lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ride, esordio di Valerio Mastandrea alla regia al Torino Film Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Novembre 2018
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Ride, esordio di Valerio Mastandrea alla regia al Torino Film Festival
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ride si apre una domenica mattina sulla discussione tra Carolina e il figlio su come ci si debba vestire ad un funerale.Presentato in concorso al Torino Film Festival (TFF36), il primo lungometraggio scritto e diretto da Valerio Mastandrea. è ambientato a Nettuno, sul litorale laziale, alla vigilia del funerale di un giovane operaio, morto per un incidente sul lavoro. E da quando è successo Carolina, la sua compagna, (Chiara Martegiani, nella realtà la moglie del regista), è rimasta sola, con un figlio di dieci anni, (Arturo Marchetti). Amici, conoscenti ed estranei invadono la sua casa per consolarla. Condoglianze è solo qualcosa che le persone che le stanno intorno hanno bisogno di dirle. Tutti si aspettano di vederla affogare nel dolore, ma Carolina non riesce a piangere. E’ impreparata ad affrontare una morte così improvvisa (“Non si muore così, senza lasciarti il tempo di capire!”) e non si vergogna a confessarlo a suo figlio (mamma ride!) che si esercita con un amico a rispondere alle domande dei giornalisti che certamente vorranno intervistarlo al funerale del padre.

Il tema che fa da sfondo al film, la morta bianca, era stato già al centro del primo cortometraggio di Mastandrea, “Trevirgolaottantasette”, girato nel 2005. Il film poggia su una sceneggiatura essenziale che va dritta al punto senza giri di parole. Lasciando che siano ironia e umorismo caustico a dominare la narrazione, Mastandrea racconta con schiettezza e onestà il rapporto con il dolore, il vero dramma della nostra epoca.

“Oggi è difficile entrare in contatto con la naturalezza delle emozioni, positive o negative che siano”, spiega il regista all’incontro con la stampa del #TFF. “Ci stiamo abituando alla morte bianca, come alla fame in Africa. La morte bianca è il simbolo dell’ipocrisia della nostra società che di fatto non fa nulla per evitare queste tragedie. Mentre i media si occupano di queste cose per poco tempo per poi  passare a notizie più fresche“.

L’incapacità di Carolina di vivere il lutto in un modo stereotipato per non deludere chi si aspetta una giovane vedova devastata, rappresenta un atto di ribellione alle rigide e moralistiche convenzioni di una società che impedisce di vivere il dolore in modo riservato. 

Ride è un antidoto alla disperazione. Il dolore è trattato con grande sensibilità e pudore dal regista-attore che è riuscito anche ad ottenere il massimo dalla protagonista, a farne intuire la forza di carattere e la complessità psicologica. La sua è una forma particolare di resistenza sociale ed è tutto molto politico.

Aggiungiamo un elogio anche alla colonna sonora di Riccardo Sinigallia che non solo ricopre il ruolo di musica d’accompagnamento del film ma s’immerge perfettamente nel suo cinema espressionista.

 

Tags: cinema. Riccardo Sinigalliamorte biancaValerio Mastrandrea
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Raffaella Carrà presenta il suo ultimo disco: Ogni volta che è natale

Next Post

Baby, la serie Netflix sul caso dei Parioli

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Live di Ben Harper all’Auditorium Parco della Musica

Il Live di Ben Harper all’Auditorium Parco della Musica

6 Agosto 2022
Biografilm Fest, Pleasure, l’audace film sull’industria del porno americana

Biografilm Fest, Pleasure, l’audace film sull’industria del porno americana

9 Giugno 2022

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .