lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Fabio Fognini vince il Master 1000 di Montecarlo, primo italiano nella storia

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Aprile 2019
in Spettacoli, Attualità, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Fabio Fognini vince il Master 1000 di Montecarlo, primo italiano nella storia
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Se avessi avuto la testa, sarei Top10 già da 10 anni”.

Fabio Fognini è così, prendere o lasciare. Se avesse avuto la testa avrebbe vinto molto di più, lo sanno tutti. Con quel braccio, con quel talento, che spreco no? Uno che ti fa incazzare o saltare dalla bellezza dei suoi colpi impossibili, uno che prende a pallate in semifinale The King of Clay Rafa Nadal così come può perdere al primo turno del torneo di Marrakech la settimana prima. Uno che al talento è secondo solo a Roger Federer, pure con un grande FORSE, come ha detto Adriano Panatta subito dopo la vittoria di Fabio a Montecarlo. Perchè le teste calde sono così, ti portano dalle stelle alle stalle e ritorno in 5 minuti, un rollercoaster di emozioni che o ami o odi.

Ma che abbia messo la testa a posto? Questa cavalcata di Montecarlo potrebbe averci restituito un nuovo campione, che dopo due anni da quando si è sposato con Flavia Pennetta e fatto un meraviglioso bambino di nome Federico, magari sta trovando calma, radice, testa.

In finale Fabio ha battuto il serbo Dusan Lajovic, anche lui alla sua prima finale sulla terra in un 1000 e con un’occasione d’oro, approffittare di non trovare dall’altra parte della rete uno tra i soliti Nadal, Djokovic, Thiem o Zverev.

Fabio è stato meraviglioso, perchè non ha mai ceduto campo e iniziativa al serbo, rendendo la finale una quasi formalità dopo la clamorosa vittoria in semifinale contro Rafa Nadal. Con un tifo quasi da stadio e molto italiano sembrava una partita da plaza de toros più che da Montecarlo Country Club.

Ecco, è questa partita la vera finale che ha vinto il ligure. Un match nel quale ha rischiato di dare 6/0 nel secondo set al campione spagnolo che non perdeva sulla terra da un anno, quando lo battè Dominic Thiem a Madrid, nel 2018.

Fabio ha mostrato nel Principato di Monaco sotto gli occhi di Alberto e la Real Famiglia come si gioca a tennis, sciorinando tutto il repertorio. Palle corte, passanti, rovesci e dritti a una velocità supersonica con quella camminata un po’ così’, da mezzogiorno di fuoco, che tu diresti non arriverà mai sulla palla e invece ci arriva velocissimo, a volte addirittura in anticipo… Chissà come fa. Certe cose non si possono insegnare, nemmeno nelle più famose Academy del mondo (vero Rafa?), così come certa testa a posto non si può inculcare (vero Fabio?).

Un tennis stellare quello esibito da Fogna, come è conosciuto nel circuito. Addirittura il suo amico Djokovic gli ha twittato le congratulazioni mentre Nadal dichiarava in conferenza stampa di aver giocato la sua peggior partita sul rosso da 14 anni a questa parte senza averne scovato una ragione.

Vedremo come procede la stagione, ma finalmente abbiamo un nome italiano tra i vincitori dopo quello di Nicola Pietrangeli nel 1968 a Montecarlo e dopo quello di Barazzutti, ultimo finalista nel 1977. Proprio Corrado che oggi lo allena potrebbe essere, insieme a Flavia e Federico, la “rotella” in più che mancava alla testa di Fabio.

La stagione è ancora molto lunga, ma sognare è lecito, oggi Fogna è al numero 12 del mondo, abbiamo 20 giocatori tra i primi 200, una pattuglia di giovani promettentissimi, sarebbe anche il caso di riportare qualcuno tra i primi 10. Adriano Panatta raggiunse il numero 4 e Barazzutti il numero 7, Fabio è vicinissimo e lo meriterebbe davvero.

Tags: fabiofogninimastersmontecarlotennis
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Intervista a Sabino de Nichilo

Next Post

Il traditore” di Marco Bellocchio in Concorso al Festival di Cannes

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Lo chef Testagrossa: riscoprire il piacere della cucina di tradizione

Lo chef Testagrossa: riscoprire il piacere della cucina di tradizione

2 Luglio 2018
Marzocca e Sarcinelli in Ciak Signò, al Teatro Ciak, dal 28 marzo al 7 aprile

Marzocca e Sarcinelli in Ciak Signò, al Teatro Ciak, dal 28 marzo al 7 aprile

25 Marzo 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .