venerdì, Settembre 5, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Buone Pratiche con le Fonti Orali per andare alle radici della memoria collettiva

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Aprile 2019
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Buone Pratiche con le Fonti Orali per andare alle radici della memoria collettiva
692
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A dare forma allo spazio intorno a sé, la voce polifonica dell’attrice, Fanny la Monica, in grado di calarsi nei panni di Giuliana Diacono, una giovane storica, docente e  ricercatrice universitaria, specializzata nelle storia orale. E’ lei la protagonista dello spettacolo “Buone Pratiche Con Le Fonti Orali”, andato in scena dal 28 al 31 Marzo e dal 4 al 7 Aprile al Teatro Tordinona di Roma. Intorno a Giuliana si spalancano i buchi neri della nostra coscienza collettiva per rievocare un passato che si attualizza nel “qui e ora” .

Una serietà di argomenti che percepiamo non solo negli abiti di scena dell’attrice (camicia, scarpe e pantaloni neri) quanto proprio nell’impostazione registica, è funzionale ad una pièce teatrale molto complessa su uno dei periodi più bui della storia repubblicana: “Gli anni di piombo”. In una scena ridotta all’essenziale da Claudio Lopez, troviamo la vicenda di Roberto Mannucci (Giovanni Sansonetti),ex attivista di Autonomia Operaia con qualche precedente penale. Un uomo intrappolato nel limbo del suo idealismo estremo che lo ha spinto in gioventù a lottare per la Giustizia più che per la Libertà.

In scena Sansonetti-LaMonica

Il confronto con Giuliana, animato dall’utilizzo della gestualità e delle luci di Massimiliano Maggi, permetterà a Mannucci di compiere un viaggio a ritroso nel decennio di lotte che lo hanno reso vittima del suo tempo e allo spettatore di rielaborare una tragedia prima intima e poi collettiva, facendola resistere alla rimozione del tempo. La capacità di coinvolgere gli spettatori va senz’altro riconosciuta al regista Christian Angeli e ad un testo che virando lontano dallo scoglio della didascalia, si intreccia su due piani temporali della narrazione. Dal presente si viaggia in quel periodo e poi si ritorna di nuovo ad oggi. Un escamotage scenico che consente di rievocare un giorno maledetto e di ricostruire pezzi di vite interrotte.

Mentre sullo sfondo, tra Giovanna e Roberto, incombe  il fantasma della madre di Giuliana, Anna Cianca, con il quale lei ha sia l’obbligo che il bisogno di confrontarsi, sul palco prende vita un’umanità senza virtù, né vero coraggio, né gloria durevole ma ancora in grado di possedere un libero arbitrio per reagire all’incertezza del futuro.

Il risultato finale è un prodotto veramente originale ed intenso, espressione di un teatro che continua ad essere luogo di denuncia senza mai rinunciare alla produzione di emozioni.

In scena Sansonetti-LaMonica-Cianca

 

Tags: Anni di Piomboidelaimemoria collettiva
Share277Tweet173SendShare
Previous Post

Hellboy: un inferno di sua creazione

Next Post

Paola Minaccioni: Non credo nella democrazia di internet

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Kristian Ghedina
Cinema

Kristian Ghedina, la leggenda sugli sci diventa cinema

by Monica Straniero
5 Settembre 2025
da sin: Claudia Catalli, Mario Mazzetti, Paolo Orlando, Teresa Pasquini, Alessandro Grande e Antonella Santarelli
Venezia 82

A Venezia la presentazione del Saturnia Film Festival

by Redazione di TheSpot.news
5 Settembre 2025
Albert Serra
News

Venezia 82, ad Albert Serra il Premio ‘Le vie dell’immagine’

by Paola Medori
4 Settembre 2025
L'attrice Kilani alla conferenza stampa del film La Voce di Hind Rajab
Venezia 82

A Venezia 82 tra Gaza, la “Divina” e il ritorno di Gus Van Sant

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Settembre 2025
Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.