martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

10 giorni senza mamma con Fabio De Luigi

by
30 Gennaio 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
10 giorni senza mamma con Fabio De Luigi
719
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il dinoccolato Carlo (Fabio De Luigi) e la bella Giulia (Valentina Ludovini) hanno tre figli: lui, responsabile delle risorse umane in un’azienda di supermercati, è un papà un po’ distratto e così assorbito dal lavoro da essere spesso “estraneo” a ciò che succede in casa; lei è un avvocato che per la famiglia ha rinunciato alla sua carriera. I loro tre figli sono Camilla (Angelica Elli), un’adolescente ribelle di 13 anni in pieno sviluppo ormonale e sentimentale; Tito (Matteo Castellucci), 10 anni, furbo e un po’ “terrorista” negli scherzi a familiari e  amici; infine Bianca, 2 anni (Bianca Usai, figlia di Alessandro, produttore della Colorado Film), per certi versi ingestibile, che parla in modo confuso e si prende tutto ciò che vuole. Un bel giorno Giulia, stanca dopo 13 anni di tran tran quotidiano, decide di andarsene in vacanza a Cuba per dieci giorni con la sorella. Trovandosi solo, Carlo si ritrova all’improvviso in un vero e proprio incubo! Tra cene da preparare, inserimento all’asilo della bimba, confidenze imbarazzanti di Camilla che chiede consigli, giochi sfrenati con gli amici di Tito e appuntamenti saltati al lavoro, Carlo sopravvive a questi dieci interminabili giorni anche grazie al prezioso aiuto di Lucia (Diana Del Bufalo), una “tata perfetta” ma molto particolare, perché, all’insaputa di entrambi, è stato proprio Carlo a licenziarla alcuni giorni prima.

Stiamo parlando di “10 giorni senza mamma”, una commedia per tutta la famiglia diretta da Alessandro Genovesi, che ne ha curato anche la sceneggiatura assieme a Giovanni Bognetti, e al cinema dal 7  febbraio. Il film, che mette nuovamente insieme il regista con Fabio De Luigi (dopo Il peggior Natale della mia vita e La peggiore settimana della mia vita) e Valentina Lodovini (Ma che bella sorpresa), è stato ispirato dal film argentino Mamà Se Fue de Viaje, di Ariel Winograd, ma solo come “illuminazione”: “Ho apprezzato il nodo narrativo di quel film e la sua linearità – ha detto Genovesi -, ma mentre lì lui è in grande difficoltà nella gestione dei figli, qui il più grande problema per Carlo è la gestione del lavoro”.

Nel ruolo del padrone della fabbrica un convincente Antonio Catania, la cui “funzione” è quella di far capire a Carlo che non è adatto per quel lavoro. Divertente e ironico, 10 giorni senza mamma propone, tra altre cose, il dibattito sulla ricollocazione genitoriale e la necessità di riposo – spesso non capita dai mariti – che appartiene anche alle madri: fortunatamente lo fa senza riproporre però i tanti cliché di molte commedie incentrate sulla famiglia, spesso sfasciata: qui è la donna a ribaltare la scena, facendo scoprire a marito e figli nuove energie e una nuova realtà da cui ripartire. Nessuno in casa – è qui è anche un aspetto importante del film – giudica la decisione di Giulia, tutti continuano ad amarla.

Lei non è isterica, esaurita o depressa, ha solo perso la sua dimensione, la sua individualità e ha deciso di riprendersela, anche se questo significa lasciare per un po’ un marito che ama: insomma, Veronesi sembra dirci che non bisogna aver paura di seguire se stessi, perché chi ti ama veramente, non ti lascia, perché amare significa farsi carico di tutto ciò che è richiesto affinché si sia entrambi felici e in pace con se stessi. E proprio grazie a quella partenza Carlo scopre il suo vero essere: nelle tante vicende tragicomiche in cui è invischiato scopre di aver troppo trascurato i figli e la bellezza di far veramente parte del loro mondo, fino a sentire quel “papà” detto per la prima volta dalla bimba. Ma non solo: Carlo coglie interiormente di non aver mai compreso a pieno fino ad allora il faticoso e difficile ruolo di una madre full time.

Insomma, una commedia che non si preoccupa solo di far ridere ma anche di far riflettere, alla fin fine, sulla frustrazione di una donna nell’essere “solo” una madre e sul difficile connubio famiglia-lavoro. E’ vero che oggi molti mariti – per fortuna del loro rapporto e della società – si danno da fare nelle esigenze domestiche, i ruoli sono spesso interscambiabili, ma c’è ancora molto da fare culturalmente. Fare il mammo è poi una cosa così tremenda?

10 giorni senza mamma è una “pura”, semplice commedia per famiglie, dal ritmo veloce, senza retorica e abbastanza “reale”. Difetti? La comicità è troppo sulle spalle dell’inadeguatezza di Fabio De Luigi, creando così pezzi di vita, comici e che fotografano la realtà, ma non un film corale; altro difetto il titolo: toglie “suspense” a cosa aspettarsi!

Resta una domanda (magari un prossimo film?): cosa ha fatto Giulia a Cuba? Sarei curioso di sapere cosa è successo…

 

Tags: Alessandro GenovesicinemaCommediaFabio De Luigi
Share288Tweet180SendShare
Previous Post

Le fettucine di Alfredo, simbolo di un gesto d’amore: attori, chef e influencer per una buona casa

Next Post

“Se la strada potesse parlare” di Barry Jenkins

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

I Maneskin vincono gli MTV VMA 2023 per la categoria Best Rock

I Maneskin vincono gli MTV VMA 2023 per la categoria Best Rock

13 Settembre 2023
Loro due si lasciano, lei diventa una “strafiga” sui social. Come riconoscere una nuova single

Loro due si lasciano, lei diventa una “strafiga” sui social. Come riconoscere una nuova single

9 Gennaio 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .