mercoledì, Luglio 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il viaggio di Yao, la recensione del film con Omar Sy

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
4 Aprile 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il viaggio di Yao, la recensione del film con Omar Sy
814
SHARES
4.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il viaggio di Yao è il nuovo film diretto da Philippe Godeau con protagonista Omar Sy, la star di Quasi Amici torna nel “suo” Senegal in questo road movie in cui divide la scena con un bravissimo esordiente, Lionel Basse. “L’idea di questo film mi è venuta molto tempo fa”, racconta il regista in un’intervista. “Al di là della bellezza estetica ed esotica del Senegal, sono soprattutto i principi
intrinsechi alla sua cultura che mi toccano e che volevo che emergessero nel film: il senso della famiglia, della condivisione, dell’accoglienza, della fede che si percepisce in modo molto forte
quando ci si trova nel paese”.

Yao è un 13enne che vive nel Nord del Senegal e conosce a memoria il libro di Seydou Tall, un attore francese di origine senegalese che è a Dakar per presentare il suo romanzo. Dopo che una pecora l’ha distrutto, Yao lo ricompone ed è deciso a farselo autografare dal suo idolo. Yao parte per un viaggio rocambolesco e percorre 387 chilometri per poterlo incontrare, Seydou sarà colpito dal gesto e inizia un viaggio per riportare il suo piccolo fan a casa.

Il viaggio Yao, nelle sale dal 4 aprile distribuito da CINEMA di Valerio De Paolis. è un road movie che coinvolge e cambia i due protagonisti principali, soprattutto il ricco Seydou, un attore franco-senegalese, proprio come Omar Sy che ha anche prodotto il film. Come Seydou anche Omar Sy, dopo la fama in Francia e all’estero, è tornato sui suoi passi e ha intrapreso un viaggio seguendo le proprie origini, un viaggio che ha mescolato arte e vita alla riscoperta di se stesso.

A metà strada fra dramma e commedia, il road movie di Philippe Godeau è un film che affronta il problema dell’identità. Yao, dall’alto dei suoi 13 anni, è stato costretto a crescere in fretta ed è molto più maturo del suo idolo. Seydou, invece, ritrova se stesso nei 337 chilometri che separano Dakar dalla casa di Yao.

L’attore ritrova (doppiamente) la sua identità come Seydou e come Omar. È un po’ come se Omar Sy interpretasse se stesso in questo film ed è per questo che all’inizio del film sappiamo pochissimo di Seydou, come ha confermato il regista Philippe Godeau: “Capiamo immediatamente che è un attore conosciuto, che è benestante, che non ha l’aria di essere felice, che si è da poco separato dalla moglie. Sappiamo che avrebbe dovuto fare un viaggio con suo figlio e, invece, parte de solo”.

Sulla sua strada incontrerà la semplicità e la franchezza di Yao in un viaggio che cambierà le loro vite: “Seydou sa che deve compiere questo viaggio e mi piace l’idea che si serva di Yao per riuscirci: è un bambino che lo riporta costantemente verso gli aspetti fondamentali della vita”.

Un viaggio intriso di malinconia che sa offrire paesaggi e interpretazioni meravigliose. “Il Senegal che mostro nel film non è tra i più turistici. Ma anche in questo caso c’è da parte mia il
desiderio di far scoprire un paese e una cultura e magari di farli sentire un po’ meno lontani. Amo pensare che il cinema contribuisca in parte a scuotere le mentalità, a suscitare curiosità
e ci permetta poi di andare più facilmente verso quello che è diverso da noi”, ha concluso Philippe Godeau

Tags: cinemaCommediaOmar SyPhilippe GodeauSenegal
Share326Tweet204SendShare
Previous Post

Make Money! I soldi fanno la felicità con l’educazione finanziaria

Next Post

Il primo film di Mandelli contro il bullismo oggi in sala

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Vittorio Gassman, il centenario

Vittorio Gassman, il centenario

13 Aprile 2022
Roma Summer Fest: The National

Roma Summer Fest 2024, due mesi di musica all’Auditorium

11 Aprile 2024

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .