venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Peterloo e l’inesauribile capacità di distruzione dell’uomo

by
21 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Peterloo e l’inesauribile capacità di distruzione dell’uomo

PETERLOO featuring John-Paul Hurley as John Thacker Saxton, Joseph Kloska as Richard Carlile, Victoria Moseley as Susanna Saxton, and Dorothy Duffy as Mary Fildes courtesy of Amazon Studios.

665
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 16 agosto 1819, 60-70 mila persone di Manchester e sobborghi si riunirono in Saint Peter’s Field per chiedere una riforma del Parlamento inglese, un’estensione del diritto di voto e protestare contro il crescente livello di povertà . Un raduno pacifista che ebbe però una tragica svolta quando, durante l’arresto del leader Henry Hunt, la cavalleria britannica perse il controllo della situazione e cominciò a sparare sula folla: 11 morti e centinaia di feriti. Quanto successo diede vita a proteste in tutta la nazione, ma anche a nuove repressioni da parte del governo, e segnò un momento fondamentale nella definizione della democrazia britannica, inclusa la nascita a Manchester dell’ancora vivo ed apprezzatissimo quotidiano The Guardian, tanto che 13 anni dopo fu votata in Parlamento quella passata alla storia come “la grande riforma”.

Quel tragico 16 agosto è l’ispiratore del nuovo film di Mike Leigh, “Peterloo”. Al massacro fu dato il nome “Peterloo” come il titolo della notizia sul Manchester Observer creato da un giornalista che coniugò il nome del luogo in cui il fatto avvenne con l’ironico riferimento alla famosa battaglia di Waterloo (dove Napoleone fu sconfitto), avvenuta quattro anni prima dei tragici fatti di Manchester.

Ancora una volta il regista inglese, Palma d’oro a Cannes nel 1996 per “Segreti e bugie” e Leone d’oro per “Il segreto di Vera Drake” nel 2004, nonché 7 volte candidato all’Oscar, ha scelto ancora una volta una storia di persone semplici, legate alla classe popolare, un confronto tra chi ha il potere e chi non ce l’ha, ma qui i suoi personaggi mancano di spessore cinematografico, di sfumature che facciano riflettere, risultando così in certi momenti più un documentario storico che un film. Quanto avvenuto a Manchester è certamente una pietra miliare nella storia delle lotte della classe operaia inglese, avvenuta, occorre notarlo, prima ancora di Marx (aveva 1 anno) e Engels (non era ancora nato), ma non basta mostrare la vita, le idee di quella gente per rendere rimarchevole un film, che è invece – questo sì – un bel ritratto documentaristico di quei tempi. Non bastano, insomma, l’ottima recitazione – nel cast Maxine Peake, Rory Kinnear e David Bamber su tutti – e la fotografia raffinata di Dick Pope a giustificare un lavoro che risulta “riuscito a metà”. Sfortunatamente, la passione del regista per il materiale del film sembra avergli fatto preferire una trasposizione più pedagogica che artistica.

Mike Leigh ha comunque ammesso fin dall’inizio  che a spingerlo a fare il film è stato soprattutto il desiderio di dare finalmente la giusta risonanza ad un evento storico che ancor oggi pochi conoscono in Inghilterra, anche nella stessa Manchester – perché di quanto avvenuto a Saint Peter’s Field non c’è traccia in quasi tutti i libri scolastici inglesi.

Il sanguinoso massacro di St. Peter’s Field fu comunque positivamente all’origine, due anni dopo i fatti, della nascita del glorioso quotidiano britannico The Guardian: ancora oggi, come allora, impegnato a riaffermare la necessità di una vera democrazia contro corruzione, avidità e cinismo di molta classe politica.

 

Tags: cinemaMike LeighPeterlooraduno
Share266Tweet166SendShare
Previous Post

Intervista a Irama, giovane per sempre

Next Post

La Rappresentante di Lista al Monk di Roma

Ti potrebbero interessare

Hedda di Nia DaCosta
Cinema

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo
Cinema

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia
Cinema

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba
Cinema

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

by Paola Medori
16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone
Cinema

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018