lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’uomo dal cuore di ferro: un film di Cedric Jimenez

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Gennaio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
622
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tratto dall’omonimo romanzo di Laurent Binet, “L’uomo dal cuore di ferro” è un adattamento cinematografico eseguito con cura e dettagli raccapriccianti da Cedric Jimenez. Racconta l’Operazione Anthropoid che portò all’assassinio di del leader nazista Rehinard Heydrich interpretato dall’impeccabile Jason Clarke.
Interessantissimo il film sotto almeno tre profili. La nascita di un capo tremendo e temuto che passa attraverso il fallimento dell’uomo e della persona, addirittura inizialmente della negazione dei suoi sentimenti per Lina, (Rosamund Pike) la donna che poi lo sosterrà per tutta la vita, la spietatezza efferata di crimini di cui ancora portiamo i segni e lo spirito di una resistenza che crede nel bene.

Al centro di tutto Hitler, Himmler e Heydrich, le loro teorie folli di pulizia razziale, la ferocia dei metodi, la costruzione di un impero basato sul terrore e la consapevolezza che resistere diventa difficile, pericoloso, spesso costa la vita. Il ritratto di un uomo mediocre che, espulso dalla Marina con disonore, riesce a trasformarsi in uno dei più grandi criminali del nostro tempo. Un uomo che può suonare il piano col figlio e un’ora dopo fucilare mille persone. Un uomo che non trema mai, che abbraccia il nuovo ruolo con incredibile fiducia nelle sue capacità e nella violenza da applicare, un uomo che sacrifica tutto, anche il suo matrimonio, pur di non deludere il Reich.
Avvincente anche se a tratti molto dure da guardare le immagini di guerra, del dolore, della brutalità con cui si eliminavano vite e speranze dalla faccia della terra, a ricordarci che l’Olocausto è stata la più grande macchia dell’umanità, la nostra perdita più grande di amore e pietas, che nulla potrà mai cancellare.
Le forze del Bene e del Male in ogni epoca devono prendere forma e incarnazione e in questo film la Resistenza assume le sembianze di Jan Kubis e Jozef Gabcik, due cecoslovacchi che nel 1942 decidono con il loro gruppo di attentare alla vita di Heydrich. Paracadutati nella notte e coadiuvati da una rete di informatori e amori incontrati tra le mura amiche (Mia Wasikowska è Anna Novak, la ragazza di uno dei due) i ragazzi riescono ad orchestrare il delitto una mattina nel pieno centro di Praga. Heydrich resta ferito e morirà qualche giorno dopo in ospedale, i due vengono braccati fino all’amaro epilogo finale, il Male trionfa ancora per qualche anno fino a che un fungo atomico metterà fine ad una delle più grandi vergogni della nostra storia.

Tags: Cédric JimenezcinemaL'uomo dal cuore di ferroLaurent Binet
Share249Tweet156SendShare
Previous Post

Pupi Avati inaugura la 20/ma edizione del “Festival lungo un inverno”

Next Post

“E’ un momento difficile, tesoro”: l’ultima fatica musicale di Nada Malanima

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Un tunnel spazio temporale a Cerenova, al via il Campo di Mare Teatro festival

Un tunnel spazio temporale a Cerenova, al via il Campo di Mare Teatro festival

2 Agosto 2022
la locandina del film Borderlands

Borderlands: bisogna essere fuori di testa

9 Agosto 2024

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .