domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

The Fourth Estate ci porta senza filtri nella redazione del New York Times nell’era Trump

Luana Martino by Luana Martino
13 Novembre 2018
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0
The Fourth Estate ci porta senza filtri nella redazione del New York Times nell’era Trump
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una riflessione sull’etica e l’onestà di chi ha l’enorme responsabilità di informare correttamente al tempo dei social e delle fake news. Al tempo di un governo e di un Presidente che definisce i giornalisti e i media “i nemici del popolo”.

Stiamo parlando del documentario ‘The Fourth Estate’, diretto dalla regista nominata agli Oscar Liz Garbus (Coma, Bobby Fischer against the world, Love, Marilyn)presentato come evento speciale nella 59esima edizione del Festival dei Popoli di Firenze.

Distribuito da Camera Distribuzioni Internazionali, è un film incredibile, perfettamente costruito e capace di trasportarci nei primi 100 giorni di presidenza di Donald Trump attraverso il lavoro dei giornalisti del New York Times, il tempio sacro del giornalismo, il quotidiano dei premi Pulitzer, delle inchieste, sinonimo di affidabilità e prestigio.

 

https://www.youtube.com/watch?v=o4wTzPhZtkE

 

Come il resto della stampa mondiale, anche il New York Times ha dovuto fare i conti con una drastica contrazione della vendita di copie e ha ridotto negli anni il numero di giornalisti. Tra indiscrezioni dell’FBI, il contatto con i funzionari russi, le inchieste rischiose e le tante discussioni per arrivare alla pubblicazione di ogni notizia, il documentario racconta l’impatto del Presidente Trump sul giornalismo americano.

Ma c’è di più. La  regista non si limita infatti a scattare una fotografia dello stato del giornalismo attuale ma cerca di umanizzare i giornalisti offrendo scorci della loro vita al di fuori dell’ufficio. Emerge così la figura di una professione che vive una crisi epocale, soprattutto per quello che riguarda la sua sostenibilità economica e il continuo braccio di ferro con il potere. “E’ indubbio che un certo di tipo di informazione e di prodotto informativo è in declino, se non al tramonto. Ma non esiste ancora un modello diverso a cui ispirarsi e verso cui tendere”, spiega  nel documentario l’editore Sulzberger.

E se alcuni hanno accusato Garbus di aver realizzato uno spot per il New York Times,  il documentario rimane una riflessione imprescindibile sul ruolo del giornalismo nella tenuta democratica di un Paese, messo a dura prova dall’incontestabile vento di populismo spirato negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei, tra cui l’Italia. Eppure sia Di Maio che Trump non sono i primi capi di governo a disprezzare i mezzi d’informazione. Herbert Hoover (1929-1933) – ad esempio – si rifiutava di partecipare a qualsiasi conferenza stampa.

The Fourth State testimonia in sostanza il graduale scollamento tra il Paese reale e il mondo intellettuale, alimentato da una propaganda che assimila il giornalista a un bugiardo, imbroglione e ladro di polli.

 

 

 

Tags: documentariostampaThe New York TimesTrump
Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Zerocalcare in mostra per la prima volta al Maxxi

Next Post

Woman at war, il film dedicato alle difenditrici della terra

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Sofia di di Meryem Benm'Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina.
Attualità

“Sofia”: un racconto di resistenza e contraddizioni sociali su RaiPlay dall’11 gennaio

by Monica Straniero
12 Gennaio 2025
Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema
Attualità

Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema

by Marco Michelli
29 Novembre 2024
Uno Rosso, action movie
Attualità

Uno rosso, l’action movie di Natale

by Marco Michelli
13 Novembre 2024
My Hero Academia: You’re Next
Attualità

My Hero Academia: You’re Next

by Marco Michelli
9 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Barcolana 54, una delle edizioni più belle di sempre vinta da Wendy Schmidt

Barcolana 54, una delle edizioni più belle di sempre vinta da Wendy Schmidt

10 Ottobre 2022
TFF38, The Bad and The Beautiful di Helmut Newton

TFF38, The Bad and The Beautiful di Helmut Newton

26 Novembre 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .