sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Hellboy: un inferno di sua creazione

Rosy Della Ragione by Rosy Della Ragione
18 Aprile 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Hellboy: un inferno di sua creazione
663
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È terminato il countdown: finalmente sul grande schermo Hellboy, uno dei personaggi più amati del fumetto contemporaneo. Il film di Neil Marshall (autore di episodi di Lost in Space e Westworld) si perde fin dalle prime scene in una moltitudine di personaggi appena accennati e che rimangono inesplorati fino alla fine. Se in alcuni punti si carica talmente di avvenimenti ed elementi che il tutto sfocia in quel “troppo” che disturba e che fatica a restare impresso nello spettatore, in altri, invece, scorre troppo lento, avvertendo così la necessità di scosse che non arrivano.

Il reboot del celebre fumetto non riserve grandi sorprese. Il demoniaco supereroe lavora come detective del BPRD (Bureau for Paranormal Research and Defense) che protegge la Terra dalle creature sovrannaturali che la minacciano. Nel film lo vediamo impegnato in una missione in Inghilterra dove viene spedito per combattere tre giganti infuriati. Qui scoprirà le sue origini e dovrà vedersela con Nimue, la Regina di Sangue, un’antica strega resuscitata dal passato e assetata di vendetta contro l’umanità. Nimue è interpretata da Milla Jovovich, splendida in una pelle chiara e lunghi capelli scuri, ma nel film il suo talento non sembra esprimersi al meglio.

Marshall confessa di aver esitato quando è stato contattato la prima volta per dirigere il nuovo film di Hellboy «È il terreno di qualcun altro, non me la sento di fare un’invasione di campo. Quando ho capito che i produttori volevano creare una nuova versione della serie ho accettato». Hellboy è un eroe imperfetto e segnato da un profondo conflitto, non è quel tipo di supereroe che dice e fa sempre la cosa giusta. L’uomo dietro le protesi rosse questa volta è David Harbor (“Stranger Things”), che dà il meglio di sé quando la sceneggiatura conferisce complessità emotiva al suo personaggio.

Andrew Crosby ( Eureka ) cerca di racchiudere una mezza dozzina di storie di Hellboy in un singolo film, incespicando più volte nell’illogicità cagionata dalle esigenze di comporre il mosaico di una struttura narrativa alquanto farraginosa. Marshall prova ricavarne un film a metà strada tra horror, commedia e action movie, con risultati soddisfacenti in tutti e tre i casi.

Tuttavia il film è in perenne crisi di identità. Come il suo protagonista alla continua ricerca costante di un posto nel mondo e talvolta anche di un ruolo, situazione in cui molti umani potrebbero immedesimarsi. Hellboy arriva addirittura a valutare l’idea che forse i mostri sono solo fraintesi e che non dovrebbero essere uccisi  in maniera indiscriminata. Eppure nessuno di loro sembra fare molto per meritarsi una seconda chance, sono tutti assassini impenitenti, piccoli rapitori e cannibali. Sono fondamentalmente distruttivi. Il parallelismo con la storia umana segnata da nefandezze, orrori, ed varie atrocità, è evidente.

Insomma, se vi piacciono i gore e i mostri,  Hellboy potrebbe anche essere il film adatto a voi.Nelle sale dall’11 aprile distribuito da Europictures.

 

Tags: David MarshallfumettiHellboyMike Mignola
Share265Tweet166SendShare
Previous Post

Nel film di Riccardi Milani, l’immagine del brutto Paese che l’Italia ormai sta diventando

Next Post

Buone Pratiche con le Fonti Orali per andare alle radici della memoria collettiva

Rosy Della Ragione

Rosy Della Ragione

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018