mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il primo film di Mandelli contro il bullismo oggi in sala

by
4 Aprile 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Il primo film di Mandelli contro il bullismo oggi in sala
617
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Candida (la brava Francesca Giordano – ‘La mafia uccide solo d’estate-La serie’) è un’adolescente paffutella e orfana di madre che vive in un piccolo paese del sud, e fan sfegatata del rapper torinese Shade (nel ruolo di se stesso). Costretta a trasferirsi a Torino con il padre (Rosario Terranova) a seguito della perdita del lavoro, la giovane quindicenne deve affrontare la sfida dell’integrazione in una nuova città e in una nuova scuola a metà dell’anno scolastico. La sua fisicità e il marcato accento meridionale la rendono da subito oggetto di facile bullismo, come il suo nuovo inseparabile compagno di banco Jacopo (Yan Schevchenko, positivo esordio), un ragazzino ricco e introverso. Suo padre, però, non vede di buon occhio quest’amicizia, perché la ritiene controproducente al ceto economico e sociale in cui il figlio è cresciuto. Grazie alla forza, alla positività e la battuta sempre pronta di Candida, le carte in tavola cambiano e tutti presto devono ricredersi e cambiare.  Completano il cast Euridice Axen, nel ruolo della mamma di Jacopo e Gioele Dix, pizzaiolo a Torino e zio di Candida.

Shade al firma copie

“Bene ma non benissimo” è l’esordio solista alla regia di Francesco Mandelli, attore, musicista, conduttore televisivo (assieme a Fabrizio Biggio e Martino Ferro si era già cimentato dietro la cinepresa per “La solita commedia-Inferno“, 2015). Come già alla Festa del cinema di Roma, il film è stato accolto favorevolmente anche al BAFF, il Festival del cinema di Busto Arsizio in corso di svolgimento, e oggi arriva nelle sale italiane.

Diciamo subito che “Bene ma non benissimo” è un film – cosa non sempre facile – adatto a giovani e adulti perché, non scivolando mai in luoghi comuni,  affronta il tema del bullismo – di cui principalmente i giovani sono vittime – sottolineando però anche il coinvolgimento degli adulti, genitori in primis, nell’affrontare quelle difficili situazioni ambientali e psicologiche spesso destabilizzanti. Un coinvoilgimento azzeccato, anche perché la cronaca più recente ci presenta il bullismo come fenomeno trasversale che, in modi diversi, ha preso piede anche nel mondo dei maggiorenni, vedi i “porno revenge”.

Il film, come già il titolo inconsciamente suggerisce, alterna momenti buoni a fasi dalla struttura un po’ caotica e non sembra aiutato da un montaggio che presenta troppo un accavallarsi di sequernze frenetiche e ‘ralenti’ che nuociono all’impatto emotivo, tanto che alcune scene sembrano essere più “ad effetto” che non d’aiuto alla trama.

“Bene ma non benissimo” è complessivamente una piacevole storia, ma per certi versi fiabesca: lascia qualche dubbio il fatto che una ragazza quindicenne possa esprimersi sul bullismo con frasi così forbite e profonde.

Ultima annotazione: il titolo del film nasce dal testo di una canzone del rapper Shade, che qui pare abbastanza sprecato nella sua parte, minima, vista l’importanza che ha invece per lui il bullismo, dato che, nella realtà, ne è stato vittima.

Continua nel frattempo l’accattivanete programma del BAFF, che tutte le mattine, tra l’altro, coinvolge le scuole di Busto Arsizio con la proiezione di un film (da “Un giorno all’improvviso” a “Troppa grazia”, da “La prima pietra” a “Lazzaro felice” fino a “La terra dell’abbastanza”): un modo ulteriore per rendere omaggio a Max Croci , che oltre che bravo e creativo regista era anche docente all’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni della città. Coinvolgere le generazioni future è il modo migliore per incrementare l’amore per il cinema perché, anche se spesso ministri e professori lo dimenticano, la scuola è per eccellenza il luogo della socializzazione dei ragazzi e in una società sempre più multietnica e multiculturale – piaccia o no – la scuola deve proporsi atteggiamenti di ascolto delle storie di vita del nostro paese, anche attraverso il cinema.

Una scena del film: Candida e Jacopo nello spogliatoio
Tags: BAFFFrancesco MandelliShade
Share247Tweet154SendShare
Previous Post

Il viaggio di Yao, la recensione del film con Omar Sy

Next Post

After, il caso letterario da milioni di copie arriva nei cinema

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Seconda serata. Il Festival di Sanremo 2019 è una grande festa di paese

7 Febbraio 2019
La doppia anima del nero, Carlotta Domenici de Luca presenta il suo libro a Campo de’ Fiori

La doppia anima del nero, Carlotta Domenici de Luca presenta il suo libro a Campo de’ Fiori

20 Maggio 2019

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.