lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Insane Love” film breve di Eitan Pitigliani, evento speciale ad Alice nella Città

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Ottobre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Insane Love” film breve di Eitan Pitigliani, evento speciale ad Alice nella Città
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Insane Love è un film che mette insieme cinema e danza, in una commistione che, grazie alle coreografie di Anna Cuocolo e alla fotografia di Vladan Radovic, rappresenta un viaggio nelle profondità dell’anima, anche grazie alla colonna sonora, nella quale il binomio tra l’amore vero e la crudezza della realtà è rappresentato, da una parte, dalle musiche del M° Sakamoto, che mi sento onorato di aver potuto inserire nel mio film, musiche che entrano nell’anima del protagonista facendo diventare tutt’uno con quelle emozioni che non avrebbe mai pensato neppur lontanamente di provare, e la colonna sonora originale del M° Vivaldi, che crea un meraviglioso ponte tra la vita reale e quell’amore che sembra portare il protagonista in un altro mondo”.

Insane Love – racconta il regista Eitan Pitigliani – è un film breve che guarda ai ragazzi di oggi, che passano quasi tutto il loro tempo su internet e sui social, preferendo vivere una vita fatta di immagini piuttosto che quella reale, che spesso non riescono neppure a decifrare. “Quando poi, se solo fossimo davvero capaci a catturare la vera bellezza, ne basterebbe solo uno di scatto, quello che ti ruba l’anima, che invece non vuole altro che nascondersi”. E’ proprio questo il meccanismo che porta i giovani di oggi a nascondersi dietro un’immagine, che creano ad hoc per poi lanciarla poi sul web, nella speranza che venga apprezzata e “amata” da sempre più persone sulla rete, convinti che questa sia la via della felicità. Questo castello di sabbia, però, prima o poi si infrange sempre con una realtà che, nonostante tutte le difficoltà, ha molto di bello da dare, se solo fossimo davvero capaci di amare e di capire il dolore degli altri, senza chiudere gli occhi, e senza pensare sempre a noi stessi. Ed è questo che accade quando, un giorno, incontri “la persona che credi possa cambiare tutto”, e ti perdi in lei, dimenticandoti tutto il resto. L’amore, quello vero, è infatti qualcosa da cui è impossibile sfuggire, perchè ti rincorre sempre, e non ti lascia mai solo, anche se corri fino alla fine del mondo.

Della durata di 20 minuti, il film racconta la storia di Alessandro, un giovane modello italiano (interpretato da Filippo Gattuso), la cui vita, apparentemente fatta di successo, sembra invece essere giunta ad un punto morto. Alessandro infatti si sente solo, convinto che nessuno possa colmare il vuoto che sente dentro di sé, “neanche a mettere insieme tutte le persone del mondo”. Fino a che, un giorno, camminando per le strade di Roma, si imbatte in Sofia, una bellissima ragazza argentina (interpretata dall’attrice Clara Alonso, conosciuta in Italia per il ruolo di Angie nella serie Violetta di Disney Channel). Da quel momento, tutta la vita di Alessandro sembra cambiare, lanciandolo in un viaggio tormentato, un vero e proprio “rollercoaster” di emozioni, al termine del quale si troverà solo di fronte a se stesso, e a quell’amore talmente forte da diventare folle, quasi insano.

Nel cast, tra i protagonisti, Miriam Dalmazio, nel ruolo dell’amica di Alessandro, che tenta di scuoterlo in tutti i modi, accanto a Diego Dominguez e Davide Dato, étoile, primo ballerino del Balletto di Vienna, per la prima volta sul grande schermo

Tags: Alice nella CittàcinemaFesta del Cinema di Roma
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

MIA Market: Il documentario su Caravaggio il più visto in sala

Next Post

Il mare della nostra storia. Un viaggio a ritroso alla scoperta della ‘Libia degli italiani”

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Calici di Stelle per l’estate 2021

Calici di Stelle per l’estate 2021

22 Luglio 2021
Glen Hansard Credit Stepan Vanfleteren

Glen Hansard: Cinque concerti in Italia

12 Giugno 2024

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .