domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Civico 48” in scena dal 29 al 31 marzo per la rassegna teatrale “Il sipario delle donne” presso il centro culturale Artemia

Rosy Della Ragione by Rosy Della Ragione
2 Aprile 2019
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
“Civico 48” in scena dal 29 al 31 marzo per la rassegna teatrale “Il sipario delle donne” presso il centro culturale Artemia
706
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un dialogo intimo e personale quello che raccontano Sophia Angelozzi e Ilaria Arcangeli, due giovanissime artiste che hanno scritto ed interpretato “Civico 48”. Pensieri intimi di donne che, per qualche motivo si sono trovate ad affrontare situazioni difficili, ed è proprio quello che le accomuna. Una donna incinta che non sa se portare avanti la sua gravidanza, una donna che lotta, invece, con i fantasmi del suo passato, un’altra che per anni si è guardata allo specchio sperando di poter esser diversa, di poter valere di più, di poter essere di più e sempre di più, che si è lasciata andare nelle braccia della anoressia, unica sua complice. Una donna che, insieme al suo compagno di vita, vive nella speranza costante di avere un figlio, ci provano, lottano ogni mese per vedere realizzato il sogno di diventare genitori, ogni mese girovaga per farmacie per acquistare test di gravidanza per farli da sola, nel bagno di casa, pregando Dio che quella volta…è quella giusta, poi però la speranza si spegne come un abat-jour su un comò. Sophia e Ilaria interpretano due sorelle e leggono queste lettere al femminile indirizzate proprio alla madre che non c’è più. Una madre che manca come l’aria e che è andata via troppo in fretta, lei riusciva a dare sostegno e trasmettere coraggio a queste donne. Un’interpretazione spontanea e naturale quella delle due attrici che si cimentano in situazioni della vita complicate con convinzione. Si interrogano e fanno interrogare gli spettatori su dilemmi importanti: perché una donna deve scegliere se lavorare o diventare mamma? Perché per fare entrambe le cose si deve sentire sbagliata, inadeguata? Perché non vengono comprese le sue esigenze? Perché sui posti di lavoro prevale lo sfruttamento? Come deve fare una famiglia numerosa a sopravvivere? Un valore aggiunto allo spettacolo è sicuramente l’esibizione impeccabile del pianista Gaetano Di Meo che, accompagna le artiste in questo viaggio introspettivo con brani strumentali. La musica rende la rappresentazione ancora più intensa ed emozionante. Insomma, scelte coraggiose quelle di Sophia e Ilaria di mettere in scena uno spettacolo per nulla banale. Ed è proprio sul messaggio che vogliono trasmettere che bisogna riflettere: non aver paura di andare a fondo nelle situazioni, di scoprire la verità, per quanto male possa fare, non farsi sopraffare da stereotipi della società che ci annientano e ci schiacciano, non aver paura di mostrare le proprie debolezze e le proprie fragilità perché tutto vale la pena di esser vissuto.

 

Share282Tweet177SendShare
Previous Post

Una Giusta Causa, la storia vera di Ruth Bader Ginsburg

Next Post

L’ingresso nell’olimpo dei cantautori di Vincenzo Incenzo

Rosy Della Ragione

Rosy Della Ragione

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Festival di Venezia 2018: Giornate degli Autori è donna

Festival di Venezia 2018: Giornate degli Autori è donna

24 Luglio 2018
A Roma l’extravergine è in “Evoluzione” tra formazione e business

A Roma l’extravergine è in “Evoluzione” tra formazione e business

26 Gennaio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .