lunedì, Settembre 8, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al Teatro Ciak di Roma arriva “Il più brutto weekend della nostra vita” di Norm Foster

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Gennaio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Al Teatro Ciak di Roma arriva “Il più brutto weekend della nostra vita” di Norm Foster
650
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un punto di riferimento per un intero quartiere con una sala che può ospitare fino a 400 spettatori, il foyer con un bistrot e un caffè letterario. E’ il teatro Ciak , nato sulle ceneri della storica sala cinematografica della Cassia grazie all’idea coraggiosa di tre giovani, Michele Montemagno, sua sorella Elisabetta e sua moglie Linda Manganelli.

Dopo lo spettacolo di esordio di metà novembre con la versione de “La Parola ai Giurati” di Reginald Rose per la regia di Raffaele Castria, da giovedi’ 10 a domenica 27 gennaio andrà in scena “Il più’ brutto weekend della nostra vita”, commedia di Norm Foster, tradotta da Danilo Rana e adattata da Maurizio Micheli. Sul palco un cast di attori davvero ben assortito tra cui Benedicta Boccoli, Nini Salerno e Antonella Elia.

Le scene sono firmate da Lorena Curti, i costumi da Martina Piezzo e le luci da Francesco Saverio De Iorio. Dopo due anni di tutto esaurito con la commedia  “Signori…le pateü de la maison”, al fianco di Sabrina Ferilli, nella doppia veste di attore protagonista e regista, il mattatore Maurizio Micheli porta in scena un lavoro del pluripremiato scrittore canadese Norm Foster. L’opera racconta le verità e le bugie di un’amicizia con un umorismo capace di risucchiare lo spettatore e accompagnarlo per tutto lo spettacolo fino al calare del sipario.

Se l’amore è alla base di tutto ed è il sentimento che muove le cose del mondo e la vita degli esseri umani, accanto ad esso si collocano in ottima posizione altri sentimenti parecchio diffusi e molto popolari: l’antipatia, la mancanza di stima, l’indifferenza e il disprezzo verso il prossimo fino ad arrivare all’odio più totale e feroce. I quattro protagonisti de Il più brutto weekend della nostra vita non si vogliono bene, non si stimano anzi si detestano, credono di innamorarsi ma non si innamorano, credono di divertirsi ma si annoiano, provano a cambiar vita ma non ci riescono. ”

Una commedia ricca di situazioni comiche perché, non dimentichiamolo, se l’amore può’ far sognare con i suoi chiari di luna, le stelle d’argento, le passeggiate mano nella mano etc…, l’odio invece, quando non provoca tragedie irreparabili, può fare anche molto ridere.

 

Da Giovedì 10 a Sabato 12 Gennaio ore 21.00

Domenica 13 Gennaio ore 17.00

Da Giovedì 17 a Sabato 19 Gennaio ore 21.00

Domenica 20 Gennaio ore 17.00

Giovedì 24 Gennaio ore 17.00

Venerdì 25 e Sabato 26 Gennaio ore 21.00

Domenica 27 Gennaio ore 17.00

Tags: cassiaMaurizio MicheliTeatro
Share260Tweet163SendShare
Previous Post

Petrolio, Storie dalla Lucania Saudita

Next Post

“A mia insaputa”, il docufilm dedicato a Mario Di Gilio, il comico che faceva ridere

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025
CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025
Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!
Spettacoli

Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!

by Redazione di TheSpot.news
6 Agosto 2025
Coez
Spettacoli

Coez aggiunge una nuova data a Milano per il tour nei palasport

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Spettacoli

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

by Nunzia Scala
22 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .