccardo Scamarcio mostra invece una sensibilità speciale per una interpretazione di un’inafferrabile ambiguità. Incarna il doppio che ci attrae e ci spaventa, rappresenta ciò che vorremmo ma non abbiamo la forza di essere e di fare. Zaccariello sceglie l’immagine dello specchio, giacché un tale simbolo, più di ogni altro, registra la compresenza conflittuale dei contrari: luce e tenebre, bene e male, verità e finzione, salvezza e dannazione.

Un thriller inusuale ma ben riuscito nonostante a volte la struttura narrativa rischi di soccombere sotto il peso di inutili manierismi e artificiosità in particolar modo per ciò che concerne la ricerca ossessiva e contorta della verità

Qui l’intervista ai protagonisti Riccardo Scamarcio e Claudia Gerini.

 

Tags: Bari International Film FestivalBifestClaudia GeriniRiccardo Scamarcio
Share261Tweet163SendShare
Previous Post

Matteo Berrettini vince l’Atp di Budapest, Italia ancora in trionfo

Next Post

Intervista a Ali Vatansever, al Bif&st con Saf

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

Atomica: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018