sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Incontro ravvicinato con Sigourney Weaver

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Ottobre 2018
in Cinema
Reading Time: 5 mins read
0
Incontro ravvicinato con Sigourney Weaver

ROME, ITALY - OCTOBER 24: Ghostbusters cosplayers and Sigourney Weaver pose on the red carpet during the 13th Rome Film Fest at Auditorium Parco Della Musica on October 24, 2018 in Rome, Italy. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images) *** Local Caption *** Sigourney Weaver

717
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Nonostante gli anni passino, i grandi attori americani conservano immutato il loro fascino e l’aura di magia che li avvolge. Non fa eccezione la mitica Sigourney Weaver che ha raggiunto Roma, special guest del direttore Antonio Monda che l’ha fortemente voluta in questa 13. edizione. Una donna dal carisma intatto, che si è raccontata a tutto tondo a pubblico e giornalisti toccando anche temi di un certo peso come la questione Weinstein, quella ambientale e il caso Polanski. Molto curiosi comunque gli outfit con cui l’attrice si è presentata, alla conferenza stampa con una sorta di broccato stile arazzo su camicia bianca e alla serata con red carpet in una tunica bianca e rossa.
Simpatica, ironica, ammiccante e mai passiva, gentilissima, Sigourney ha lasciato in tutti un’impressione splendida, firmando centinaia di autografi e rendendosi disponibile a qualunque show, anche a quello che l’ha vista sfilare sul tappeto rosso con 5 fans vestiti da Ghostbusters.
Red Carpet Sigourney Weaver – foto Luca Dammicco / Fondazione Cinema per Roma

 

Una delle domande che normalmente deve farsi è quello di comprendere come mai a Sigourney è stato calato questo ruolo di icona del genere fantascienza.
“Quello che mi affascina in realtà nei film sono le storie – afferma la Weaver – non tanto il genere per sè, così è capitato per Ghostbusters o Avatar. Quello che capita è che in questi film più che in altri ci si chiede chi siamo? dove stiamo andando? cosa stiamo facendo su questo pianeta? Sono domande esistenziali fondamentali che mi interessano ma non ho pianificato la mia carriera perchè accadesse. E’ accaduto e basta. All’inizio volevo solo fare l’attrice di teatro e lavorare in qualche bella compagnia con parti più grandi o piccole ma non avrei mai immaginato tutto questo, di entrare così a fondo nell’industria cinematografica”.
Però è vero che a lei non danno ruoli da fidanzatina o troppo romantici.
“Vero, ma del resto quando entro nello studio di un produttore, dall’alto del mio metro e ottanta, questi mi guardano e si siedono impauriti e poi mi dicono che a me non pensano certo come ad una fidanzatina carina occhi blu e capelli biondi, quindi alla fine faccio ruoli da cattiva o da antagonista”.
I suoi genitori che ruolo hanno avuto?
“Mio padre era un produttore televisivo e quando veniva a casa dal lavoro era felice, mia madre ha dovuto abbandonare la carriera da attrice a causa del matrimonio e non l’ha presa bene quando ho detto che andavo ad Hollywood, mi disse Guarda che i produttori ti faranno sdraiare sul divano prima”.
ROME, ITALY – OCTOBER 24: Sigourney Weaver attends a press conference during the 13th Rome Film Fest at Auditorium Parco Della Musica on October 24, 2018 in Rome, Italy. (Photo by Ernesto S. Ruscio/Getty Images)

Un punto in effetti dolente questo, il movimento delle donne ha dato una grande scossa ad Hollywood. “Assolutamente era una cosa che si sarebbe dovuta fare molto prima. E’ un step vitale per la lotta per qualità e il rispetto del nostro lavoro e quelle donne coraggiose che sono venute allo scoperto hanno davvero iniziato una rivoluzione. Molti volevano che questo accadesse e i registi e la Hollywood che io conosco si sente davvero sollevata da un peso. Ci sono molte più possibilità ora e più tranquillità. I movimenti #metoo e #timesup sono fondamentali per riportare questa tutela e questi diritti, che ancora non esistono per esempio in una certa parte della Costituzione. C’è ancora molto da fare ma è stato un passo enorme”.

Di tutti i registi che ha avuto quale è stato quello che l’ha meglio capita e c’è qualcuno con cui vorrebbe lavorare?
“Ho avuto la grande fortuna di lavorare con registi fantastici, e ho una relazione davvero speciale con Jim Cameron, ma quello con cui ho avuto un feeeling molto profondo è stato Ang Lee in Ice Storm. Non ci siamo praticamente parlati ma ci intuitivamente ci guardavamo e ci capivamo, sorprendentemente. Ho incontrato Luca Guadagnino e abbiamo avuto dei contatti per lavorare insieme ma poi non se n’è fatto nulla, ma con lui lavoreremo e poi mi piacerebbe Scorsese che è qui a Roma e magari adesso vado a chiederglielo” dice sorridendo.
Tra i suoi film troviamo Gorilla in the Mist in cui gira con dei Gorilla un ruolo in cui davvero esce con un’umanità e un attivismo che resta attuale-
“Ogni film che ho fatto è una grande esperienza. Lavorare in Africa con una troupe internazionale per la prima volta, interpretare una storia vera che è quella di Dian Fossey, lavorare con il suo gruppo di studio mi ha dato una felicità immensa e incoraggio chiunque di voi qui abbia una possibilità di incontrare questi animali meravigliosi, sono dolci e gentili. Sono umani. E sono cambiata con questo film, sono ancora in contatto con loro e li aiuto”.
Cosa ricorda dell’incontro con Scott e di Alien, si immaginava quel successo?
“Alien e l’incontro con Ridley Scott naturalmente segna un’epoca. Fu il mio primo lavoro e per Scott il secondo, improvvisammo molto su quel set, mi piaceva tantissimo essere Ellen Ripley, e stare in quei panni. Non facemmo molte prove e per me che venivo dal teatro fu abbastanza complesso e anche pauroso, ma tutto funzionò come doveva e nessuno avrebbe mai immaginato cosa sarebbe successo dopo. Ma quando vidi lo storyboard, con le uova e le facce e tutta la storia pensai subito che non si era mai visto cinematicamente nulla di simile. Segnammo un genere e un’epoca”.
Nell’incontro con il pubblico ha poi ricordato attraverso le clip dei suoi film la sua straordinaria carriera, Alien, Ice storm, Gorillas in the Mist, Avatar, Working Girl, Ghostbusters e Death and the Maiden.
e ha affrontato il tema Polanski passando attraverso il film e raccontando un episodio che ha riguardato loro due nella preproduzione del film “Death and the Maiden”.
“Roman volle incontrarmi a Roma, non so perchè. E quindi pranzammo in un ristorante all’aperto a parlare del film e dello script ecc. Sei mesi dopo mi chiama e mi dice che un giornale dice che siamo amanti e quindi devo fargli causa. E io gli dico “Roman, non posso fare causa al giornale perchè questa è la storia più bella che sia mai stata scritta su di me”.
 Che regista è Polanski?
“Quando facemmo la prima lettura con tutto il cast, lui lesse tutte le parti di tutti gli attori e la cosa fu parecchio inusuale. Credo che lo script fosse abbastanza distante dal testo originario e Roman gira cronologicamente quindi fu un’esperienza strana anche perchè non avevamo l’elettricità sul set. Il testo originario lo conoscevo ma Roman ne aveva fatto altro, lui era stato accusato, era la vittima, ma era anche il povero marito che non sapeva che fare e credo che volesse assolutamente fare di questo film il suo personale manifesto”.
Il finale con il pubblico è stato assolutamente romantico con un film scelto dalla stessa Weaver per chiudere l’incontro.
“Ho scelto Brokeback Mountain di Ang Lee perchè è una delle più belle storie d’amore mai raccontate. Ang mi disse che doveva assolutamente fare questo film per capire che cosa lo aveva così profondamente toccato e credo che questo film sia un autentico capolavoro”.
Ha mai pensato di girare un film?
“Sì, l’ho pensato, ma non ho il talento di mio marito e ho una figlia e girare un film sono almeno due anni di lavoro e non ho mai trovato questo coraggio”.
Tags: Festa del Cinema di RomaSigorney Weaver
Share287Tweet179SendShare
Previous Post

Linfa, l’underground vitale delle donne di Roma Est

Next Post

Il progetto vincente di Combospace per rilanciare l’area di Catanzaro

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia 77, Campari celebra i giovani talenti

Venezia 77, Campari celebra i giovani talenti

30 Luglio 2020
Terence Hill torna al cinema con un western alla Sergio Leone

Terence Hill torna al cinema con un western alla Sergio Leone

2 Agosto 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.